![]()  | 
	
		
 Avannotti di portaspada! Furbi o strani? 
		
		
		Ieri pulendo il filtro post parto di una guppa oltre alla solita marea di guppini risucchiati c'erano anche alcuni avvannotti di portaspada di un bel arancione accesso come i genitori, ok a parte il fatto che non ho idea chi sia ad avere partorito sono una delle 2 femmine ha un evidente pancione ma a ancora IMHO non abbastanza grosso per aver partorito....boh 
	Cmq non ho idea da quanto fossero nel filtro una volta ripescati e rimessi in vasca ho notato che hanno un comportamento molto diverso da quello dei guppini loro non stanno in gruppo e si nascondono sul fondale in cavità o sotto qualche pianta... Ora poichè sono i primi piccini di tale pesce che ho avuto volevo sapere se è un comportamento normale? o stando troppo nel filtro magari hanno qualche problema... Ora la tecnica sembra pure funzinare visto che nessuno li caga, a parte il fatto che uno di sti pirla s'era andato a nascondere sulla "tana di un caridina" e a momenti veniva fatto fuori. #07 :-))  | 
		
 Io so solo che molto stranamente, avannotti di portaspada e di platy sono molto.... come dire, impacciati. 
	Infatti, mentre i guppy al terzo giorno fanno comunella con gli adulti, perlomeno nel mio caso, gli altri avannotti colorati se ne stanno in disparte, timorosi di ogni pesce, foglia o cosa che gli si avvicini... i miei unici due parti di platy che ho avuto quest'anno in vasca, due sono riuscito a scorgerli, ma alla fine..... spariti.... Non so il perche di questo comportamento.... forse sono stati "programmati" così perchè essendo più colorati, e quindi più visibili, devono stare più attenti... #07  | 
		
 ho notato lo stesso comportamento con i platy corallo  un pò di tempo fa... 
	 | 
		
 Evidentemente come dice Tropius sarò a causa del loro colore piuttosto appariscente  #24 
	 | 
		
 Probabilmente è per questo.... però scoccia la cosa, visto che si spaventano per niente e poi muoiono perchè non si avvicinano alla superficie dove si mangia la pappa #07 ..... di tutti gli avannotti che ho tenuto di platy, corallo e non, solo UNO e dico UNO è riuscito in modo naturale a scampare #07  
	Bisona per forza allestire una piccola vaschetta per l'accrescimento..... Ho notato però che sono anche più esposti alle malattie e più sensibili alla coda a spillo... mentre i guppy stavano benone, loro uno dopo l'altro si spegnevano -20  | 
		
 si concordo..anche io per esempio non sono mai riuscito a vederne uno adulto... :-(  
	alla fine li ho dati via e sto tenedo solo guppy e endler...  | 
		
 Esatto :-( , mi piacciono così tanto i platy ma non riesco a sprigionare tutte le loro potenzialità, ora tengo quell'UN platy superstite e una platy comprata che stranamente è ancora sanissima dopo tre mesi e ha partorito due volte... 
	Anche perchè non ci sarebbe più spazio per nuovi arrivi #21  | 
		
 Avannotti? Eccomi  :-D  :-D  :-D  
	Direi che il fatto che il colore li renda più appariscenti è vero. E' anche vero che se aveste mezza vasca pinatumata dove gli adulti non possono raggiungerli, magari le loro potenzialità potrebbero sprigionarle (vero Tropius? ;-) ) Gli avannotti degli spada e dei platy sono più lenti e forse per questo sono più "raggiungibili". Non vi quoto quando dite che sono più deboli dei guppy. I miei quintali di platy e xipho non sono mai morti, una volta superato il periodo critico e non si sono mai ammalati. Non vi quoto nemmeno quando dite che muoiono di fame perché non riescono a mangiare in superficie: i miei mangiano anche le cose sul fondo, quelle sulle piante ecc. ecc. E' vero che i plati e gli xifo sono meno prolifici, rispetto ai guppy, forse è per questo che ci accorgiamo meno di loro. E poi vanno a periodi. Mi raccomando, poi, cambi sostanziosi di acqua di rubinetto biocondizionata una volta alla settimana e temperatura al massimo a 24°. E non dimenticatevi del chironomus.  | 
		
 Stefano!!! quanto mi mancavano le tue non-quotate!!! :-D  :-D  
	Evidentemente hai ragione #36# , però per il fatto che Quote: 
	
  | 
		
 Quote: 
	
 Questo fine settimana controllerò se sono rifiniti nel filtro ....però è una balla perchè stanno sul fondo pure di quello e mi tocca svuotarlo del tutto....e francamente meno tocco il filtro meglio sto :-))  | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:02. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl