![]() |
Anubias ed echino non crescono...
Nel mio acquario da 75L netti ho messo un'anubias e 2 echinodorus (di cui una abbastanza grande).......tutte le piante nelle prime 2 settimane crescevano e mettevano foglie (soprattutto l'echino grande), ma da un mese ormai sono tutte ferme.........l'anubias ha 2 piccole foglie che dovrebbero aprirsi ma sono sempre arrotolate su se stesse, e l'echino non mette più foglie........come fondo ho usato il sera depot e 4/5 cm di ghiaino; l'acquario è avviato da poco meno di 2 mesi, quindi per ora non fertilizzo....dovrò/dovrei farlo??......la co2 non la uso perchè quei tipi di piante ne possono anche fare a meno; e come fotoperiodo apro le finestre della mia camera dalle 2 del pomeriggio (quando arrivo) e le chiuda la sera che il sole è già tramontato; l'acquario è abbastanza esposto, percui dovrebbe prendere luce a sufficienza..........
Ditemi cosa ne pensate :-)):-))#19#19 |
ciao,
scusa ma non hai un sistema di illuminazione? perchè sinceramente dubito che la luce sia sufficiente così, inoltre rischi parecchio di far crescere le alghe... Ad ogni modo, il blocco della crescita, potrebbe essere dobuto a qualche carenza, intanto se magari fai una foto. i valori dell'acqua li conosci? ciao |
infatti... pare di capire che usa il sole come illuminazione, alghe a go go
|
Quote:
http://s4.postimage.org/z6xMJ.jpg http://s2.postimage.org/h20ar.jpg http://s1.postimage.org/nM2T9.jpg L'acquario ha un neon da 18w, ma pensando che fosse potuta bastare la luce del sole non lo accendevo; i valori dell'acqua sono: ph: 7,5 kh:6 gh:16 no2:0 no3:25 in vasca ho 5 guppy (e qualche avanotto) e 4 corydoras paleatus...... Di alghe sinceramente non se ne vede neanche l'ombra.........ah, ho visto però che l'echino grande (nell'angolo a sinistra) sta mettendo una foglia nuova........le altre invece sono ancora ferme. Ditemi voi............ciao:-) |
Secondo me devi cambiare la posizione dell'acquario e limitare l'esposizione al sole. È sempre meglio usare la luce dell'acquario, da gestire con un timer per garantire il numero corretto di ore di illuminazione. Credo che il problema principale sia questo. Il fatto che le piante, appena inserite in acquario, crescono velocemente e poi si fermano è dovuto al fatto che all'inizio sono ancora "sotto l'effetto" dei fertilizzanti delle vasche dei fornitori e poi subiscono una stasi dovuta all'improvviso cambio delle condizioni dell'acqua e devono adattarsi. Inoltre le piante da te indicate sono a crescita lenta ed emettono circa 1-2 foglie nuove al mese (dipende chiaramente dai valori dell'acqua, dalla fertilizzazione, ecc.).
In lina di massima quindi direi di non preoccuparti, comunque conoscere i valori dell'acqua aiuterebbe a farsi una idea più precisa. ------------------------------------------------------------------------ Dimenticavo di aggiungere che il fondo fertilizzato, se hai intenzione di avere solo piante epifite, è inutile. Diverso il discorso se hai intenzione di introdurre piante che traggono nutrimento principalmente dalle radici quali cryptocoryne o echinodorus. |
Quote:
Comunque l'acquario non prende luce diretta dal sole, perchè non è attaccato ad una finestra........p.s.: i valori li ho messi sotto le foto.....la prossima volta li metto sopra così si vedono di più...#12:-)) |
.Umberto. anche se praticamente si può benissimo avere un acquario con specie poco esigenti e farle crescere sotto una finestra solo con la luce solare (ma non diretta), il consiglio di accendere comunque il neon da 18 W (8 ore dovrebbero bastare) e limitare la luce solare è senz'altro valido e renderà le cose più semplici. Eviteresti tra l'altro sbalzi stagionali di durata ed intensità luminosa che non caratterizzano i luoghi tropicali di origine delle tue specie in vasca. D'inverno ad esempio, se apri le finestre alle due, le piante prenderebbero si è no 2 ore (scarse) di luce (debole).
Riguardo alla fertilizzazione, aspetterei ancora un pò (un paio di settimane). Magari ora sono in un periodo di stasi. Poi potrai integrare il fondo con tabs apposite, ed eventualmente fertilizzare anche la colonna d'acqua con un fertilizzante completo settimanale (partendo con dosi dimezzate). Quote:
le piante inserite in una nuova vasca in realtà hanno prima un periodo di stasi (variabile da alcuni giorni a qualche settimana a seconda della specie e della vasca) poi approfittano nei tanti nutrienti che si formano o che sono già presenti nel fondo e/o in acqua. La stasi può essere fisiologica o dipendere dalla diminuzione dei nutrienti. Quote:
|
Chiedo venia, mi erano sfuggiti dei passaggi. ;-) Comunque a me capita spesso che le piante crescano molto per qualche giorno prima di fermarsi. Mi associo al consiglio di non iniziare ancora a fertilizzare. Ciao
|
Allora, prima di tutto ringrazio sia Entropy che giangi99, mi siete stati molto d'aiuto :-)
Un'ultima cosa: le anubias prendono il nutrimento dalle foglie, e l'echinodorus dalle radici.....dovrei usare due diversi fertilizzanti?? E poi mi potreste consigliare dei tipi (e marche) di fertilizzanti che andrebbero bene al mio caso??? Grazieee :-))-11 |
UPPP!!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl