AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   No3... chi se li mangerà? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=263805)

ale.agos 02-10-2010 21:03

No3... chi se li mangerà?
 
Ciao a tutti,

ho una nuova vasca in maturazione da circa 15 giorni, purtroppo mi son reso conto solo tardivamente che l'acqua di Milano, città dove abito, è già in origine ricca di Nitrati pertanto, seppur dopo aver usato l'acqua trattata dal mio impianto di osmosi, mi son ritrovato con gli No3 alle stelle.

Sono riuscito a risolvere il problema dei nitrati nell'acqua di osmosi agiungendo al mio impianto un filtro denitratore a resine a scambio ionico, e devo dire che ora ho l'acqua in uscita a nitrati zero però la povera vasca ne è piena...

Misurati oggi siamo a 40/60 (non so essere preciso perchè con il test JBL che uso interpretare i colori è per me un impresa impossibile!).

Premesso che ho letto che normalmente per la riduzione dei nitrati si ricorre ai cambi d'acqua o all'uso di resine o, in modo più complesso, all'uso di filtri denitratori che pensate sia meglio fare per la mia vasca?

Ho letto il lunghissimo thread sull'avvio delle vasce e da li ho ricavato la nozione che cambi d'acqua sarebbe meglio non farne sino alla fine del 2° mese (ossia dopo aver dato inizio anche al fotoperiodo) quindi che fare?

Me li tengo alti e stop? Devo usare le resine? Con l'inizio del fotoperiodo c'e' speranza che qualcosa migliori? (non credo perchè a quanto pare i batteri denitratori amano stare ad ossigeno zero quindi non penso la luce possa servire a qualcosa ).

Grazie per gli eventuali consigli!

Alessandro

Sandro S. 02-10-2010 21:06

lascerei lavorare lo skimmer finchè non si ripulisce tutto.

luci spente......skimmer e movimento acceso.


perchè non ci descrivi il tuo acquario?

ale.agos 02-10-2010 21:28

Quote:

Originariamente inviata da S_COCIS (Messaggio 3196252)

perchè non ci descrivi il tuo acquario?

Si hai ragione, non l'ho fatto!

Allora vasca 60x35x40h, circa 65 litri netti di acqua, 14 kg di ottime roccie vive che mi ha dato Matteo assieme a preziosi consigli, skimmer nano tunze 9002, osmoregolatore Tunze, 2 pompe di movimento Koralia 2 da 1600 l/h, riscaldatore da 100 Watt.

Plafoniera Maxspect a led da 160W (che ancora ovviamente non ha fatto il suo esordio e per il cui uso, più che altro in funzione della possibilità di usare i 160W in modo disgiunto - ha 3 timer per 3 diversi gruppi luce - Vi chiederò consigli più avanti).

Abitanti della vasca giunti con le rocce: 1 lumaca turbo che sembra abbia proliferato (vedo 2 o 3 conchigliette bianche in giro), molte ofiure, un vermocane credo, alghe coralline che però si stanno riducendo (erano già sulle roccie), delle spugne bianche, più vari e miniscoli esseri che corrono sulle roccie la notte...

Sono anche presenti dei piccoli invertebrati che non so identificare... tipo margherita con petali corti ma con gambo alla base corto, direi diametro 3/4 mm e alti altrettanto di colore marrone, non son fissi ma sembra si spostino.

Tracce di crescita di diatomee, molto lieve...

Valori ad oggi: Temp 27° - Salinità 35xmille - PH 8 - Kh 7 - No2 0,05/0,1 - No3 - 40/60

dany78 03-10-2010 00:38

sei solo all'inizio fai girare la vasca come ti ha consigliato teo.
quelle specie di margherita che si spostano sono majano siringale con aceto se puoi prendi una siringa con ago metti dentro aceto e glie lo spari dritto in bocca vedrai che si scioglierà da sola,se no quando potrai introdurre pesci un bel acreictys tormentosus e sei tranquillo
------------------------------------------------------------------------
comunque x il komento siringali;-)

qbacce 03-10-2010 10:19

io avendo solo 65 d'acqua ne cambierei quasi tutta con acqua nuova.. a scendere da 40/60ppm di nitrato ci metti una vita ;-)

ale.agos 03-10-2010 10:46

Quote:

Originariamente inviata da qbacce (Messaggio 3196730)
io avendo solo 65 d'acqua ne cambierei quasi tutta con acqua nuova.. a scendere da 40/60ppm di nitrato ci metti una vita ;-)

Dici?
Bhè sullla faccenda cambi acqua in maturazione sembra che l'opinione corrente sia di non toccarla...
Avendo risolto con l'acqua d'osmosi, ora a nitrati zero, magari farò dei cambi frequenti verso la fine del fotoperiodo e vediamo.
Come dici tu 65 litri nn son tanti quindi tipo a 15 litri/settimana in un mesetto dovrei aver ripulito tutto.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da dany78 (Messaggio 3196547)
sei solo all'inizio fai girare la vasca come ti ha consigliato teo.
quelle specie di margherita che si spostano sono majano siringale con aceto se puoi prendi una siringa con ago metti dentro aceto e glie lo spari dritto in bocca vedrai che si scioglierà da sola,se no quando potrai introdurre pesci un bel acreictys tormentosus e sei tranquillo
------------------------------------------------------------------------
comunque x il komento siringali;-)

grazie dell'informazione...
stamattina ho fatto una bella pulizia dei sedimenti e non li ho visti. mi sa che han letto anche loro la tua risposta e si son nascosti.
Cmq mi armerò di siringa e appena li rivedo li killo!#18

qbacce 03-10-2010 12:00

io li farei anche di una 30ina a distanza di una settimana finche i nitrati non sono a valori accettabili (max 5ppm)..

RobyVerona 03-10-2010 20:32

Visto che non hai una vasca grandissimo io la svuoterei e la cambierei tutta con acqua buona e farei ripartire la maturazione.

SJoplin 03-10-2010 20:44

Quote:

Originariamente inviata da ale.agos (Messaggio 3196778)
Quote:

Originariamente inviata da qbacce (Messaggio 3196730)
io avendo solo 65 d'acqua ne cambierei quasi tutta con acqua nuova.. A scendere da 40/60ppm di nitrato ci metti una vita ;-)

dici?
Bhè sullla faccenda cambi acqua in maturazione sembra che l'opinione corrente sia di non toccarla...
Avendo risolto con l'acqua d'osmosi, ora a nitrati zero, magari farò dei cambi frequenti verso la fine del fotoperiodo e vediamo.

ok, però bisognerebbe andare un attimo più in là delle correnti di pensiero e adeguare le tecniche al proprio caso, altrimenti si fan casini e basta.
mi spiego meglio: se la vasca fosse partita con acqua decente è un discorso (anche lì poi se dopo 2 settimane ti trovavi i nitrati alle stelle forse era il caso di aprire una grossa parentesi sul non cambiare acqua), nel tuo caso il discorso cambia di parecchio.
parti dal presupposto che se aspetti che lo skimmer ti rimuova i nitrati... beh, aspetta e spera :-))
non so da dove sia nata questa nuova corrente di pensiero, ma se ti documenti un attimo sul funzionamento di quell'apparecchio, ti renderai conto che le speranze son molto poche.
anche il discorso dei "cambietti" non mi quadra proprio. l'unica cosa che ti abbasserà quel valore di nitrati saranno le filamentose. e mi sa che ne avrai tante e per un bel po...

in sostanza, visto che sei in ballo da appena 15gg, perlopiù con una quantità modesta d'acqua, fossi in te farei dell'acqua nuova e ripartirei. quoto qbacce, per farla breve ;-)

ale.agos 03-10-2010 20:48

Quote:

Originariamente inviata da RobyVerona (Messaggio 3197771)
Visto che non hai una vasca grandissimo io la svuoterei e la cambierei tutta con acqua buona e farei ripartire la maturazione.

capisco che oggettivamente quella potrebbe essere la strada migliore però mi spiace perchè comunque la vasca è abitata... che ne sarebbe di tutte le mie ofiure, del vermocane gigante e di tutti gli altri animaletti che già ci abitano?

Non ho fretta di metterci coralli e pesci, ho imparato che la fretta è nemica in acquariofilia, magari potrei da subito adottare una soluzione intermedia e partire con i cambi di acqua.

A parte gli No3 (che non è roba da poco) il resto sembra ok...

Che ne dite?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08209 seconds with 13 queries