AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   riallestimento acquario 60l (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=255614)

greta-78 04-08-2010 18:13

riallestimento acquario 60l
 
Buongiorno a tutti
Vorrei riallestire il mio acquario che purtroppo è rimasto senza pesci!
La sua storia è un po' lunga e triste ma purtoppo mi ero affidata ad un negoziante senza informarmi prima credendo che mi avrebbe seriamente aiutato! Invece mi ha venduto un acquario da 60l, di quelli completi di tutto, per inserire nell'arco di circa 2-3 mesi - udite udite - 20 pesci rossi delle più svariate varietà! Per fortuna la curiosità mi ha portato a cercare informazioni in rete così da fermarmi a quota 5 che cmq erano già troppi!
Non vi tedio ulteriormente ma vi dico che purtoppo ora sono rimasta senza pesci e l'idea è quella di resettare tutto, cambiare tipologia di acquario e soprattutto non rivolgermi più da quel negoziante!
Ho trovato molte notizie a riguardo su questo forum ma ora mi sento più confusa di prima!
Tanto per iniziare ho letto che bisognerebbe scegliere un biotipo e allestire tutto in base a quello. Però c'è un problema, credo, la vegetazione del mio acquario e pari ad una insalata mista! non c'è una pianta che abbia provenienza uguale, anche se hanno più o meno le stesse caratteistiche. Per la precisione ho: 3 Gymnocoronis spilanthoides, 1 microsorium pteropus, svariate Lysimachia nummularia, un gruppetto di Lilaeopsis silver, 2 anubias.
Il neon in dotazione è un T8 15W della Askoll.
Ah non mi avevano fatto mettere ne terriccio ne ghiaia particolare ma mi avevano detto che era sufficiente il sacco di ghiaino azzurro che c'era in dotazione con l'acquario!
Iniziamo con il primo domandone! Dite che devo svuotare tutto e ricominciare daccapo o posso in qualche modo sfruttare quello che già c'è?
Le altre domande verranno in seguito relativamente a quanto mi direte.
Ah un'altra cosa il filtro l'avevo lasciato maturare solo una settimana prima di inserire i pesci ed è del tipo cannolicchi, lana e fibra sintetica e ormai l'acquario è attivo da 7 mesi. I valori dell'acqua ve li farò sapere al più presto.
Grazie mille.
Greta

Tia78 04-08-2010 18:37

Ciao Greta, forse visto che non hai pesci potresti svuotare tutto e ripartire da capo, magari comprando della ghiaia con un colore più naturale rispetto all'azzurro ed un substrato fertile...comunque penso che la prima cosa che dovresti fare è pensare bene a che tipo di pesci vuoi mettere nell'acquario, e in base a quello decidere l'allestimento migliore...per la storia del biotopo io credo che sia valida soprattutto per quanto riguarda i pesci, è meglio avere pesci che vengono dalle stesse zone e che hanno simili esigenze in fatto di acqua, per le piante non credo sia fondamentale, però essendo anch'io alle prime armi prendi tutto con le pinze e aspetta i pareri dei più esperti...

greta-78 05-08-2010 11:30

Uffi me n'è successa un'altra! stamattina non si è acceso il neon! così guardo, scruto e mi accorgo che la plafoniera era colma di acqua! ho smontato tutto e l'acqua è arrivata fino a ....non so come si chiami.... ma è quella scheda verde dove arrivano e partono tutti i cavetti ed è tutta arrugginita! ho asciugato tutto per bene ma il neon non si accende lo stesso! ma non dovrebbero essere stagne le plafoniere? Cmq cosa posso fare? non so proprio dove sbattere la testa a parte che su uno spigolo di un muro!

Anthony_86 05-08-2010 12:10

Dovresti controllare i contatti delle lampade neon ed eventualmente, se ossidati, usare un po' di carta vetrata su di essi. Prima di fare questa operazione ti consiglio di togliere la lampada dall'acquario così non cadono residui in acqua.

greta-78 06-08-2010 11:35

@antony86: grazie ma l'avevo già fatto è per questo che ho smontato tutto fino arrivare alla scheda elettronica.
Cmq ho sentito un amico elettricista e mi ha confermato che devo rifare l'impianto di illuminazione perchè quella scheda arrugginita è inutilizzabile. Quindi con un gruppo di accensione e delle cuffie nuove per il neon dovrei sistemare tutto!
Cosa mi consigliate visto che devo partire da zero uno o due neon? Il locale dove è collocato l'acquario è molto luminoso perchè entra il sole per tutto il giorno (ma non direttamnte sull'acquario!).
Come cosigliatomi ho fatto una ricerca sui pesciolini da inserire ma avrei bisogno di sapere in che quantità e se sono compatibili, leggendo le schede mi sembra di si ma mi fido molto di più della Vs esperienza.
Di sicuro ci saranno i neon cardinale, poi mi sono piaciuti il Tetra dalla linea nera (hyphessobrycon scholzei), il nematobrycon palmeri, e per aiutarmi a tenere pulita la vasca il piccolo otocinclus affinis. In verità mi piacciono anche il platy variato, il pesce matita e il corydoras ma non mi sembravano molto affini con i cardinale!
Come me la sono cavata? mi sono indirizzata su pesci che non superano i 10 cm perchè mi pare di aver capito che 60l non sono moltissimi!
In base a questi pesci come devo modificare la vasca?
Grazie

Matteuccio86 06-08-2010 11:53

Cara greta, fidarsi è bene non fidarsi è meglio ;)... Purtroppo ci sono negozianti che pensano solo ed esclusivamente al guadagno e non gli interessano di darti le dovute spiegazioni ed accorgimenti, soprattutto se si parla di acquariofilia.... Per quanto riguarda il tuo acquario io farei così.... Reset totale, pulizia vetri acquario da eventuale calcare, riallestimento del fondale con sabbia bianca oppure nera, substrato fertile per aggiungere alcune piante ( non metterne troppe, ma cercare di fare un ambiente roccie/piante ) prendere un filtro esterno molto più pratico di quello interno ( manutenzione e pulizia del filtro ), acquistare i batteri dell'amtra system che sono eccezzionali, li uso anche io per la mia vasca da 100 litri :)... Per il resto ti auguro un in bocca al lupo, per il il tuo nuovo riallestimento, e se hai problemi chidi in questo forum che ci sono persone che sicuramente ti daranno una mano ;)

greta-78 06-08-2010 17:50

Ok mi sono decisa tra una settimana vado in ferie e in tranquillità inizio il reset (aiutoooo!!!)
Ma il calcare dai vetri come lo levo non credo possa usare il viakal anche se non ho pesci vero? (cmq conosco una persona che lava le rocce ogni 15 gg con la candeggina e i guppy sembrerebbero alquanto felici!prolificano che è una meraviglia!)
...Oddio il mio compagno mi ucciderà se gli dico che devo rifare tutto daccapo!
va beh iniziamo col terriccio c'è qualcosa in particolare da utilizzare o una marca vale l'altra e per il ghiaino che grandezza è meglio utilizzare, marroncino va bene? o anche quello misto che mi piace un sacco?
Scusatemi uno sfogo ma...vedo che tutti consigliano ed utilizzano ghiaino nei colori che si trovano in natura...quindi dico...ma perchè li producono di colori sgargianti, li ho visti anche rossi, arancioni, verdi ecc....ci sarà un motivo logico o è solo per ingannare noi poveri neofiti?
Grazie ancora.

A proposito c'è percaso qualcuno della zona di imperia che mi possa consigliare un buon negozio?

superscoiattolo 06-08-2010 21:47

Temo che purtroppo sia la seconda opzione! i fondi fertili non sono tutti uguali, variano molto in base alla qualità.Ti consiglio il fondo della dennerle (deponit mix) che ho trovato ottimo...come ghiaino ti consiglio un quarzo di granulometria media, intorno ai 2- 3 mm. si adatta facilmente a molti allestimenti, è facile da pulire ed evita l'anossia. per il colore andrei su colori naturali (il mix naturale) oppure il nero. Il fondo bianco si sporca molto facilmente.

Personalmente in 60 lt più che creare un vero e proprio biotopo cercherei di mettere dei pesci che convivono senza problemi e soprattuto non soffrano per mancanza di spazio...

se ti piacciono i cardinali ne metterei un branchetto più qualche coridoras (almeno 4) e un paio di otocinclus...che resti anche in "stile amazzonico"..

oppure qualche guppy o platy con gli oto e/o le caridine
------------------------------------------------------------------------
ah il calcare dai vetri se non è proprio cementato lo puoi togliere con acqua e aceto...

greta-78 09-08-2010 11:03

Grazie superscoiattolo!
L'aceto...non ci avevo proprio pensato! e i "gamberettini"...mi stuzzica l'idea ma vanno bene per uno alle prime armi? mi sembrano così delicati!
Dopo un weekend in full immersion fra libri di "dolce" e nozioni apprese in rete ho già più ordine in testa!
Solo ancora qualche consiglio...la mia vasca è nata con il coperchio ma mi accorgo solo ora che trovo esteticamente affascinanti quelle aperte con la plafoniera appoggiata sopra (e soprattutto risolverei il problema illuminazione) secondo Voi è possibile rimuovere il coperchio e la parte in plastica nera che fa da battente per il coperchio chiuso senza arrecare danni strutturali all'acquario?
Ancora mille grazie!

superscoiattolo 09-08-2010 12:09

Per i gamberetti vai tranquilla, ti consiglio i Caridina multidentata che sono di una certa dimensione (arrivano a 3 cm) e temono meno gli assalti di altri ospiti rispetto a red cherry e altri tipi di neocaridina...L'acquario lo puoi aprire, io l'ho fatto con un tenerife 67 e non ci sono stati problemi...se pensi che il vetro sia sottile per la lunghezza puoi metterci un tirante di plastica ma a me per esempio non è servito...ti avverto che dovrai armarti di taglierino, lametta e pazienza se il coperchio è siliconato al vetro!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12433 seconds with 13 queries