AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Primo approccio al marino (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=258236)

Dolphin206 29-08-2010 12:05

Primo approccio al marino
 
Buongiorno a tutti
sono nuovo di questa sessione anche se è anni che frequento la "sponda" dolce.
volevo avviare la mia nuova vasca ed inizialmente avevo pensato ad uno monospecie Discus; però mi è balemata per la testa di passare al marino visto che le dimensioni sembra concedermelo e soprattutto per avere delle soddisfazioni nuove visto che sono più di 10 anni che ho dolce.

a disposizine ho:
1 vasca 120x45x49 da dedicare all'acquario,
1 vasca 50x25x35 prima opzione per sump,
1 vasca 65x30x35 seconda opzione sump,
1 filtro pratiko 400 nuovo (era dedicato al dolce ma mai usato).

sto incominciando a leggere guide e forum dedicati al marino visto che la premessa è prima informarmi per benino e poi agire non viceversa come è solito fare.

che consigli mi potere dare?
il materiale che ho a disposizione va bene? (ovvio che dovrò comprare altri strumenti come schiumatoio e via discorrendo)
ho letto del metodo berlinese, va bene?
non ho le idee molto chiare su cosa allevare quindi se avete consigli sono tutte orecchie.

Grazie :-)):-))

Dolphin206 30-08-2010 08:54

aggiornamento:
ho letto tutte le guide di AP. adesso passo ai topic e quasi quasi faccio un bel giro dal garden qui vicino e mi faccio raccontare un po di cose

SamuaL 30-08-2010 09:20

La vasca anche se un pò poco profonda può andare bene, è bucata e ha già il pozzetto? fallo subito così eviterai l'overflow posticcio..;-)
Il filtro pratiko non ti servirà a nulla per cui puoi già venderlo o utilizzarlo per un dolce.
la sump più grande è meglio è .. piuttosto la più piccolina puoi utilizzarla come vasca di stoccaggio per l'acqua di osmosi dell'osmoregolatore. dipende tutto dallo spazio che hai nel mobile.

ora devi solo decidere che tipo di animali vuoi allevare e poi decidere lo schiumatoio e l'illuminazione da montare.

solo pesci, molli, lps, sps/misto?

Dolphin206 30-08-2010 09:33

la vasca ha solo un buco nella parete posteriore a 5 cm dall'alto.
il mobile non ce l'ho ancora, ma diciamo lo spazio che ho in casa è circa 160cm. devo trovare o farne fare un adeguato.
su cosa allevare non ho ancora deciso, diciamo che il vostro suggerimento graverà molto sulla mia decisione.

grazie

ps: se non sbaglio ho visto vasche che utilizzano anche il filtro esterno tipo pratico...mi sono sbagliato?

SamuaL 30-08-2010 09:41

Quote:

Originariamente inviata da Dolphin206 (Messaggio 3138475)
su cosa allevare non ho ancora deciso, diciamo che il vostro suggerimento graverà molto sulla mia decisione.

nessuno potrà dirti cosa ti piace.. ;-)
fatti un giro in mostra e descrivi e nelle vasche del mese e vedì un pò te!
tieni sempre conto ovviamente che più vai verso l'allevamento degli sps e più corrente elettrica consumerai e più attenzioni/cure dovrai spendere per la vasca.

per lo scarico a questo punto potresti pensare di farti uno scarico xaqua senza pozzetto visto che hai già il buco sul posteriore.

il filtro pratico a cosa ti serve se hai già la sump? carbone ed eventuali resine le metterai la dentro. e il filtro biologico scordatelo da subito.. ma se hai già letto tutti gli articoli che tte lo dico affà ;-)

Dolphin206 30-08-2010 14:38

ho fatto un giro dal garden vicino a casa mia,
mi ha "raccontato" un po' di cose interessanti ma prima di procedere in qualsiasi cosa chiederò a voi esperienze passate.

ho fatto un giretto nella sezione "mercatino" e ho notato che ci sono molte cose interessati specialmente per un nuovo allestimento marino.

per il tipo di allestimento tenderei a fare un acquario di bariera con qualche pescetto e qualche invertebrato non troppo esigente per l'inizio magari aquistando delle talee dai componenti del forum

RobyVerona 30-08-2010 15:42

Il pratico puoi tranquillamente venderlo, non ti serve a nulla e chi c'è l'ha nel marino o lo usa per qualche giorno per la filtrazione meccanica o per l'utilizzo di carboni, ma a mio avviso non vale la pena tenere un "capitale" del genere per usarlo si e no 3 giorni al mese...
Per la sump più grande la puoi fare meglio è... Ti renderai conto che lo spazio non basta mai! Come scarico puoi utilizzare un Xaqua o fartelo tu con dei passaparete e dei tubi corrugati in pvc. Per la risalita (devi praticare il foro) stessa cosa, ma io a parte il passaparete, userei tubi in silicone medicale che riuscirebbero a smorzare qualche vibrazione in più di quelle trasmesse dalla pompa di risalita.

SamuaL 30-08-2010 16:38

Quote:

Originariamente inviata da Dolphin206 (Messaggio 3138890)
per il tipo di allestimento tenderei a fare un acquario di bariera con qualche pescetto e qualche invertebrato non troppo esigente per l'inizio magari aquistando delle talee dai componenti del forum

acquario di barriera cosa intendi? sps e lps misto? lps con molli?

comunque come illuminazione, se pensi che vorrai metterci qualche sps io metterei una plafoniera con 2 Hqi da 150w e 2 t5 attinici. Non avrai una vasca sparata ma al massimo se vorrai spingerti in futuro su SPS puoi cambiarla facilmente.

per il filtraggio io mi trovo molto bene con lo schiumatoio LGM, e per il tuo litraggio presumo siano corretti o il 450 o il 600.

per il movimento ti consiglio le tunze. io quando avevo il 300 litri usavo le 6000, ora ci sono i modelli nuovi e sinceramente non conosco il corrispettivo. #13

per il metodo ti consiglio il berlinese senza tanti fronzoli per cui luce, schiumatoio, rocce, no sabbia e movimento.

Dolphin206 31-08-2010 10:18

diciamo che per il momento non andrei troppo sul difficile...tendenzialmente misto/lsp.

per la plafo il negoziante mi ha fatto vedere nei nuovi modelli che montano le lambade a risparmio energetico e suo parere molto efficenti e di prezzo contenuto, per un 120cm 110€

SamuaL 31-08-2010 10:53

Risparmio energetico? per quanto ne penso io, quel negoziante non capisce un *****.

o HQI o T5. poi se proprio vuoi sperimentare e spendere tanto (tanto tanto) ci sono i led e il plasma.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09791 seconds with 13 queries