![]() |
Skimmer per 75 lt.
Finalmente ho quasi liberato lo studio di casa e vorrei piazzarvi il mio vecchio Cayman 60 scoperchiato.
(dimensioni: 62 x 34 x 45h. tot. 75 litri lordi) Sarà una vaschetta mirata a gestione lowcost, ma sono un po' indeciso sullo skimmer da montare. Avrei visto questi che mi toglierebbero anche la patina di superficie http://www.aquariumline.com/catalog/...ri-p-3965.html oppure http://www.aquariumline.com/catalog/...ri-p-9067.html Preferirei questo della Hydor ma essendo un po' altino e io con il dsb avendo una colonna d'acqua di circa 30 cm, ho paura che non riesca prorpio a funzionare. mmm... Che dite? Avete da suggerirmi qualche altro modello?-28 |
Ciao Gio........cosa hai intenzioni di mettere in questa vaschettina???
sei proprio sicuro di vole fare il dsb, 30 cm di colonna d'acqua sono veramente pochi.... per gli skimmer il doc funziona bene, però con l'aggiunta dell pack è un pò ingombrante, se credi di non aver problemi di estetica/spazio è la soluzione migliore senza sump.... organizzare una sumpettina, spazio permettendo anche allo stesso livello, sarebbe la soluzione migliore, anche per il rabbocco!!! |
Orysoul, so che sump è sempre la migliore, ma ho già la vasca grossa in soggiorno e questa la ridurrei prorpio all'osso a livello di attrezzatura e, soprattutto, consumo energetico. E' solo uno sfizio per avere compagnia quando lavoro al pc.
L'allestimento sarà essenziale, una bella roccia centrale su cui appoggiare allestimento 1 - qualche molle e una manciata di cromis con due Lysmata allestimento 2 - anemone con coppia di pagliacci in simbiosi e null'altro. allestimento 3 - (questo lo vedo il meno probabile) spugne, qualche gorgonia poco esigente e 2 pesci ago e due cavallucci. L'indecisione è tanta, comunque nulla di molto esigente a livello di luce che in ogni caso sarà a led. Il fondo in DSB a mio avviso è ottimo così mi toglie anche il problema altezza rocciata con poca profondità tipico della vasca commerciale. |
io farei allestimento 2 e niente dsb, inquanto togli volume all'acqua e al nuoto dei pesci....con una bella anemone veramente poca luce, e tanta soddisfazione a vedere una coppietta di pagliaccini che ci si struscia dentro :-),puoi mettere anche i lismata;-).....quando avrai voglia puoi intraprendere l'allevamento:-)).....
credo che meglio del nanodoc per queste condizioni non ci sia altro....spece per pescare in superfice... |
Sì, anche secondo me l'allestimento due resta l'idea migliore.
Comunque, a parte la discordanza sul DSB, mi sembra di capire che non mi sono perso altri modelli di skimmer adatti alla mia situazione. Mui bien! Grazie dei consigli Orysoul! P.S. per poca luce cosa intendi? Io pensavo di stare sull'equivalente di circa 60W di cui circa 50% attinico. |
skimmer per ora ci sono questi, ci sarebbe il deltec mce 300 ma non credo che peschi in superfice, sentivo forse per il modello nuovo, pero informati non vorrei sbagliarmi!!!!
se la prendi a led,direi anche meno in watt, con 10 led da 3 watt ci illumini tutto e bene, magari montando lenti a grande angolazione, senno ti ritrovi fasci di luce in acquario :-)) io vedrei bene (visto di persona acquario 60 litri,di molli) due lampade pl da 18w quelle della wave, fanno molta luce, e i pl misti attinico/bianco, rendono una gradazione veramente spettacolare;-)...pensaci con 36 w sei ok...soprattutto con 60 euro hai una buona illuminazione per la tua vasca, i pl sono sempre dei t5 piegati, sono i riflettori che deludono un pò ma quelle della wave sono ottime!!! |
Se hai spazio dietro potresti pensare ad un esterno.
Il Prizm, per esempio. Lo so che adesso mi salteranno tutti alla gola -97b dicendo, e non a torto, che è una ciofeca di skimmer ma....... 1 Guadagni spazio in vasca 2 60 litrozzi li gestisce bene 3 Magari lo trovi sul mercatino a 2 soldi (quelli che vale) |
Quote:
|
Grazie a tutti per i consigli, vado di Tunze allora. ^.^
Ma per i led... in teoria uno da 3W non dovrebbe rendere almeno come un 6/9W ? In teorima me ne basterbbero solo 5 o 6.. sbaglio qaulcosa? In realtàm pensavo ad un faretto a led, ne ho trovati a toni freddi della cree, pensavo ad un paio + i led blue per gli attinici, tipo mini plafo hqi... L'ho detto che era un acquario sperimentale. ahahh! Per le PL nisba, le ho provate e non mi hanno soddisfatto, soprattutto nella durata. |
considera che quelli a 3w non li sfrutti al 100% ma li sfrutti sui 2,7 w, di questi ne metti una decina e vai a 27w moltiplichi e hai la resa effettiva;-) (parlando sempre di led ad alta potenza cree) se opri per quest'ultimi fai 6 bianchi e 4 blu, 5 a 5 sarebbe troppo blu in quanto fanno una blu molto intenso quelli della cree...cmq su fai da te c'è di tutto e di più!!!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl