AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna acquario d'acqua salmastra (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=176)
-   -   Tetraodon Palembagensis..un pò magretto.. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=253739)

Neferetiry 18-07-2010 12:00

Tetraodon Palembagensis..un pò magretto..
 
Ciao a tutti! :-)

Il mio piccolo, da qualche mese è dimagrito un sacco, non è tondo come dovrebbe essere..
Mangia comunque normalmente ed è bello vispo..

Cosa succede?? :-(

cardisomacarnifex 20-07-2010 23:02

Quanto misura? Con che cosa lo alimenti? Parametri della vasca e litraggio?

Neferetiry 21-07-2010 07:38

Circa 6cm mangia krill, filtro interno(cannolicchi,spugna,lana), 50lt netti.
I valori dell'acqua sono nella norma.

Federico Sibona 21-07-2010 08:13

Non è che gli sono cresciuti troppo i denti?
Comunque proverei a variare un po' il menu ;-)

La vasca è troppo piccola. Non è un pesce vivace, ma un centinaio di litri sarebbero il minimo perchè cresce parecchio, ed in vasca piccola probabilmente non riesce a crescere

Federico Sibona 21-07-2010 10:41

Visto dove hai postato, mi è venuto un dubbio: non è che lo tieni in acqua salmastra? E' di acqua dolce.

Neferetiry 21-07-2010 18:43

Ma stai scherzando????
Me l'hanno venduto per salmastro e info trovate sul net su i palembang me lo confermavano!!

Oddio non dirmi!?? -:33
------------------------------------------------------------------------
Per quanto riguarda la vasca, la avrà più grande SICURAMENTE, più avanti però, prima mangiava chironomus, adesso krill, spesso gli porto chioccioline e gamberetti, infatti i dentini erano cresciuti ma pian piano risolto il problema..
Se siete/sei sicuro che è di acqua dolce il mio piccolo, di quanto devo scalare di salinità in quanto tempo??

Federico Sibona 21-07-2010 20:58

Guarda ad esempio qui: http://www.vergari.info/pesci_tetraodon_palembangensis
e qui: http://www.thepufferforum.com/forum/...ter/?g2_page=2
non vorrei offendere la tua conoscenza dell'inglese, ma freshwater = acqua dolce ;-)

E guarda qui: http://www.thepufferforum.com/forum/...alembangensis/
e qui: http://www.seriouslyfish.com/profile......nsis&id=868
per le esigenze

Che densità dell'acqua hai attualmente?

Puoi postare qualche foto del pesce?

Neferetiry 22-07-2010 00:12

...Non avevo guardato il pufferforum..E conosco l'inglese più che bene ;)

Tutto ok da quel che dicono i siti elencati, tranne l'acqua...laddove c'è chi afferma che in cattività il salmastro rafforza il loro sistema immunitario..Bah

1004-1005 salinità

http://s1.postimage.org/Dri60.jpg

Federico Sibona 22-07-2010 21:24

Perdonami, ma quella è la foto del tuo puffer? Quello non è un palembangensis, credo proprio sia un biocellatus. In tal caso la tua acqua va bene ;-)

Guarda su pufferforum le sue esigenze.

Di quanto tempo fa è la foto? Perchè lì ha un bel pancino ;-)

Neferetiry 23-07-2010 07:25

di 2-3 mesi fa..

In effetti sembra più un biocellatus..
Che bella scoperta, non è proprio da fidarsi!

Grazie mille dell'aiuto!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09672 seconds with 13 queries