![]() |
Progetto Tanganica 120l
Ciao a tutti #28 prima di combinare casini vorrei sapere che cosa ne pensate della mia idea.
Sono alla prima esperenzia con un biotopo tanganica e la mia idea era un acquario di 100x30cm di base ed alto 40 cm, volevo creare una parete di roccia lato filtro e dall'altra parte sabbia e gusci di lumache. Il mio grande dubbio è la popolazione!!!!! avevo pensato a dei lamprologus ocellatus gold per la zona gusci e dei altolamprologus per la zona rocce. Secondo voi sono compatibili???? Quale altre specie "da roccia" sono compatibili con gli ocellatus??? Grazie a tutti -28 |
Nessuno??!?!?! :-(
|
se metti gli occellatus vedrai che ti diranno che non puoi mettere altro perche aggressivi,quindi dovrai puntare su un monospecifico cioe scegliere una specie e sperare che si moltiplicano ovviamente non puoi mettere nulla di grande solo piccoli pesci.
Io li ho i gold son bellissimi e simpatici molto attivi.... |
se ho ben capito allora il problema sarebbero gli ocellatus non gli altolamprologus se li sostituissi con i multifasciata potrei tenere tutte e due le specie? o in quel litraggio ci posso tenere solo ed esclusivamente una sola specie?
Grazie mille :-)) |
Non conosco le esigenze di spazio degli ocellatus, anche se penso che in un metro di vasca con gli alto ci possano stare! Piuttosto penso che potrebbe risultarti una vasca un po' "noiosa" in quanto gli alto sono molto statici e crescono molto lentamente! Comunque aspetta altri consigli! Magari potresti pensare a dei conchigliofili meno esuberanti, come i brevis che secondo me sono molto belli! Potresti poi abbinarci una specie un po più di movimento come dei Paraciprychromis nigripinnis come ho io!
|
I compresscipes li ho in 5 mesi sono rimasti tali e quali non son cresciuti di un millimetro questo per dire che son molto lenti come crescita e con gli ocellatus io c'e li ho e non danno nessun problema
|
fraster i Paracyprichromis nigripinnis sono molto belli sono rocciofili o conchigliofili?che dimensione raggiungono? hanno esigenze particolari? ed ultimo :-) sono facili da riprodurre?
GhosT39 Si avevo letto che gli altolamprologus crescono molto lentamente però mi piaciono molto. Mi conforta il fatto che hai ocellatus e altolamprologus insieme in quanti litri li tieni? |
li tengo in 250 lt e ho anche i multi ma shhhhhhh non diciamo troppo in giro senno mi dicono che non si puo tenere i multi e gli ocellatus insieme ahahahahahahahhahaha
|
Sarò muto come un pesce :-D comunque se riesco prendo un acquario più grande un 100x40x50 così gli alto e gli ocellatus hanno più spazio e dovrebbero stare più tranquilli :-) sai dirmi niente sui Paracyprichromis nigripinnis?
|
se non ricordo male vanno tenuti in gruppo ho fatto una scheda sul mio sito se vuoi andartela a leggere potrebbe interessarti ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl