![]() |
pesci grandi e pesci piccoli
Spero sia la sezione giusta , visto che parlo solo di pesci, ma è un discorso un pò in generale.....
La mia riflessione consiste in questo : discutiamo sempre sul nummero dei pesci da inserire nelle nostre vasche ma anche sulla dimensione rispetto alla vasca ma i pesci sono tanti e di specie e dimensioni differetnti ( alcuni cagano come opossum altri sono stitici) ........è indubbio che per i coralli, se i pesci sono troppi è più difficile gestire la vasca (almeno all'inizio) ma è anche vero che sono molto belli e movimentano la vasca in maniera impareggiabile .......e quindi siamo sempre li a pensare che pesci mettere quanti e quali........parlando appunto di quanti , ho pensato che le dimensioni del pesce sono sempre importanti e ho fatto due paragoni ......econdo voi 10 cromis corrispondono ad un acanturide di media stazza , oppure dieci labridi corrispondono a due hepatus?????? avete mai fatto o stilato una classifica simile...... Io posso dire che sono due settimane che non ho loskimmer e non ho mai avuto la fogliosa così viola ..........ma non ho manco un pesce:-)):-)) |
Matte, per fare una classifica del genere si dovrebbe pesare la merda di ogni pesce ....direi che la cosa risulterebbe un pelino difficoltosa oltre a fare schifo.....però......io inizierei a basarmi sullo spazio vitale per poi passare a quanto cagano e in genere le 2 cose vanno abbastanza a braccetto.
|
Matte molto probabilmente hai ragione , ma la mia idea sorge dal fatto che secondo me non approfondiamo l'aspetto rapporto pesci e coralli nella maniera giusta .......diciamo solo che troppi pesci sporcano l'acqua e di conseguenza avremo dei coralli scuri a meno di avere una tecnica paurosa.....per me è molto importante anche l'aspetto nummero........nella prox vasca proverò a mettere solo pesci piccoli per vedere con la stessa tecnica che risultati avrò.........e soprattutto vorrei riuscire a completare la popolazione ittica della vasca solo dopo avere completato quella dei coralli......(cosa che mi sembra altrattanto importante)
|
cicala Matteo, molto banalmente per fare un calcolo "spannometrico" come quello che proponi, che tra l'altro lo trovo almeno in parte condivisibile, basterebbe basarsi non sulla lunghezza del pesce ma sul suo peso.
Un Hepatus adulto pesa come 15 cromis? Indicativamente inquineranno circa uguale. Unica variabile da cercare di valutare sono le abitudini alimentari dei pesci. A parità di peso (e quindi di deiezioni prodotte), un pesce predatore (pterois, murena,balestra ecc) inquineranno di più di un alghivoro. Vasca grande e pesci piccoli sono una scelta da acquariofilo maturo e consapevole ed è assolutamente consigliabile ;-) |
Quote:
Non è che sia sicurissimo delle mie idee ma mi sembra solo che la questione non sia tanto approfondita (come magari lo sono i led gli skimmer il movimento la risalita e la sump) ma mi sembra molto importante ........ |
cicala è anche vero che la cacca "alghivora" è molto più "riciclata" di quella proteica, quindi non va solo ad inquinare ma anche a nutrire il sistema, un po come l'utilizzo del letame.
|
azz anche questo è vero......mi sà che dovrò usare la bilancia come dice Matteo.........
Però questa volta proverò .....inserisco solo pesci piccoli......gli unici che mi porteranno inquinanti saranno gli anthias ..........no acanturidi... |
Quote:
è quello che farò io se riesco e sopratutto pesci particolari. |
ecco bravo matte dammi qualche dritta......:-)):-))
|
tipo questo...... http://it.reeflex.net/tiere/398_Disc...iessingeri.htm
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl