AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   la verità sugli otocinclus (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=261968)

Peterpan1977 21-09-2010 14:47

la verità sugli otocinclus
 
i negozianti non sanno cosa dirmi....e ho chiesto a molti.
Quindi spererei che qui qualcuno possa finalmente darmi dei motivi validi per cui nel mio acquario gli oto non sopravvivono.
E' un 120 litri abbondantemente piantumato con tutti i livelli ok partito nel gennaio di quest'anno
i miei guppy si riproducono alla grande, i cory fanno le loro begl' ovetti e la coppia di colisa è felice e nenche troppo timida......è gli oto?
ogni due mesi provo ad inserirne 2-3 ma da 3 a 10 giorni sparisco nel nulla.
i primi 2 giorni nuotano felici poi rallentano e si stabilizzano in un punto per poi sparire uno per uno.(sparisco letteralmente, ma credo che le lumachine facciano il loro lavoro da spazzine)
Premetto che leggo sui forum da un pezzo quindi ho già seguito tutti i consigli di base:
- lento inserimento
- basso inquinamento
- alghe sui vetri per alimentazione ( comunque in 2 gioni non muoiono di fame)
- legnetto nell'acquario

Aiuto.#28c#28c#28c#28c......ogni consiglio è bene accetto anche se preferirei qualche dritta da chi ha... una chiara idea di cosa sta succedendo nel mio acquario.

Un grazie fin da subito

sam76 21-09-2010 15:07

Quote:

Originariamente inviata da Peterpan1977 (Messaggio 3175219)
i negozianti non sanno cosa dirmi....e ho chiesto a molti.
Quindi spererei che qui qualcuno possa finalmente darmi dei motivi validi per cui nel mio acquario gli oto non sopravvivono.
E' un 120 litri abbondantemente piantumato con tutti i livelli ok partito nel gennaio di quest'anno
i miei guppy si riproducono alla grande, i cory fanno le loro begl' ovetti e la coppia di colisa è felice e nenche troppo timida......è gli oto?
ogni due mesi provo ad inserirne 2-3 ma da 3 a 10 giorni sparisco nel nulla.
i primi 2 giorni nuotano felici poi rallentano e si stabilizzano in un punto per poi sparire uno per uno.(sparisco letteralmente, ma credo che le lumachine facciano il loro lavoro da spazzine)
Premetto che leggo sui forum da un pezzo quindi ho già seguito tutti i consigli di base:
- lento inserimento
- basso inquinamento
- alghe sui vetri per alimentazione ( comunque in 2 gioni non muoiono di fame)
- legnetto nell'acquario

Aiuto.#28c#28c#28c#28c......ogni consiglio è bene accetto anche se preferirei qualche dritta da chi ha... una chiara idea di cosa sta succedendo nel mio acquario.

Un grazie fin da subito

ciao!
ioho due oto da ormai 4 mesi sono i secondi pesci che ho inserito in vasca, i miei sono molto discreti stanno sempre sotto il filtro ed escono solo di notte appicicandosi al vetro o alle foglie.... somministro una mezza pastiglietta ogni due o tre giorni......non saprei qual'è il problema mi pare di aver letto che sono molto sensibili agli sbalzi di valore....

roby91 21-09-2010 16:06

intanto inserirei i valori dell'acqua...

salto i discorsi sulla popolazione della tua vasca, che qualcun'altro di sicuro ti farà e passo al problema...secondo me i problemi sono 2:
-o hai dei valori non idonei all'allevamento degli otocinclus
-o i colisa rompono le balle..li stressano e questi muoiono per stress sommato a quello del cambio vasca...

Tropius 21-09-2010 16:17

Dev'esserci qualcosa che non va proprio nei valori chimici, oppure nella sanezza dei pesci che acquisti.

Spesso vedo questi pesci nelle vaschette dei negozi, che non sprizzano proprio di salute, e non è nemmeno facile capirne lo stato. DOvreti selezionare pesci dai colori brillanti, con il ventre tondo, non pesci sbiaditi, magri e statici, e vale in genere per orientarsi sull'acquisto di tutti i pesci.

Io comunque mi orienterei su altri aiutanti, come lumache del genere neritina.

p.s. gli oto non mi sono mai piaciuti, ma mi innamorai degli otocinclus ninger.
Ho ancora i 4 originali presi due anni fà, resistentissimi e belli.

JoeIrish 21-09-2010 17:41

Per me la causa risiede nei pesci che hai in vasca. Sono reduce da un naufragio della mia vasca dedicata all'Orinoco dove a causa di un collasso del filtro sono morti tutti i cheirodon axelrodi, la femmina di nannacara. Gli unici che hanno resitito sono stati proprio gli oto e il maschio di nannacara

milly 21-09-2010 22:21

Parli di livelli OK ma è un pò vaga come affermazione :-) esattamente che valori rilevi di PH, KH, GH, NO2 e NO3?
Inoltre bisogna tener conto del fatto che gli oto sono un pò delicati rispetto agli altri pesci nel periodo di acclimatazione. Effettui l'ambientamento corretto prima di introdurli in vasca?

Peterpan1977 21-09-2010 22:54

Quote:

Originariamente inviata da roby91 (Messaggio 3175376)
intanto inserirei i valori dell'acqua...

salto i discorsi sulla popolazione della tua vasca, che qualcun'altro di sicuro ti farà e passo al problema...secondo me i problemi sono 2:
-o hai dei valori non idonei all'allevamento degli otocinclus
-o i colisa rompono le balle..li stressano e questi muoiono per stress sommato a quello del cambio vasca...

intanto grazie a tutti per i consigli
i miei valori sono no3meno di 25-no2 zero,gh da 8 a 16-kh6-ph da7 a 7,2 cl2 zero.
i colisa sono in acquario da giugno e gli oto mi morivano sia prima che dopo il loro inserimento. i valori non sono male...c'è forse qualche valore al difuori di queste scale che può influire?

Peterpan1977 22-09-2010 09:27

Quote:

Originariamente inviata da milly (Messaggio 3176139)
Parli di livelli OK ma è un pò vaga come affermazione :-) esattamente che valori rilevi di PH, KH, GH, NO2 e NO3?
Inoltre bisogna tener conto del fatto che gli oto sono un pò delicati rispetto agli altri pesci nel periodo di acclimatazione. Effettui l'ambientamento corretto prima di introdurli in vasca?

ho una grande attenzione nell'inserimento:molto tempo e con pochissiama acqua per volta...non dico che faccio il goccia a goccia ma poco ci manca

roby91 22-09-2010 10:42

gh da 8 a 16??...cmq sarebbe un po' alto per gli oto...e anche il kh a 6...

cmq a me non piacciono i nitrati così alti...fai un cambio d'acqua del 20%..poi monitora la situazione..fai cambi ogni settimana così fino a che i nitrati siano prossimi a 0...quando rimangono così, prova ad inserirne 4-5 e vediamo cosa succede...io la colpa la darei prima di tutto ai valori...se riesci, meglio, fai cambi del 10% ogni settimana con acqua osmotica pura..così abbassiamo anche le durezze...

..ma come ho detto prima non vorrei che i colisa ci mettessero il loro...

davide.lupini 22-09-2010 10:55

ciao, ti posso dire, per la mia esperienza che gli otocinclus sono pesci molto resistenti a patto che si seguano alcuni accorgimenti:
-lungo acclimatamento se possibile un'ora e più (io in genere faccio 1,30-2h)
-buona qualità dell'acqua (i miei valori in vasca ph 6.4, kh 2, gh 3/4, no2 0, no3 tracce, conducibilità 138µS, t°26)
-branco composto da diversi esemplari 2-3 non bastano (sono comunque pesci gregari) io ne ho 12 e 2 piccoli nati in vsca che stò allevando in un 16lt
-dieta variata, le sole alghe non bastano, tabs vegetali (i miei apprezzando anche le vipachips) e verdure


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08642 seconds with 13 queries