![]()  | 
	
		
 Scelta attrezzatura per nitrati 
		
		
		Salve, come dicene di post il problema è il seguente: i nitrati nella mia vasca sono alti, siamo sui 30 
	ho una vasca 250lt + 50 sump skimmer ruwal RW130/350S 60kg rocce 3 ocellaris, 1 hepatus, 1 gambero ed un paguro, aliemnto 1 volta al giorno i pesci. i parametri sono tutti buoni, fosfati 0, nitriti 0.05. faccio cambi di 30lt ogni 7-10gg sono i nitrati che non riesco a far scendere, leggendo ho scremato i seguenti metodi: reattore zeolite denitratore metodo vodka sul denitratore ho visto solo pareri negativi, per la zeolite ed il metodo vodka pareri contrastanti. cosa mi suggerite?  | 
		
 ciao, prima di andare a cercare alternative (zeolite e vodka sono poi "finezze" da utilizzare eventualmente quando avrai valori ben più bassi) ti conviene guardare bene se con la tecnica sei a posto, a partire dallo skimmer. purtroppo non lo conosco, quindi non ti saprei dire se è adeguato o meno alla tua vasca, però ti conviene partire da quello, valutando anche la qualità dell'acqua di osmosi che utilizzi per i cambi. anche i nitriti dovrebbero essere n.r. però lì dipende pure dai test che usi. 
	 | 
		
 lo skimmer la casa costruttrice lo da per 300lt per un acquario mediamente popolato, il mio è quasi vuoto (3 ocellaris ed un hepatus piccolo) 
	l'acqua è di osmosi e insieme al sale dovo aver preparato la soluzione sia nitrati che fosfati sono a 0 test uso principalemnte askoll e non mi trovo male.  | 
		
 qualche consiglio??? 
	 | 
		
 la vasca quanto tempo ha? e quanta luce monti? 
	per gli skimmer di solito si dimezzano i litraggi dati dalla casa, ma è anche vero che non hai certo un carico organico elevato. magari se riesci a inserire la foto del bicchiere con lo schiumato di qualche giorno ci possiamo fare un'idea, ma il miglior consiglio te lo puà dare solo chi ce l'ha o l'ha avuto.  | 
		
 Se hai nitrati alti, al momento l'unica alternativa e', o fare un consistente cambio d'acqua (tanta) oppure usare resine e poi cercare di capire perché hai questo problema (no maturazione, troppo cibo, poca luce, poco movimento ecc.)  
	Lo skimmer lavora a monte, previene la formazione dei fosfati ma non li elimina.  | 
		
 la vasca è stato spostata da una casa all'altra da 2 mesi ma era in funzione nello stesso modo da 2 anni. ho 4 PL da 65 watt,  3 bianche da 10000K ed una attinica che lavorano per 8 ore al giorno. 
	domani sera postero la foto dello skimmer, l'ho pulito ieri sera....  | 
		
 ma hai spostato le rocce e magari quelle che erano al buio adesso sono alla luce e viceversa, di conseguenza hai avuto almeno una moria di qualche spugna che ha alzato il carico organico, adesso potresti aumentare il volume dei cambi per diluire il contenuto dei fosfati. 
	 | 
		
 si sicuramente la disposizione è cambiata ed ha portato alla luce zone prima in ombra o con corrente diversa. ma i fosfati sono a gia 0.  il  mio problema sono i nitrati 
	 | 
		
 Oops scusa ho inteso fischi per fiaschi :-) una buona schiumazione e un Po di attenzione al cibo dovrebbero risolvere probabilmente sei ancora in maturazione 
	 | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:56. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl