![]() |
Quanti lux mi servono?
Ciao ragazzi, ho cercato tanto ma devo ancora capire una cosa:
per un acquario marino di barriere quandi Lux minimo devo avere a filo acqua? Grazie in anticipo a tutti....:-) |
è quello che sto cercando di capire anche io, cercando di standardizzare le variabili..
tipo litraggio, superficie da illuminare, fauna "media", ecc. prova ad unirti al mio post due articoli più sotto del tuo.. http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=260110 |
non esiste una regola fissa sopratutto perchè dipende moltissimo dagli animali che andrai ad allevare.
|
hai ragione, ma anche per le altre plafo più o meno, solo da quello che ho letto eh, sono diventate un po' standard, rispetto soprattutto alla dimensione della tinozza.
mi sbaglio di brutto? è che sento parlare sempre delle solite cose, ALL'INCIRCA! oh, ditemi se sono completamente fuori strada.. |
i lux misurano lo spettro luminoso che percepiamo noi, non necessariamentei coralli.
il che significa che serve ben poco, ragionare con quell'unità di misura. ;-) |
mmm... -e35
allora come si fa a capire quanti led e di che potenza deve installare? vi sto scrivendo con mio figlio di 8 ORE in braccio!-89 pensa, ti vogliono regalare una plafo a led; in base a cosa la scegli? esempi pratici... su! cas'hai? con quali/quanti led la cambieresti? perchè? bisogna fare un po' di statistica in questo sub-forum x vedere quali led influiscono la vita dell'acquario e come.. |
@ ALGRANATI
un acquario marino di barriera come scritto in precedenza,quindi molli Lps e qualche Sps.... nn capisco, tutti hanno plafoniere hqi, t5 o led o plasma e nessuno sa dire quanti lux ci devono essere circa in superfice?? e se nn sono giusti i lux, quanti lumen allora?da quello che so ed ho letto si misura la luce in superfice con il luxometro quindi secondo me il range medio va espresso in lux..... |
io sinceramente non mi preoccupo di questi dati,.....io cerco di dargli + luce possibile in base alle mie capacità economiche....potessi spendere 1000 euro al mese....metterei 2 x 1000 w sulla vasca...ma purtroppo non ho questa capacità.
non sono nulla le nostre lampade in confronto alla luce del sole. ovviamente non possiamo pensare di mettere animali di penombra o profondità, posizionati subito sotto il cono di luce .......è quello l'importante...studiare gli animali che si vogliono mettere prima di comprarli. |
condivido la tua teoria, però ci deve essere secondo me un valore minimo di lux da avere in vasca....e non sono ancora riuscito a trovare questo valore....
in ogni caso tra oggi e domani mi daranno in prestito un luxometro e vi dirò quanti lux avrò in superficie con i miei T5 8x54 e vedremo se riusciremo a stabilire un range.... |
Riuscirai a stabilire un range ? Misurando solo una vasca? Solo una plafo ? Vabè tu misura ma non ci farai nulla della tua misurazione purtroppo
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl