AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Ciclidi Nani (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=374)
-   -   Gymnogeophagus....quali, quanti e con chi... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=259202)

kingdjin 04-09-2010 22:30

Gymnogeophagus....quali, quanti e con chi...
 
Salve a tutti...vorrei dedicare la mia vasca da 150 x 55 x45(H) ai gymnogeophagus...però non so proprio quali prendere....vorrei magari la specie che rimane più piccola...e poi vorrei sapere se posso affiancargli altri ciclidi uruguayani.....attendo consigli...grazie a tutti!
------------------------------------------------------------------------
PS:mi piacciono molto i gymnogenis e i balzanii...purtoppo ho letto molto poco e conosco quasi nulla...quindi magari se avete siti da linkare o altro ,ve ne sono grato! Ah e non dimenticatevi di consigliarmi i coinquilini :)

kingdjin 05-09-2010 12:01

Stamattina,girando per la rete...ho beccato i Labiatus...sembrano essere molto carini,oltre ad avere un metodo di riproduzione molto interessante....che mi dite su questi?ci stanno nella vasca mia?alla fine,che dimensioni raggiungono???

kingdjin 07-09-2010 14:00

nessuno????????

Patrick Egger 07-09-2010 14:23

Come grandezza acquario va bene.
Tieni conto però che i labiatus preferiscono l'acqua abbastanza mossa.O usi una pompa forte o inserisci un altra che fa circolazione.
Personalmente preferisco i gymnogenys e setequedas.ma va a gusti.
Se vuoi cercare di riprodurli lasciali da soli.Se inserisci altri ciclidi la possibilità di una buona fine di una riproduzione è molto più bassa.

kingdjin 07-09-2010 15:19

Grazie Patrick..ho letto alcuni gymno possono esser tenuti in harem..è il caso dei gymnogenys??siccome non ho intenzione di mettere pompe ...mi sa che andrò con loro.... quanto crescono???
Potrei tenerli senza riscaldatore?sono di Bari..
------------------------------------------------------------------------
PS:su un sito americano mi hanno addirittura consigliato un harem di Labiatus più una coppia di ex meridionalis....tu che ne pensi???altra cosa:ho letto che alcuni abitano zone sassose...quali sono?

Patrick Egger 08-09-2010 14:42

Io ho sempre tenuto dei gruppi misti,cioè signori con signorine.

Non mettere una pompa non è una buona idea per niente.Sono pesci che amano la corrente e hanno bisogno di molto ossigeno.

Il riscaldatore non serve.magari hai dei problemi di allervarli in inverno a delle temperature basse#24

kingdjin 09-09-2010 05:06

ok allora,niente riscaldatore e pompa di movimento da mettere..

patrck tu,onestamente,come li vedresti 1m 2f di labiaqtus e 1m1f di rabdhotus insieme nella mia vasca?
------------------------------------------------------------------------
posso anche rinunciare ai rabdotus..ma i labiatus mi piacciono troppo..

Patrick Egger 09-09-2010 14:20

Farei di una specie un gruppetto di magari 5 esemplari.

kingdjin 09-09-2010 15:01

ok perfetto...5 esemplari di Labiatus (Sesso 2m e 3 f?) ...come compagni d'acqua fredda e corrente avrei pensato a un gruppetto di 4-5 chaetostoma milesi/thomasi e ... non so che altro...dici che insieme a questi,potrei aggiungerci una coppietta di Apisto Borelli o combrae???

federchicco 10-09-2010 02:36

Quote:

Originariamente inviata da kingdjin (Messaggio 3147158)
Stamattina,girando per la rete...ho beccato i Labiatus...sembrano essere molto carini,oltre ad avere un metodo di riproduzione molto interessante....che mi dite su questi?ci stanno nella vasca mia?alla fine,che dimensioni raggiungono???

i labiatus (yerbalito o olimar) sui 18 mentre i balzani nelle popolazioni più grandi anche 25
se devi prendere i balzani prendi gli uruguay di salto che hanno il giallo molto vivo
come aggressività sono quasi identici, peggio di loro e più mansueti ci sono solo i tiraparae
i gymnogenys sono molto più aggressivi e gli australis pure
non mischiare con i rhabdotus, i non incubatori orali sono ancora più aggressivi e una coppia da sola può prendersi la vasca
commbrae e borelli sono troppo piccoli per poter convivere con i gymno ma se prendi i borelli classici dei negozi allora quelli vanno bene perché hanno dimensioni doppie rispetto ai selvatici dell'uruguay
i riscadatori non servono se in inverno non scendi sotto i 12/13°C
evita assolutamente altri ciclidi dell'uruguay come crenicichla, australoheros o dimerus che possono ucciderli


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07578 seconds with 13 queries