![]() |
Aiuto su tipo di fertilizzazione
Vi prego di dare risposte eseurienti senza farmi scendere nei particolari della mia vasca per il semplice motivo che è in fase di riallestimento per via di alcune piante 'andate a male'. sto cercando quindi di risistemare per bene l'acquario.
é un 100 lt, allestito con fondo ada africana, ho scelto questo perchè meno 'nutriente' e più facile da gestire, non volevo strafare con l'amazzonia, ma semplicemente partire da un buon fondo. la luce.. bhe.. 2 neon da 25w: un askoll sun glo da 4200 k che mi sembra andare bene, le piante stanno crescendo (pianissimo) unicamente nel verso di questo neon, e l'altro... un pietoso aqua glo da 18000 k, che assicurava una crescita poderosa, ma invece...no comment-28d#. ci ho gia pensato e a breve dovrebbe arrivare un sera daylight da 7000 k o una cosa del genere, e insieme a questo 2 riflettori juwel per sfruttare al massimo la luce, perchè come ho notato, soprattutto ai lati c'è ombra.. detto questo, fertilizzo con co2, gh 6, kh 3, ph 7 circa.. devo aumentare la co2? sono gia seccate un'egeria densa, un'alternanthera e ora la cabomba acquatica, principalmente per il motivo che mi erano state fornite più che piante talee senza radici, e purtoppo non hanno fatto in tempo a mettere le radici che la loro fine è sopraggiunta, tranne l'alternanthera che invece è ammuffita e basta pur con le radici. Ora il punto è che data la luce in gioco, l'impianto di co2 è che non capisco la mia sfortuna con le piante.. crescono a malapena, ammuffiscono.. i primi tempi non ho fertilizzato, dopo però ho usato flora pride, florena della sera ma niente, come se non avessi aggiunto niente.. per ora c'è abbastanza in forma una bacopa, una mayaca, l'echinodorus rosè , una micranthemum che pero devo dire che mi ha sorpreso e posizionata in un punto in piena luce è diventata una bella piantina, ma anche il pogostemom sta decentemente.. Spiegata la situazione cerco urgentemente consigli su quali piante scegliere date le mie possibilità, e soprattutto su quale fertilizzante orientarmi perchè anche sulle piante che stanno bene non vedo migliorie di alcun tipo.. |
ciao,
Quote:
Quote:
Quelle piante che hai citato sono praticamente sempre senza radici (tranne la Alternanthera) in quanto proprio non le producono. La motivazione direi che è da ricercare in altro. Per quanto riguarda la egeria è una pianta da acque dure, nel tuo acquario non va bene e infatti. Cabomba e alternantera sono piante esigenti e quindi visto che mi pare che non hai tanto le idee chiare evitarei. Ti consiglierei di orientarti verso piante più semplici ma cmq belle, ti faccio qualche esempio... Microsorum, Anubias, ceratophyllum, echinodorus, cryptocoryne, crinum, muschi, limnophila... (anubgias e microsorum non vanno piantate, le leghi su legni o rocce) Per quanto riguarda i fertilizzanti utilizza un protocollo base e seguilo, anche una linea semplice come quelle che hai citato, ad esempio Sera, prendi il florena, florenette A e volendo anche il Flore plus, e lo usi come da istruzioni. Le pillole (florenetteA e flore plus) le devi interrare nelle prossimità delle piante che hanno radici forti, quindi esempio echinodorus, cryptocoryne... ciao! |
ooooook. altre belle piante facili da mantenere?
|
ciao,
ho letto che hai il fondo ADA se non utilizzi fertilizzanti ada non avrai buoni risultati anzi non avrai proiprio risultati devi tassativamente usare il bryghti k(potassio), phyton git i vari step e poi l'eca e non puoi permmerterti di usare altri fertilizzanti(es sera) altrimenti fai danni perche i fertilizzanti ada non hanno no3 e po4 cosa che hanno invece tutti gli altri fertilizzanti e poi sono studiati appositamente per i fondi aqua soil se non fertilizzi secondo il protocollo ada o almeno lo segui a grandi linee le piante che inserirai si scioglieranno sempre o ammuffiranno perchè il kh e gh tenderanno sempre a zero invece se usi il brighti k tutti i giorni alzi il ph che altrimenti andrebbe sotto i 6 punti e anche il kh e gh che comunque non supereranno mai i 6 punti a meno che non fai cambi ogni giorno |
Viniciolo88piy per il resto ok, ma questo:
Quote:
|
non è proprio così.. forse stai facendo un pò di confusione, non sò che esperienze hai in fatto di fertilizzanti di questa marca ma il brighty k è un fertilizzante a base di potassio, che io sappia non alza il ph, forse pensi c'entri qualcosa col kh ma non è così.
poi il fondo in quanto terra allofana mi ha assorbito i sali per un paio di mesi e ho integrato man mano con i sali sera completi che ho in barattolo, ora i valori sono quasi stabili.. e poi non posso permettermi la linea completa ada.. con quello che costa.. e oltretutto non credo di saperli usare a dovere tutti quei prodotti.. |
Quote:
|
infatti, il solfato di K contenuto non aumenta direttamente il KH, sono i carbonati di potassio che aumentano il KH.
Poi il metodo che hai utilizzato Max va bene, quindi non dovrebbero esserci problemi. |
Quote:
e anche se in piccolissima parte i normali fertilizzanri hanno un pò di azoto e fosfato ed è una cosa normalissima ora non so di preciso i sera ma sicuramente ci saranno tracce di questi elementi e sottolineo TRACCE non ho detto 5 o 6% spero di essermi chiarito:-) |
Quote:
Cmq guarda sull'etichetta se c'è scritto i componenti quali sono, secondo me è K2SO4 cioè normalissimo solfato di potassio, poi posso sbagliarmi... ciao ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Poi ti assicuro che i fertilizzanti base non contengono mai nitrato e fosfato, questi sono contenuti solo nei fertilizzanti per vasche spinte quindi nella fertilizzazione seachem ad esempio si mette a parte ma ce ne una minima quantità anche nel fluorish. Però ad esempio Tutta la linea Dennerle è completamente priva di nitrato e fosfato, gli unici prodotti che lo contengono sono il PG7 e A1NPK, che però non fanno parte della linea base, sono integrativi. ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl