![]() |
valori acqua per i discus
vorrei allestire un acquario per i discus, ho già le piante e vorrei sapere quali valori dell acqua devo tenere sotto controllo e quali mi consigliate di avere. grazie!
|
Sposto in Tecnica e allestimento Discus
|
ciao arianna,
i discus sono pesci di fiumi sud-americani e come tali, prediligono acque non dure, quindi tenere, se può esserti di aiuto ti faccio un elenco dei valori... pH 6,5 kh 4-5 gh 8-10 no3 (nitrati) 15 - 30 no2 (nitriti) 0 nh3 - nh4+ ( ammoniaca - ione ammonio ) 0 a meno che tu nonabbia acqua di rubinetto con questi valori, meglio usare acqua ad osmosi con i sali, oppure acqua ad osmosi tagliata con acqua di rubinetto stabulata e biocondizionata... ti ho messo gli ultimi tre valori in grassetto poichè sono i valori più importanti da monitorare, in quanto i discus sono pesci che mangiano molto, minimo 5-6 volte al giorno, e di conseguenza inquinano molto, e si può incappare in un'alterazione di questi valori....per evitare brutte oscillazioni, meglio procedere con almeno un cambio settimanale del 15-20% del volume totale della vasca.... |
Ciao, prima dovresti capire che discus vuoi inserire in vasca. Ancor prima dovresti verificare che l'acquario che hai a disposizione e il sistema di filtraggio siano idonei all'allevamento di questo ciclide.
|
si, non bisogna trascurare il fattore litraggio e dimensioni della vasca...come minimo ogni discus necessita dai 40 ai 50 litri a testa, dipendente molto dalla grandezza, quindi per iniziare una vasca di 180 - 200 litri va bene....necessitano di ampio spazio, poichè sono pesci che si siviluppano molto in altazza, e un acquarietto piccolo li debiliterebbe, potrebbero capitare lotte ecc...
|
capisco capisco ... la capienza dell'acquario ce l ho quello non è un problema è che devo fare un po' di pratica sui valori. stasera ho misurato il primo Ph dell'acquario ed è risultato 7.4 ... come faccio per diminuirlo?uso della torba???
ah comunque l'acqua è del rubinetto e quando la cambio uso del biocondizionatore... |
Devi sempre parlare con i dati tangibili perché le situazioni sono molto diverse da caso a caso, non esistono regole sempre valide, altrimenti sarebbe tutto molto monotono e noioso. Serve capire tutti i valori dell'acqua della vasca, litraggio, filtro, valori dell'acqua di rete ecc..ecc....ecc......
|
si immagino ... difatti a giorni devo comprare gli altri test!ma con la torba si può diminuire il ph?ci sono anche altri modi?
|
Ci sono svariati modi ma è meglio andare per gradi, prima di tutto è necessario conoscere i valori e i dati tecnici dell'acquario. Poi ti consiglio in ogni caso di prendere un manuale sulla chimica in acquariologia.
|
ok allora mi farò viva quando avrò tutti i valori!grazie ciao!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl