![]() |
Parassita su fogliosa ?
Ciao a tutti,
Ieri ho notato un'area sbiancata su una fogliosa.Gurdando di notte con la pila ho visto suibordi dello sbiancamento un'animaletto di circa 3 mm fatto a forma di chicco di riso, zampe tipo scarafaggio che è immediatamente sparito verso la rocciata muovendosi molto velocemente. Qualcuno sa dirmi se è un parassita causa dello sbiancamento o un semplice caso che si trovasse li ? Grazie Mauro |
potrebbe essere un copepode ..i parassiti sono piccoli piccoli solitamente..secondo me non c'entra niente..
|
Purtroppo quello che hai visto , probabilmente, è un anfipode.
i Nudibranchi sono molto piccoli, bianchi con frange sulla schiena. una foto sarebbe d'aiuto. |
tra l'altro i nudibranchi delle montipore non sono velocissimi anzi!
|
Ho visto le foto di anfipode e copepode. Direi al 90% si trattava di un anfipode, sono veloci ? per darvi un'idea si muoveva alla velocità di una formica ( di quelle veloci :-)).
Per quel poco che ne sò, gli anfipodi non sono affatto pericolosi. Problabilmente è un caso si trovasse proprio sulla parte sbiancata. Ho altre 4 figliose , ho aggiunto questa nuova solo pochi giorni fa e mi sono strobato di colpo con una parte sbiancata. Per ora la sbiancatura sembra ferma, speriamo bene :-( Grazie per le risposte |
perchè sono pericolosi gli anfipodi?
|
se hai sto sbiancamento non è dovuto all'anfipode ma ai nudibranchi,
ti consiglio di girare l'animale e controllarlo nella zona d'ombra o di guardare attentamente magari di notte nella zona tra la parte viva e quella morta, magari ne trovi qualcuno che mangia allegramente... fai questa operazione rapidamente ed eventualmente leva l'animale per evitare di contagiare le altre foliose.... è molto facile che una nuova montipora, sopratutto se appena importata arrivi con i nudibranchi. |
sposto nella sezione giusta;-)
|
Quote:
|
In una delle mie foliose..(mi avete fatto venire dei dubbi) c'è crescita a perpendicolo rispetto all'animale..con tipo dei conetti di corallo..in alcuni di questi conetti vedo sporgere due antennine, anche su un acro le ho viste toccate, se ne venuta via una roba molliccia..sarà circa 2 cm..non sembrano lumachine nè hanno conchiglie...però in alcune acro ci sono da mesi e mesi..
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl