AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   reattore o gestione manuale (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=248783)

iapo 07-06-2010 11:23

reattore o gestione manuale
 
ciao a tutti,
sono indeciso sul da farsi...vorrei automatizzare la gestione del ca e kh per evitare di dover tutte le mattine somministrare manualemnte l'A+B.
Tempo fa avevo valutato l'idea di automatizzare il tutto con dosometriche collegate a multipresa programmabile (DAC sistemi)...poi non se fece nulla per diversi motivi.....oggi sto rivalutando la cosa anche con uno sguardo al reattore ca che come costi e gestione dovrebbe quasi convernirmi rispetto ad una multipresa più le doso....
voi come fareste?

preciso che in vasca ho solo 3 sps e il reintegro giornaliero di A+B (kent) è di 50 ml cadauno...

Il reattore va messo in sump vero? Quindi nella mia non ci starebbe....(40 x40 cm ...già bella piena di pompe, skimmer e sensori vari....)

Se comprassi solo le dosometriche potrei pilotarle con un timer digitale?

dave_41100 07-06-2010 13:06

Ciao Iapo,
io non ho ancora molto in vasca ma in prospettiva futura mi era venuto anche a me l'idea di mettere un reattore.

Girando in internet ho trovato (non mi ricordo dove) un utente che ha inserito il reattore addirittura nella vasca di rabbocco (aveva anche lui un system mini vedo se trovo le foto) dovresti prendere un paio di misure e vedere, in questo caso poi per il rabbocco ti toccherà usare una tanica esterna.

Se no io avevo anche pensato di eliminare (alla prima pulizia della sump) la paratia in vetro che "divide" la caduta dal resto della sump guadagnado il posto per inserire un piccolo reattore. Bisogna poi vedere anche quanta acqua si andrebbe a perdere (nel senso che inserendo un'altra pompa e un reattore la quantita d'acqua totale diminuisce) per non superare le paratie. La difficoltà si avrà anche nel regolare un reattore per un'acquario da 70lt penso ma non so.

I timer digitale direi che hanno sempre uno scarto di 1min.

Anche io avevo pensato ai distributori di liquidi della eheim ma mi sembra che il Part B vada scosso prima dell'uso e quindi ciccia!

Bel casino

iapo 07-06-2010 17:20

ciao Dave41100,
mi hai fatto venire in mente che altrove si discuteva del fatto che nelle vasche piccole come le nostre la gestione di un reattore è cosa assai complicata in effetti, con gravi rischi se qualcosa dovesse andare storto...quindi in genere se ne sconsiglia l'uso.....io non ho mai gestito un reattore e quindi non capisco esattamente a cosa ci si riferisce ma credo centri con il ph che, dato il poco volume di acqua, potrebbe subire oscillazione troppo repentine e mal controllabili...
io rimango dell'idea di lavorare con le dosometriche pilotate in qualche modo....circa il dicorso del part B non c'è problema...io uso il kent e sul sito della prolab è indicato un sistema con cui si diluisce il part B con osmosi e non occorre agitarlo...quindi problema risolto......occorre risolvere il problema di come pilotare le dosometriche e trovare dosometriche economiche...altrimenti ci sono dei sistemi con multipresa programmibile e dosometriche già fatti che funzionano ma costano una sberla.....

papo89 07-06-2010 17:26

Io in 110 lt lo metterò sicuramente il reattore... Mi sono stancato di mettere ogni mattina A+B...
Ma sei sicuro dei 50ml?! Mi sembra tantissimo per non avere molti SPS...

iapo 07-06-2010 17:39

papo ...domani ti dico meglio per le quantità... stasera verifico la gradazione nel beckerino che utilizzo di solito....(c'ho dato un po a spanne...) comunque tieni conto che ho anche tanti lps tra cui l'euphillia che di scheletro ne fa parecchio anche lei.....ma tu dici che nell'elos mini 74 lt lordi (quindi circa 74 lt netti considerando la sump) si riesce a gestire un reattore calcio?
Se si per quale opteresti come affidabilità e piccole dimensioni?
ciao

papo89 07-06-2010 17:57

Dipende dai consumi... Se veramente hai quello sproposito di consumo io lo metterei tranquillamente! Io prenderò il cinesino... BubbleMagus C#70... Prima però voglio riempire un po'... Per i contro del reattore la CO2 che va in vasca puo alimentare le alghe... Li sta a te tarare al meglio il reattore per farne andare in vasca il meno possibile...

Poffo 07-06-2010 18:01

ma se prendete un reattore piccolo tipo quello che fa la bm....spendete davvero poco e siete a posto...non vi sembra??
http://www.bubble-magus.com/bubble/u...les/c100at.jpg

ciauzzzzzzzzzzzz

papo89 07-06-2010 18:26

Andrè questo è il C70... Quello che avevo detto io... OT: ho visto che sei passato da sandro, se hai qualche taleuzza appena vedo come reagiscono gli animali passo da te e ti sfoltisco per bene la vasca...

Poffo 07-06-2010 23:47

si sono passato e ho lasciato quasi tutto quello che avevo in vasca...mi son rotto le palle ad avere quel casino di basette e company...gli animali non erano in formissima quelli che ho lasciato...ma a quei prezzi....io almeno ho pulito e tra un pò posso mettere la sabbia e sistemare xbene....;-)

iapo 08-06-2010 09:21

Papo....il mio consumo giornaliero è di 5 ml non 50ml! Il 5 c'era ma non lo zero!
Ho bisogno di una lunga vacanza.............quindi con questi consumi conviene il reattore?
Qualcuno mi spiega come funziona il reattore e quant'altro accessorio?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08200 seconds with 13 queries