![]() |
Aumento del KH
é da qualche giorno che non mi si consuma più il KH mentre calcio e magnesio si.
Mantenendo il reattore di calcio settato con il PH interno a 6,5 come da sempre il kh tende ad aumentare mentre calcio e magnesio rimangono costanti. Da cosa può dipendere |
Dovresti controllare anche nitrati e fosfati, certe volte un aumento del Kh è dovuto ad un abbassamento repentino dei Po4
|
Ho il PO4 non misurabile (test Rowa) da almeno 8 mesi...la mia vasca ha 10 mesi
|
flusso troppo lento nel reattore di zeolite? lo hai recentemente diminuito??
|
Hai controllato i nitrati?, può accadere che non c'è consumo di Kh quando ci sono fosfati a zero e nitrati alti
|
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
non è che è diminuito il flusso del reattore di calcio, per esempio rubinetto incrostato?? potrebbe far precipitare Ca e Mg..
|
Assolutamente no...ho cambiato la corallina nel reattore con della nuova ma sempre kz.
é veramente un mistero. Devo mantenere il ph interno al reattore a 7 (sonda tarata sicura) altrimenti il kh mi va alle stelle. Con PH interno a 7 il kh rimane costante ma tendono a diminuire calcio e magnesio |
Se flusso e bolle son le stesse che hai sempre avuto, è un mistero..
Aspettiamo qualcun'altro.. |
Avevo letto su alcune discussioni di qualche tempo fa che accade che la vasca consumi solo calcio e non Kh quando si ha uno sbilanciamento nel R/R
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl