![]() |
Allestimento 135 litri
Giovedì vado a prendere il mio acquario di 135 litri gia ho il fondale ed un legno , ho quasi deciso le piante, metto :
Anubias barteri Anubias nana Anubias congesis Anubias nana bonsai Anubias Gilletii Anubias Heterophylla Microsorum pteropus Ho scelto queste piante perchè gli bastano 5 ore di luce , non gli serve il terreno fertilizzato e non gli serve l'impianto CO2 , voi che siete piu esperti sapete se c'è qualche altra pianta che bastano 5 ore di luce e non gli serve l'impianto CO2 ? |
quelle di plastica??? :-D no dai scherzo!!
piante poco esigenti sia di luce fertilizzazione e co2 ce ne son diverse, visto che ci sei rimani sulle epifite, tipo muschi, riccardia, pellia, altri tipi di microsorum es. windelow, philippine, narrow ecc... certo che se poi aumenti il il fotoperiodo a 7h non guasta e amplii la scelta ;-) di solito con le ore di luce con cui vuoi gestire la vasca sono quelle che si usano all'avvio di una vasca. |
Quote:
Va bene non avere il fondo fertile e al limite neanche la CO2 (che comunque non guasterebbe) ma 5 ore di luce sono poche secondo me. Il fotoperiodo almeno 8 - 9 ore, altrimenti neanche ti crescono, e poi i pesci hanno bisogno di luce tanta quanta ce n'è in natura più o meno.... Per le piante "poco esigenti" le più commerciali sono, oltre a quelle che hai, Ceratophyllum demersum, Cladophora (quelle palline verdi, è un alga in verità), Bolbitis, Vesicularia dubyana, qualche Cryptocoryne.... |
Quote:
dal basso della mia esperienza ti dico che queste piante hanno bisogno di INTENSITA' luminosa alquanto bassa, ma la durata del fotoperiodo non è il caso che sia inferiore alle 8 ore...... |
Me lo ha detto il negoziante che gli serve 5-6 ore di luce , posso aumentare ad otto ore, ma la lampadina da quanti watt deve essere ?
|
secondo me dovresti un pò descrivere l'acquario (è aperto o chiuso?), dimensioni, parco luci (neon t5 o t8?), valori, t° ecc...
sicuramente in questo modo ti possiamo aiutare meglio, anche per futuri consigli sulla fauna. |
L'acquario è chiuso , è un 135 litri ed è 100 per 30 per 45 , la pompa ha la capacità di 400 litri l'ora lo vado a prendere domani mattina , la luce non so, ma piu o meno servono 20 watt per le anubias e Microsorum pteropus ??
------------------------------------------------------------------------ Il termoriscladatore 100 W e la lampada 25 watt , la lampada va bene per le anubias e microsorum... ------------------------------------------------------------------------ Ragazzi io ero in crisi sulle piante da mettere sul fondo , una l'ho decisa è l'anubias heterophilla mi pare che si dice così , mi sevono delle piantre di almeno 40 cm , di anubias ce ne sono che arrivano a 40 cm olte a qulla che gia ho detto ? |
MI AIUTATEEEEEEEEEEE ?!?!?!?!!? Dovrei riempire l'acquario d'acqua ma mi devo togliere un dubbio , l'acqua entra dove c'è il termoriscaldatore , entra da dei buchetti che ci sono sotto , ma ci sono anche sopra dei buchetti , l'acqua la posso far arrivare fino a quei buchetti sopra ? Cioè l'acqua puo entrare anche da sopra da quei buchetti oppure l'acqua la devo far arrivare sotto i buchetti ?
|
a parte che le anubias sul fondo, se intendi interrare le radici nel substrato, non ci vanno, perchè rischi a breve la marcescenza delle radici, idem per le altre epifite come bolbitis e microsorum, questo son tutte piante che vanno legate a tronchi sassi ecc...
si l'acqua può entrare anche dalle feritori che ci sono in alto |
A , vivono meglio se non le interro ? , alcune le legno da un legno ed a una roccia , qual'cunaltra , che voglio mettere la posso legare anche ad un sassolino piccolo vero ? , ma la microsorium pteropus , però la posso piantare ?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl