AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Livelli in filtro artigianale (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=26280)

hotars 29-12-2005 11:31

Livelli in filtro artigianale
 
Ciao a tutti... Ho fatto partire il mio nuovo acquario. Nel filtro a 3 sezioni si trovano:
- riscaldatore
- ovatta
- canolicchi / pompa

Quando accendo la pompa, noto che il livello dell'acqua nell'ultima sezione diminuisce fino a metà. Anche nella sezione dell'ovatta il livello diminuisce per circa un terzo.

E' normailissimo che succeda questo, opppure è la mia pompa troppo forte, o i filtri troppo spessi ?

Grazie mille !!!

Gidan33 29-12-2005 12:20

Ciao! Dunque personalmente credo che il problema sia che non arriva abbastanza acqua nello scomparto della pompa, e questa aspirando potrebbe finire per rimanere a secco. Quale è il litraggio della pompa?

hotars 29-12-2005 15:59

Mi sembra 470 l/h, ma non ricordo bene... Potrebbe essere oppure ho detto una castroneria ?

Dviniost 29-12-2005 16:52

certo che potrebbere essere ;-)

Da quanto è il litraggio della vasca?

Se il filtro è artigianale assicurati che non abbia perdite e magari migliora il sistema di aspirazione dell'acqua ;-)

hotars 29-12-2005 17:14

la vasca è da 70 litri. L'aspirazione funziona bene... Ho qualche dubbio con l'ovatta che ho messo... E' la prima volta che la uso.

Come posso regolarmi sulla quantità da inserirne ?

Gidan33 29-12-2005 21:49

Deve formare uno strato in grado di intrappolare lo sporco in sospensione in acqua, non dovrebbe essere molto spessa, ma necessita di una superficie uniforme, che applichi all'ingresso di uno degli scomparti ( prima della spugna e dei cannolicchi di solito ) .

hotars 02-01-2006 16:37

Aggiungendo circa 5 lt di acqua nell'acquario, il livello dell'acqua ha raggiunto quello dell'uscita della pompa. Così facendo, crea un leggero sforzo nella pompa e i livelli nel filtro sono saliti a livello ottimale #36#

In genere, l'uscita della pompa, quanto deve rimanere fuor d'acqua ? L'acqua che ne esce, deve essere a contatto con l'aria ?

Grazie mille e auguri di buon anno !

Gidan33 02-01-2006 22:28

Il getto dell'acqua in uscita dovrebbe stare circa 2-3 cm sotto il livello dell'acqua. Ti sconsiglio di far fare il getto " a cascata " in quanto disperde CO2 a discapito delle piante, ma nemmeno collocarlo troppo sotto per evitare che si vengano a formare tipo strati di colonie batteriche a pelo d'acqua.

hotars 03-01-2006 00:31

Gentilissimo !

Gidan33 03-01-2006 01:09

Ma figurati, anzi se hai altre domande chiedi pure ! ! ;-) :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13333 seconds with 13 queries