![]() |
Pulizia filtro interno: che beep!
Annosa questione ma da me mai capita veramente: come e quando si puliscono le parti del filtro interno? Manuali e consigli divergono notevolmente. Ho un acquario Mir130, con filtro interno a tre scomparti: nel primo il termoriscaldatore, nel secondo lana, spugna e cannolicchi e nel terzo la pompa. Il mio acquario è attivo da settembre e fino ad ora mi sono limitata a sostituire la lana più sporca ed a sciacquare leggermente la spugna. Va bene così? Chissà che melma nella zona dei cannolicchi ma so che non si devo toccare...Inoltre ogni qualvolta sciacquo queste parti del filtro, l'acqua si riempie di sporco in sospensione. Ragazzi, voi come fate? La pulizia del filtro è il mio incubo!!! I consigli sono graditissimi. Buone Feste!!! ;-)
|
direi di si , se riesci a mantenere il flusso cambiando solo la lana va bene
Quote:
|
io non tocco mai il filtro. se vedo che la vaschetta dove si trova la pompa inizia a svuotarsi sciacquo la spugna e smuovo il perlon un pochino, ma nulla di più. l'importante è che non si riduca la portata dell'acqua.
|
Quote:
se il filtro è sporco non si riduce la portata della pompa (che rimane sempre uguale) ma bensì c'è il rischio che si svuoti il vano dove è alloggiata....non è che se arriva meno acqua la pompa rallenta, la pompa spinge sempre con la stessa portata quindi il rischio è di farla andare a secco o che l'acqua venga sparata via dalla pompa non molto limpida per la lana vetro troppo sporca... La pompa può quindi diminuire la sua portata solo se è vecchia o se si sporca troppo la parte che aspira l'acqua, non se il filtro è un pò intasato ;-) |
ciao a tutti io e' 7 anni che non tocco niente solo lana in alto e tutto va molto meglio ..che continuare a pulire #19
|
Quote:
eh, infatti. mi riferivo alla portata dell'acqua nel vano della pompa, non della pompa stessa. credevo fosse scontato. |
raga, ma se si toglie la lana vetro non si portano via anke le colonie batteriche???io metto il nitrivec direttamente li...
|
Quote:
Ciao. |
Ciao io ho un filto interno Biovita. Cambio ogni 15 giorni la lana, sciaquo la spugna nell'acqua del cambio. Una volta ogni 6 mesi smonto la pompa e la pulisco bene con uno spazzolino. Quasto basta per mantenere il filtro in ottimo stato. E' ovvio che quando lo tocchi ti vadano molti pezzi in sospensione è normale tempo 1 ora e spariscono.
ciao |
Grazie ragazzi, come sempre mi siete di aiuto e mi avete rincuorato. ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl