AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   HELP!!! NO3 alle stelle!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=24742)

japigino 14-12-2005 13:31

HELP!!! NO3 alle stelle!!!
 
Ragazzi ho iniziato la mia avventura con il marino circa i primi di ottobre....oggi ho pensato di fare un'analisi dei valori.... -05 gli NO3 sono alle stelle!!! -05 Ho fatto un cambio di 10LT di acqua per ora.....ma voi come fate a tener basso sto valore???
Non sarà mica necessario l'uso di un denitratore oppure l'uso di un filtro esterno caricato con resine anti nitrati, anti fosfati, carbone e lana???
raga aiutatemi.... :-( :-( :-(

gabriele 14-12-2005 14:38

se non ricordo male le tue rocce erano da stabulare?
sei all'inzio
lascia maturare bene la vasca
va bene per il cambio, ma ora non farne più per un po'
ciao

japigino 14-12-2005 15:24

no le mie rocce non erano da stabulare.....(che non so cosa significhi)
allora gabriele ti rinfresco la memoria:
ho iniziato la mia avventura i primi di ottobre con un'acquario di circa 22 litri lordi acquistando 3,7kg di rocce...le ho fatte spurgare per un mese intero e agli inizi di novembre dopo aver pulito e risucchiato le varie sporcizie dal fondo ho acquistato, sotto tuo consiglio, 2,5kg di sabbia corallina fine.
ho un termoriscaldatore da 25W
2 pompe da 400 litri ora
salinità 1022-1023
temp 25°C
ph 8.0-8.2
kh 14
No2 Assenti
No3 alle stelle!!!
tra qualche giorno accenderò le luci o meglio un faretto HQI da 70W 10000°K
sistema di rabbocco automatico con interruttore galleggiante....

al momento l'unico ospite della vasca è una lumachina TURBO......

Forse non sarebbe opportuno l'acquisto di un filtro esterno da caricare con resine antifosfati, antinitrati, carbone attivo ed un poì di lana???

Grumpy 14-12-2005 15:35

Perchè vuoi aggiungere antifosfati se il problema sono i nitrati ?? La lana tienila per i maglioni, perchè per i nitrati non serve (o meglio, serve a produrli più che a rimuoverli...). ;-)

Per combattere i nitrati occorre capire dove si formano e allora la prima cosa da fare è controllare il ciclo di produzione dell' acqua:
- quanti No3 all' uscita dal rubinetto ?
- quanti dopo l'osmosi inversa ?
- quanti dopo l'aggiunta del sale ?
- quanti in vasca ?
- quanti dopo il cambio ?
- quanti dopo 2/3 gg dal cambio ?

Solo dopo averli localizzati potrai ragionare sulle contromisure...

zefiro 14-12-2005 15:58

Usi acqua d'osmosi per il cambio o acqua di rubinetto se usi acqua di rubinetto per il cambio e il reintegro ecco il motivo..hai un bel pò di sabbia..molti cm di fondo quindi, è probabile che ancora debba maturare la sabbia il dsb vuole più tempo per maturare rispetto al berlinese..

japigino 14-12-2005 16:40

l'acqua di osmosi l'ho analizzata e sono assenti....
dopo il cambio sono sceso da 100mg/l a 25mg/l molto meglio ma non il top....
ma scusate io ora devo fare il cambio del 10% settimanale o devo lasciar stare????
ma voi avete esperienza con il denitratore???
avevo in mente di acquistare un filtro esterno da caricare con resine anti nitrati ed anti fosfati e carbone perchè so benissimo che nitrati e fosfati sono il problema in un marino.......

pat_mar_napoli 14-12-2005 16:40

[quote="japigino"]
sistema di rabbocco automatico con interruttore galleggiante....

scusate l'ignoranza ma cos'è sto sistema?

japigino 14-12-2005 16:56

ti ho inviato un mp pat_mar_napoli, ma quì sei off topic....

zefiro 14-12-2005 17:19

Io aspetterei e non farei nulla terrei l'acqua e reintegrerei normalmente..i nitrati scendereanno da soli lascia perdere il denitratore e le resine antinitrati non esistono per marino..i nitrati ci sono per la maturazione che ancora non è completa devi aspettare la formazione della flora anaerobica negli strati ipossici della sabbia e delle rocce e allora i nitrati scenderanno non fare nulla al momento aspetta, secondo il mio parere..per i fosfati fatti un letto fluido oppure prendi un filtro a zainetto che è ideale così nonintasi il già poco spazio con un'altra pompa e lo svuoti dei comparti interni e ci metti le seagel della seachem

japigino 14-12-2005 17:31

allora....ricapitolando:
1)lascio stare tutto come sta......
2)reintegro l'acqua evaporata con il sistema di rabbocco automatico con acqua di osmosi.....per quanti giorni prima di effettuare un cambio parziale del 10%???
3)acquisto un filtro a zainetto e lo carico di seagel della seachem....

tutto giusto???
altri consigli in merito???


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10637 seconds with 13 queries