AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   xaqua: caratteristiche, pareri e opinioni (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=253518)

Pterophyllumaltum 15-07-2010 23:22

xaqua: caratteristiche, pareri e opinioni
 
come da titolo topic vorrei capire cosa caretterizza il metodo xaqua.
so che è un metodo di moltiplicazione batterica...ma cosa lo differenzia da ZeoVIT?
cosa più importante, gli SPS ne traggono giovamento?
non mi interessa sapere se ZeoVIT è migliore...mi interessa solo capire se i prodotti xaqua sono validi

CILOTTO16 16-07-2010 09:01

guarda io lo sto usando da tre mesi e problemi non me ne da prodotti ottimi, e dosaggi a differenza di zeovit nn sono a gocce e dunque te li puoi aggiustare come vuoi.
e ultima cosa gli animali stanno una favola nn sono allosso come con zeovit che appena sbagli la paghi subito.
in definitiva non lo cambio come sistema rimango fedele a xaqua e aspetto fine mese x i prodotti nuovi.

Maurizio Senia (Mauri) 16-07-2010 09:05

Tra i 2 Metodi non ci sono differenze sostanziali, sono molto simili e in tutti e due i Metodi se non si ha esperienza si fanno danni.......quindi sono Metodi da non consigliare hai Neofiti.
Comunque ZeoVit essendo un metodo più utilizzato si ha la possibilità di scambiare più opinioni e esiste un Sito apposito.

CILOTTO16 16-07-2010 10:32

mauri hai ragione e ovvio che e sconsigliato a neofiti, ma mi sembra normale che se uno chiede perlomeno abbia fatto esperienza col berlinese.
io ho usato zeovit x un anno e adesso con xaqua mi trovo meglio e soptattutto mi sento piu tranquillo, visto la semplicita del metodo.

Pterophyllumaltum 16-07-2010 14:57

per ora in vasca non ho niente da metodo xaqua, ho solo molli più una calaustrea, quindi, essendo l'xaqua, un metodo consigliato per gli sps, quando farò il grande passo, con conseguente aumento del litraggio della vasca, vorrei trovarmi con la situazione gia sotto controllo, cmq i nuovi xaqua escono entro fine mese, lo sentivo dire ad un negoziante giusto giusto ieri...ah hanno anche cambiato logo

RobyVerona 16-07-2010 19:24

Nel mio passato allestimento ho gestito la vasca per un'anno e mezzo con zeovit ed un'anno e mezzo con xaqua utilizzando i metodi nella loro versione base. Cosa accomuna i due metodi? Il fatto di non essere consigliati ai neofiti perchè non conta nulla leggere i manuali, per gestire la vasca bisogna leggere lei (e non è facile, specie per chi è alle prime armi) forse con zeovit conduci la vasca più sul filo del rasoio, basta una dimenticanza o una distrazione e gli animali soffrono. Sono entrambi metodi a replicazione batterica, ed entrambi utilizzano l'acido acetico, diluito in maniera diversa. Entrambi i metodi se applicati alla lettera si ripercuotono in vasca con una riduzione drastica del rateo di crescita a favore dell'esplosione dei colori In dove differiscono? Zeovit ha un dosaggio a gocce, xqua dosi quantitativi più "misurabili" e quindi più gestibili, zeovit è un metodo internazionale con un forum dedicato dove ti puoi confrontare con appassionati di tutto il mondo e dove lo stesso "produttore" risponde agli appassionati. Xaqua almeno quando l'ho usato io era un metodo molto "home made" compravi i prodotti e alla fine della fiera ti gestivi tu, il mio rivenditore mi aveva promesso un cd che doveva essere la guida. La casa non aveva un supporto ai clienti degno, avere un consulto da Alessandro Rossi (Alexalbe) era come chiedere udienza a Ratzinger. A livello di costi xaqua aveva costi di gestione enormemente superiori a zeovit, non so ora, da quello che so i prezzi dovrebbero essere calati.
Spero di aver fatto una carellata chiara e breve su pregi e difetti su i due metodi, se ci sono altri dubbi chiedi pure.

bigjim766 16-07-2010 22:00

acquaticlife sa facendo un grosso sconto sui prodotti xaqua

Pterophyllumaltum 16-07-2010 23:44

si i prezzi dicono sono calati ma ci sarà un ulteriore calo appena esce il koral bio one, che sostituirà i koral bio p e d

Stefano1961 19-07-2010 22:09

Concordo con quanto detto da RobyVerona e parzialmente anche con Mauri, io lo uso da 4 anni con grande soddisfazione. La novita' e' che a giorni arrivano i nuovi prodotti di cui si e' semplificato il metodo e per farti un breve riassunto, per coloro che vanno solo con sps , si avranno i seguenti prodotti :
I LifeOne ( sostituiscono A & E ) ,
il BioOne ( sostituisce P & D ) ,
i CromaOne ( sostiuiscono P & D ) ,
i MicrosOne ( spstituiscono A & B ) e si danno solo la settimana che non si fa il cambio acqua,
e per finire il DayOne che integra e sostituisce i: Day,Rho,Tau e Week.
In pratica con 5 prodotti fai tutto, senza aggiunta di altro, in oltre i prezzi si sono ridotti di gran lunga dal lancio inziale.

scheva 20-07-2010 23:11

Quote:

Originariamente inviata da RobyVerona (Messaggio 3093851)
Nel mio passato allestimento ho gestito la vasca per un'anno e mezzo con zeovit ed un'anno e mezzo con xaqua utilizzando i metodi nella loro versione base. Cosa accomuna i due metodi? Il fatto di non essere consigliati ai neofiti perchè non conta nulla leggere i manuali, per gestire la vasca bisogna leggere lei (e non è facile, specie per chi è alle prime armi) forse con zeovit conduci la vasca più sul filo del rasoio, basta una dimenticanza o una distrazione e gli animali soffrono. Sono entrambi metodi a replicazione batterica, ed entrambi utilizzano l'acido acetico, diluito in maniera diversa. Entrambi i metodi se applicati alla lettera si ripercuotono in vasca con una riduzione drastica del rateo di crescita a favore dell'esplosione dei colori In dove differiscono? Zeovit ha un dosaggio a gocce, xqua dosi quantitativi più "misurabili" e quindi più gestibili, zeovit è un metodo internazionale con un forum dedicato dove ti puoi confrontare con appassionati di tutto il mondo e dove lo stesso "produttore" risponde agli appassionati. Xaqua almeno quando l'ho usato io era un metodo molto "home made" compravi i prodotti e alla fine della fiera ti gestivi tu, il mio rivenditore mi aveva promesso un cd che doveva essere la guida. La casa non aveva un supporto ai clienti degno, avere un consulto da Alessandro Rossi (Alexalbe) era come chiedere udienza a Ratzinger. A livello di costi xaqua aveva costi di gestione enormemente superiori a zeovit, non so ora, da quello che so i prezzi dovrebbero essere calati.
Spero di aver fatto una carellata chiara e breve su pregi e difetti su i due metodi, se ci sono altri dubbi chiedi pure.

Per essere precisi l'acido acetico Xaqua non lo utilizza assolutamente.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08505 seconds with 13 queries