AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   conferma cianobatteri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=250584)

mici0 21-06-2010 11:26

conferma cianobatteri
 
Ciao a tutti!!

avrei bisogno di una vostra conferma se ce la si fa direttamente dalle foto...sto leggendo di giorno in giorno e piu va avanti piu ci sono0 fattori che riconducono agli stramaledetti cianobatteri...ho controllato i valori solo di no2 e no3 e sono uno a 0 l altro a 12,5 mg/l un po alto e infatti è come dice nel foglietto del test sono stimolate la crescita delle alghe e ora mi ritrovo cosi:

http://img685.imageshack.us/img685/9...2010652.th.jpg

http://img337.imageshack.us/img337/9...2010653.th.jpg

http://img822.imageshack.us/img822/6...2010651.th.jpg

http://img101.imageshack.us/img101/8...2010655.th.jpg


Non so se possa essere una conseguenza di tali alghe ma vedo che le crypto iniziano ad avere probbbbblemi di carattere cromatico come si vede sotto:

http://img688.imageshack.us/img688/9...2010650.th.jpg

ora capito se sono cianobatteri o no vedo di inizare un trattamento.

la vasca è da 23 litri
di piante ho 3/4 steli di limnophila
5/6 sagittaria subulata
4 cryptocoryne lucens
3 vallisneria

illuminazione lampada Osram cool white 11w 4000k risparmio energetico

se vi serve altro non esitate a chiedere

Grazie mille a tutti per il chiarimento e l'aiuto

scriptors 21-06-2010 12:05

Sembrano ciano, i PO4 a quanto sono ?

claudiotre 21-06-2010 12:30

cianobatteri!

mici0 21-06-2010 15:25

i po4 non riesco a misurarli in quanto non ho il test, me lo procuro al piu presto ;)

comunque sia inizio con il provare la rimozione manuale in accoppiata ad un cambio d'acqua del 10% o piu???al moemnto cambio 3 litri ogni settimana...

Ciao e Grazie per le celeri risposte!!

scriptors 21-06-2010 15:59

Guarda la scheda apposita, ora non ricordo i suggerimenti idonei per i ciano (per fortuna non li ho mai avuti)

mici0 21-06-2010 18:03

Ciao

si avevo letto la scheda ed appunto per questo che pensavo fossero loro solo che li si parla di uno o piu copiosi cambi d'acqua.....solo che essendo alle prime armi non capisco se quel copioso non deve superare una tot percentuale e se debbano essere a distanza di giorni o cosa...

ti riporto la parte se magari tu riesci con la tua esperienza a quantificarmi a tuo parere quanto sia..

Quote:

se tali concentrazioni sono anomale bisogna immediatamente procedere ad uno o più copiosi cambi d’acqua, cercando di rimuovere meccanicamente ed aspirare quante più alghe possibile.
ho anche pensato di cambiare l'acqua finche non scendono gli no3 a 0...ma prima di fare altri danni preferirei un parere piu esperto.

Grazie ancora!
Ciao

scriptors 21-06-2010 18:53

concentrazioni di cosa ?

Comunque per copiosi cambi si intende almeno un 50% e/o più di un cambio di almeno il 30%.

Ovviamente, specie in questi casi, massima attenzione alla temperatura e conducibilità dall'acqua del cambio (inteso come KH e GH) per evitare sbalzi osmotici sia alle piante che agli animali .... a meno di non fare il successivo riempimento molto lentamente (casi in cui si vuole simulare la stagione delle piogge per favorire la riproduzione di alcune specie di pesci)

mici0 21-06-2010 19:50

pardon ho preso solo il pezzo che mi interessava parla di nitriti nitrati e fosfati da controllare!

OK allora preparo 10 litri e li faccio andare fino a domani con l'acquasafe poi procedo col tentare la rimozione manuale tramite pinze e piccolo aspiratore, per i valori uso solamente acqua di rubinetto e sono buoni quindi non dovrei avere problemi piu che altro sarà per la temperatura ma se la faccio andare piano piano dal termoregolatore non dovrei avere problemi, almeno con i cambi parziali non ne ho.

Ti ringrazio molto per l 'aiuto e spero di tornare domani sera con notizie buone!!
Ciao!

scriptors 21-06-2010 23:08

Ricorda che Nitrati e Fosfati devono essere presenti e quantificabili ... diciamo 10mg/l di NO3 e 0,5 - 1 mg/l di PO4 ... NO2 ovviamente zero o quasi ;-)

In pratica come Nitrati e Nitriti sei in regola, bisognerebbe vedere i Fosfati

Prendi un sifone (tubo dell'aeratore va bene) piccolo e cerca di aspirare via il più possibile

mici0 23-06-2010 16:11

Ciao

effttuato il cambio e ieri ho misurtato anche i fosfati che ho comprto il test... i fosfato sono al minimo (test della sera valore minimo mi pare 1mg/l) e i nitriti anche se ho cambiato metà acqua sono rimasti a 12mg/l...è normale che siano rimasti cosi dopo questo cambio d'acqua cosi importante???
può essere colpa del nuovo eden che ho messo in vasca in accoppiata a quello interno per fare il cambio di filtro tra un mesetto??

comunque ho cercato di togliere il piu possibile e sembra abbastanza sgombro di tutto quel verde che si presentava prima....speriamo bene!!teròò le dita incrociate...

Grazie


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11186 seconds with 13 queries