![]() |
capacità schiumatoi
parliamo sempre molto di schiumatoi e dello schiumatoio più adatto per prestazioni alle nostre vasche.....ma siamo sicuri di sapere secondo quali parametri i costruttori attribuiscono i litraggi ai loro apparecchi?
io ho chiesto a due costruttori italiani (non dico a chi...) e mi hanno fornito risposte diametralmente opposte e comunque molto fumose (non chiare !) è normale (a me sembra assurdo) che si debba calcolare il doppio del litraggio.... che dite ? ho l'impressione che intorno agli schiumatoi sia tutto abbastanza empirico........(nessuno si senta offeso ed anzi ci illumini !) |
I dati per dimensionare correttamente uno schiumatoio si conoscono, volendo si puo' fare anche un reverse-engeneering per capire se uno schiumatoio e' corretto per la vasca X.....
Poi ogniuno dice e racconta quello che vuole.... Ciao |
per ik2vov tempo fa hai parlato di un strumento per misurare la portata dell' aria degli skimmer ci sai dire qualcosa?ciao ;-)
|
superpippo, lo ho, e' un flussimetro. Cosa vorresti sapere?
|
schiuma
gilberto io di quello di cui parli non so nulla ... sono evidentemente ignorante
esistono quindi dei criteri o regole oggettive secondo cui valutare ? dimmi un po' (anzi dicci) |
ik2vov,visto che hai la possibilita di fare questo tipo di misurazione potresti mettere le varie portate d' aria degli skimmer (deltec,h&s,lg,rw,seaclone,ecc.....) o almeno di quelli che ti e possibile effettuare perche da quello che ho capito con questo strumento e possibile capire su che tipo di skimmer orientarsi ciao. ;-)
|
Pur conoscendo la portata di aria e quella dell'acqua come possiamo stabilire se lo skimmer è adatto al nostro acquario?
Anche se sappiamo che il nostro skimmer può iniettare o miscelare 500 litri di aria ora con circa 500 litri di acqua in entrata come è possibile sapere con certezza che va bene per un acquario da ?? litri,non dipende anche da quanti animali alleviamo ? e da quanto alimentiamo? Insomma dal carico da trattare .Inoltre per la resa non influisce la costruzione e il principio di funzionamento? |
capacità schiumatoio
beh...sarebbe interessante sapere, per esempio, il rapporto tra le dimensioni della colonna di contatto, la portata di aria, l'altezza del collo del bicchiere....ecc. sono molti i fattori
però probabilmente neanche i "santoni" che spesso intervengono conoscono... ...mi pare che siamo sempre di più nel campo dell'empirico quando parliamo di marche rispondono 2000 persone..... |
Volevo rispondere con i link per i calcoli, le "regole" di base etc, emio, questa tua "uscita" mi ha indispettito, cercati da solo le risposte e buon divertimento.
Ciao |
Quote:
Oppure a cosa serve essere moderatori se poi ci si indispettisce così facilmente, Non te la prendere non vuole essere un rimprovero |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl