![]() |
95 litri netti "monospecifico" guppy
Data di avvio
26 agosto 2009 Vasca Vasca anonima 120 litri lordi, 95 ca netti mis. 100x30x40h Illuminazione 2 tubi t8 da 30w fronte: Sylvania Aquastar 10.000°k Retro: Reer daylight 6.500°k Filtraggio Pompa 750 litri/ora Hydor Pico 800 Filtro caricato con cannolicchi porosi (Askoll Biomax e Ottavi Vita-pur plus), lana di perlon Termoriscaldatore ThermoActive Mirror Askoll da 150W Fondo Fondo fertilizzato Dennerle Deponit mix + Fondo argilloso Pet Company Ghiaietto di fiume, granulometria 3/4/5 mm Arredo n°3 Radici n°4 Pietre laviche Flora Anubias barteri Anubias barteri var. nana Hygrophila corymbosa Hygrophila stricta Cryptocoryne beckettii Echinodorus Ozelot var.Green Vesicularia Montagnei (Christmas Moss) Lemna Minor Fauna Pesci: n°5 Corydoras Paleatus Poecilia Reticulata Crostacei: n°4 Caridina Multidentata Molluschi: Physia Melanoides Tubercolata Lymnaea peregra Alimentazione Somministrazione: 1 volte al giorno Varietà di cibi secchi, liofilizzati, freschi. Aglio - fresco Spinaci - surgelato Piselli - surgelato Zucchine - fresco SHG Fioccomix - fioccato SHG Microgranuli - microgranulato SHG Artemia - liofilizzato SHG Spirulina - fioccato SHG Corytabs - pasticche con scarsa fequenza: Sera FD Tubifex - liofilizzato Sera FD Larve rosse di zanzara - liofilizzato Sera Spirulina Tabs - Pasticche Idroplurivit - soluzione Valori Temperatura 27°C Ph 7,6 Gh 16° NO2 0.00 mg/l NO3 <25 mg/l Gestione Cambio settimanale ca 30% (30 lt) Acqua di rubinetto Biocondizionatore Acqua Amica Askoll Fertilizzazione settimanale in colonna Verde Incanto Askoll Ecco le foto: 2/2 neon accesi: http://s3.postimage.org/n0FpS.jpg 1/2 neon acceso: http://s3.postimage.org/n0WSS.jpg cory e caridine: http://s2.postimage.org/liwD0.jpg http://s2.postimage.org/liBCi.jpg http://s4.postimage.org/Ob7IJ.jpg http://s4.postimage.org/ObacS.jpg Questa è stata l'evoluzione della mia vasca Come potete notare composizione e collocazione della flora sono state modificate costantemente, un po' per puro gusto estetico, un po' perché qualche pianta stentava a crescere ed è stata rimossa mentre qualcun'altra cresceva troppo ed è stata potata e ripiantata. Il microsorium, pur non interrato si è praticamente estinto, mentre tolgo secchiate di muschio. Almeno una volta a settimana poto e ripianto le talee di hygrophila, che cresce a meraviglia. Ho inserito da poco lemna minor e conto nella formazione di un tappetino che protegga dalla piena luce le anubias legate sulla radice a sinistra, anche con l'aiuto della corrente proveniente dal filtro collocato a destra, altrimenti condannate a rimanere a dieci cm dalla luce e dunque ricoprirsi di alghe. Avrei intenzione di acquistare un impianto di co2, ma qualcosa di poco ingombrante e soprattutto poco costoso. Suggerimenti? La fauna, da metà settembre 2009 circa non ha subito nuovi inserimenti. I cory sono con tutta probabilità tutti maschi vista l'assoluta assenza di uova, mentre le dorsali sono sempre più appuntite. I neon sono tornati (finalmente) al legittimo proprietario. Ho avuto qualche perdita quest'estate, la temperatura in vasca era arrivata a circa 30°, si è trattato purtroppo solo di guppy, mentre stranamente i cory non ne hanno risentito affatto. E' proprio in relazione ai guppy che vorrei chiedervi: vista l'assoluta impossibilità di gestire animali così prolifici e volendo avere maggiormente sotto controllo la situazione, tornando alla situazione iniziale di sottopopolazione della vasca, vorrei, con dispiacere, cambiare specie. Gli endler sono prolifici quanto i guppy? Sarei orientato su specie piccole.. Qualcosa in questa lista di compatibile con cory paleatus e caridine? sarei naturalmente disposto anche a modificare i valori ma non mi chiedete di togliere cory o caridine perchè sarebbe assolutamente impossibile prenderli senza distruggere ogni cosa. I guppy li darei al negoziante o a qualche amico sul mercatino. Attendo con ansia commenti, consigli e risposte. Un saluto a tutti.-28 |
Io aggiungerei qualche piantina bassa in primo piano, però nel complesso non mi dispiace :-)
------------------------------------------------------------------------ Si soprattutto sulla parte destra aggiungerei qualche piantina passa magari un similpratino :-)) ------------------------------------------------------------------------ Si soprattutto sulla parte destra aggiungerei qualche piantina passa magari un similpratino :-)) |
bell'acquario complimenti!!!
|
Quote:
Quote:
|
mi piace, direi proprio che mi piace, gli endler sono un pò meno prolifici dei guppy, nel senso che mi sembra che sfornino meno avanotti dei guppy... se provi a vedere in pesci d'acqua fredda sugli elassoma se ti piacciono, dovresti essere compabile come valori...
|
[QUOTE=dado.88;3219409]
Quote:
|
Quote:
In realtà però mi si porrebbe il problema della convivenza coi cory e le caridine per la temperatura. gran bel problema... A me gli endler piacerebbero da morire, però, caspita, se sono come i guppy non si può. La gestione diventa sempre più difficile e poi perdi il conto...e in men che non si dica ti ritrovi con la vasca sovrappopolata. in realtà avevo pensato pure a dei ciclidi nani (naturalmente aggiustando i valori) la domanda era però con quanta maionese avrebbero gradito i gamberetti...#77 il tutto poi subordinato alla "sistemazione" dei miei "pori" guppy, chè finchè ce n'è anche solo uno non se ne fa niente, visto che con ogni probabilità dovrò modificare i valori. Nella lista di Nano-fish, a parte i wingei, niente di compatibile? Quote:
Poi posto la foto e se viene bene ti regalo una trentina di guppy:-D |
Mi piace un casino
|
[QUOTE=dado.88;3220892]
Quote:
Per i guppy mmm grazie come accettato :-)) |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl