AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   riduttore di pressione askoll perde (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=257081)

DevilAle 20-08-2010 12:40

riduttore di pressione askoll perde
 
Ciao a tutti ieri ho preso un riduttore di pressione della askoll che utilizzo su una bombola da 7 kg di co2,collegandolo eroga la co2 senza problemi al micronizzatore,l'unico problema è che perde co2 dal foro che si vede in questa foto:
http://s4.postimage.org/bXeR9.jpg

A cosa serve quel foro?
Perchè perde?
#17

gigi1979 20-08-2010 13:14

quello è il foro che eroga la co2! scusa, ma tu il tubo dove l'hai attaccato?

DevilAle 20-08-2010 13:22

Quote:

Originariamente inviata da gigi1979 (Messaggio 3126472)
quello è il foro che eroga la co2! scusa, ma tu il tubo dove l'hai attaccato?

non credo sia il foro che eroga la co2,ho aggiunto le freccie per far capire di che foro sto parlando..

http://s4.postimage.org/bXeR9.jpg

TuKo 20-08-2010 13:34

Il riduttore askoll lo avevo molti anni fa, ma se ricordo bene quello è lo sfiato d'emergenza. Hai provato a serrare bene il riduttore di pressione sull'adattatore per bombole ricaricabili? che, sempre che ricordi bene, l'askoll ne vuole uno proprietario

gigi1979 20-08-2010 13:36

A scusa #12! Vedendo la foto pensavo stessi tenendo tappato il foro d'uscita.....sono andato a vedere il mio ridutore askoll, anch'io ho i foro ma non ho mai avuto problemi. Magari l'adattatore per bombole ricaricabili non è avvitato bene.

DevilAle 20-08-2010 13:37

Quote:

Originariamente inviata da TuKo (Messaggio 3126495)
Il riduttore askoll lo avevo molti anni fa, ma se ricordo bene quello è lo sfiato d'emergenza. Hai provato a serrare bene il riduttore di pressione sull'adattatore per bombole ricaricabili? che, sempre che ricordi bene, l'askoll ne vuole uno proprietario

si è l'adattatore originale askoll ho smontato e rimontato il tutto,non vorrei fosse perchè il riduttore di pressione mi dà come pressione operativa 160bar mentre mi han detto che la bombola dovrebbe essere intorno ai 200...
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da gigi1979 (Messaggio 3126498)
A scusa #12! Vedendo la foto pensavo stessi tenendo tappato il foro d'uscita.....sono andato a vedere il mio ridutore askoll, anch'io ho i foro ma non ho mai avuto problemi. Magari l'adattatore per bombole ricaricabili non è avvitato bene.

immaginavo :) si smontato e rimontato tutto ma non cambia un tubero..

gigi1979 20-08-2010 13:42

Quote:

Originariamente inviata da DevilAle (Messaggio 3126500)
il riduttore di pressione mi dà come pressione operativa 160bar mentre mi han detto che la bombola dovrebbe essere intorno ai 200...

Magari dico una cavolata, ma forse il riduttore "scarta" la pressione in più#24?

DevilAle 20-08-2010 13:43

Quote:

Originariamente inviata da gigi1979 (Messaggio 3126510)
Quote:

Originariamente inviata da DevilAle (Messaggio 3126500)
il riduttore di pressione mi dà come pressione operativa 160bar mentre mi han detto che la bombola dovrebbe essere intorno ai 200...

Magari dico una cavolata, ma forse il riduttore "scarta" la pressione in più#24?

si lo pensavo anche io ma mi sembra strano..

TuKo 20-08-2010 15:27

Diciamo che normalmente le bombole di CO2 vengono ricaricate a 60 bar, pressione per la quale l'anidride carbonica va in forma liquida, però le stesse bombole sono collaudate a 250 bar.
Ora se il manometro di alta(quello che ti da la pressione della bombola) segna 160bar, le cose sono due, o il manometro è andato oppure, ti hanno ricaricato la bombola a quella pressione.
Il riduttore di pressione serve per portare la pressione a 3 bar, ma se ne arrivano 160 la valvola sta facendo il suo lavoro, e meno male.

Forse è il caso che vai, con la bombola e riduttore, al centro di ricarica.

DevilAle 20-08-2010 17:13

Quote:

Originariamente inviata da TuKo (Messaggio 3126644)
Diciamo che normalmente le bombole di CO2 vengono ricaricate a 60 bar, pressione per la quale l'anidride carbonica va in forma liquida, però le stesse bombole sono collaudate a 250 bar.
Ora se il manometro di alta(quello che ti da la pressione della bombola) segna 160bar, le cose sono due, o il manometro è andato oppure, ti hanno ricaricato la bombola a quella pressione.
Il riduttore di pressione serve per portare la pressione a 3 bar, ma se ne arrivano 160 la valvola sta facendo il suo lavoro, e meno male.

Forse è il caso che vai, con la bombola e riduttore, al centro di ricarica.

no io intendo che ho letto (e c'è scritto sul riduttore stesso) che è collaudato per 160 bar(non sò se di massima o cosa),e la bombola dovrebbe essere a 200 bar anche se non posso darlo per certo perchè non ho un manometro di alta pressione...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08334 seconds with 13 queries