AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   illuminazione acquario dolce (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=259325)

dannythedog 05-09-2010 21:43

illuminazione acquario dolce
 
Salve a tutti,
a breve dovrei cambiare la lampada al neon del mio acquario dopo aver scoperto che il vecchio commerciante mi aveva venduto una lampada potentissima per acquari marini.

Potreste consigliarmi una lampada adatta ad un acquario d'acqua dolce? Ho saputo che ne esistono varie ed io vorrei prenderne una che vada bene per la crescita naturale delle piante.

Grazie in anticipo a tutti

Federico Sibona 05-09-2010 21:57

Per favore, leggi tutto quel che c'è scritto sul neon che hai e riporta qui.
E dicci anche qualcosa sulla tua vasca (capacità, piante, pesci, ecc )

Sposto in Illuminazione dolce.

dannythedog 05-09-2010 22:08

marine white
fmw 18 (24" 600mm)
High output marine lamp


Il mio acquario è un 94 L. Il sistema di filtraggio è un hydor prime 10 con un termoriscaldatore esterno Hydor. Ho 2 legni e nessuna pianta; devo reinserirle dato che sono morte tutte. Ho un impianto di CO2 ed attualmente ho solo 2 guppy ed 1 ancistrus maschio.

Vorrei allevare solo una coppia di ciclidi nani con qualche pulitore.

Grazie per aver spostato la discussione... sono nuovo del forum e devo ancora capire come funziona
:-)

Federico Sibona 06-09-2010 09:27

Beh, non c'è da stupirsi che le piante non stiano tanto bene:
A) 18W su una novantina di litri è poco per quasi tutte le piante
B) l'Arcadia Marine White ha molto blu e poco rosso, quel che serve alle alghe, ma non alle piante.

Quindi dovresti:
A) sostituire il neon con uno da 6500K, vanno bene anche le Osram e Philips commerciali (sigla 865)
B) dovresti valutare come aggiungere uno o più neon (dipende da che piante pensi di mettere) sotto il coperchio.

Dicci anche le misure della vasca e, se puoi, posta foto del sotto del coperchio che vediamo se e come si possono sistemare altre luci.
Se invece non vuoi intervenire, guarda questa tabella e prendi solo le piante presenti nella prima colonna a sinistra: http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

dannythedog 06-09-2010 15:48

Quindi la cosa fondamentale è sostituirla con una da 6500K.

Credo che la doppia lampada non possa essere montata sull'acquario. Per adesso voglio limitarmi a montarne una sola adatta alle piante...

giangi99 06-09-2010 17:25

Poche purtroppo vista la luce. Ma che fotoperiodo hai utilizzato sino ad ora?

dannythedog 06-09-2010 21:10

Ho regolato il timer dalle 15.00 alle 23.00.

Scusate, ma potendomi permettere solo una lampada (con l'acquario che mi trovo), ed avendo a disposizione 94 L quante piante posso ospitare?

Ho inserito il terriccio fertilizzante sotto la sabbia quando ho allestito l'acquario (la sabbia è quella fine) e possiedo anche un impianto di CO2.

Prima del disastro ne inserivo una media di 8-9... forse erano troppe?

Federico Sibona 08-09-2010 08:28

dannythedog, la luce c'entra poco con il numero delle piante, ma c'entra con la specie, talune specie ne esigono di più, altre si accontentano di meno (vedi la tabella di cui sopra).
Per coltivare piante un po' esigenti tu saresti abbastanza ben attrezzato, ma il punto debole è la luce, e basta un punto debole per vanificare gli altri. Se la pianta ha poca luce si nutre di meno ed avere il fondo fertile e la CO2 diviene praticamente inutile.
Concludendo: se tieni quella luce puoi coltivare, come già detto, solo Anubias, Microsorum e poche altre.

Non per insistere, ma le dimensioni della vasca?

PS: l'aumentare il fotoperiodo non può ovviare alla carenza di luce.

giangi99 08-09-2010 09:09

Chiaramente con poche intendevo poche specie, non poche in numero.

joff 09-09-2010 02:06

avendo solo un tubo fluorescente puoi mettere un 4000k o un 9000k a seconda delle piante che hai. I valori Kelvin dipendono un po dai produttori i valori indicati sono prendendo jbl come produttore , dennerle siamo 3000k e 6500k.

leggiti la guida sull'illuminazione della jbl, chiaramente pubblicizzano i loro prodotti, ma le info generali e i consigli sono ottimi. La puoi trovare da jbl.de -->download--> brochure 7

ti spiaegano anche la scelta del tipo di lmpada a seconda dell piantumazione e del numero

ciao
------------------------------------------------------------------------
dimenticavo: comunque per il futuro, come ti ha consigliato Federico, se puoi metti un secondo tubo fluorescente


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09378 seconds with 13 queries