![]() |
geophagi...oppure???
ciao finalmente ho messo in funzione il mio nuovo acquario100x40x50!!!
ho bisogno del vostro aiuto...:-)) tra una ventina di giorni è pronto, così inizio a pensare ai pesci.....sicuramente grandi ciclidi, la vasca è apposta per loro, piante galleggianti (vedo quali trovo), una radice ramificata in un angolo e il resto della vasca libero per il nuoto, con qualche sasso, che devo decidere ancora se mettere.... avevo pensato a dei geophagi, ma quali? red head, un gruppetto di 4 piccoli da far crescere insieme? gymnogeophagus(sempre un gruppetto di 4, a temperatura più bassa ovviamente...)? oppure se proprio quelli sopra citati non vanno bene 4 biotodoma o cupido o wavrini oppure altri mangiaterra "piccolini" altrimenti: coppia di blue acara o 4 aequidens maronii oppure altre proposte???? tenete da conto che gli altri ospiti saranno unicamente due panaque maccus..... |
ciao, per esperienza i cupido in 100cm stanno stretti, una volta stabilite le gerarchie il dominante mazzula gli altri inseguendoli a dx e a sx senza sosta li avevo nel 120cm ed era un continuo stress per gli altri 3. se li vuoi mettere dovrai inserire anche dei ripari con pietre legni piante #36#
i gymno e red/orange head li conosco poco per cui non ti sò dire troppo, ma considerando le loro dimensioni forse sei al minimo per una coppia. piuttosto andrei sugli aequidens, dimensioni contenute e relativamente pacifici, secondo me splendidi sono gli aequidens diadema o metae, altrimenti dei mesonauta insignis o festivus. |
beh guarda, per grossi ciclidi la vasca è piccola, tutte le specie di geo arrivano tranquillamente sui 20cm e vanno tenute in gruppetti per cui è improponibile....
forse più fattibile per i gymno però non li conosco bene quindi lascio la parola... sicuramente fattibile invece per quanto riguarda aequidens/cichlasoma e ex tali che rimangano sui 10cm, guianacara, laetacara, thorichthys... |
E quanti aequidens o simili? Sempre coppia o magari un trio o 4 ?
Cosa mi sapete dire dei gymnogeophagus?? |
potresti provare con i Gymnogeophagus rhabdotus che sono tra i più piccoli (12cm), ma sempre una coppia, idem per aequidens.
parti con un gruppo di 5/6 individui poi aspetti che si formi la coppia e cedi gli altri. |
Oppure 4 aequidens o 4 cleithcara maronii?
Mmmhh vediamo se qualcuno che li ha tenuti mi sa dire qualcosa.... |
si ma dovrai comunque tenere la sola coppia o al massimo valutare bene i comportamenti, l'aggressivita extraspecifica è bassa, non quella intraspecifica seppur bassa rispetto ad altre specie.
letteratura a riguardo (aequidens, cleithracara e andinoacara), qui sul forum e nel web si spreca. |
Quote:
potresti tenere un trio di gymnogeophagus gymnogenys oppure se vuoi tenere più pesci ti conviene spostarti in africa con gli pseucrenilabrus |
No no, niente africa per ora, sono troppo affezionato alle acqua acide... Mi sa che mi prendero' una bella coppia di aequiden Pulcher da far diventare dei bei tonnetti...
Oltre ai panaque maccus che compagni di vasca mi consigliate? Altri loricaridi o pesci non da fondo.... Altrimenti Avevate parlato di mesonauta... Si comportano come gli scalari o sono piu' docili? |
Quote:
Se vai nell' Africa occidentale hai tantissimi fiumi dove i pesci richiedono delle acque acide. Questo solo come info;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl