AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Rinforzare supporto in alluminio (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=246865)

Cappamassa 23-05-2010 22:26

Rinforzare supporto in alluminio
 
Ragazzi mi serve un'idea valida per rinforzare il mio supporto in alluminio.

E' un cubo 80x80x80, proprio a causa della sua particolare forma è molto ballerino, pensavo che con il peso si sarebbe assestato invece basta una forza laterale e si sposta di brutto....terrificante!

Vorrei mettere delle travi che uniscano i 4 assi portanti ma non saprei come fissarle.....

Se qualcuno ha già fatto un lavoro del genere sarò felice di ricevere consigli per dormire più tranquillo visto che la vasca è in camera!

IVANO 23-05-2010 22:40

Piu che travi metti del triangoli di legno o alluminio negli angoli in modo da limitare la flessione del giunto...puoi anche solo incollarli

Cappamassa 23-05-2010 22:42

Uhmmm si è una buona idea, non risolverà certo il problema però daranno sicuramente una mano ai giunti che a quanto pare sono loro che non riescono a dare stabilità!


Fa davvero paura se oscilla.....

Maurizio Senia (Mauri) 23-05-2010 22:49

Io ho una struttura Porsa in Alluminio alettato e lo pannellato devo dire che e molto stabile e non oscilla.;-)

Cappamassa 24-05-2010 00:03

Quote:

Originariamente inviata da Mauri... (Messaggio 3027230)
Io ho una struttura Porsa in Alluminio alettato e lo pannellato devo dire che e molto stabile e non oscilla.;-)

Anche il mio è Porsa Alluminio o almeno comprato come tale......il problema non è il materiale ma le misure!
Chi me lo ha fatto non ha considerato che un cubo 80x80x80 non è stabile come un parallelepipedo 120x60x80, proprio per la sua caratteristica forma oscilla avanti e dietro, destra e sinistra....


Una possbilità sarebbe fissare gli assi posteriori al muro che c'è dietro con quelle fascette in metallo che si usano per le grondaie e le canaline di scolo esterne alle abitazioni....



Ecco una foto, non dice molto ma se avete bisogno tolgo i pannelli e ne faccio una migliore....

http://s3.postimage.org/AHXcr.jpg

luker 24-05-2010 00:54

Queste strutture ballano un pò tutte...le devi pannellare ma con legno spesso, quello in foto mi sembra alquanto sottile.
Io ho legno da 19mm intorno alla struttura ed è "abbastanza" salda...

Cappamassa 24-05-2010 00:57

Prima che qualcuno dica smonta e aggiungi qualche asse orizzontale.....è un po' troppo tardi per smontare, la foto di prima è vecchia #13

http://s4.postimage.org/kvYrJ.jpg
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da luker (Messaggio 3027375)
Queste strutture ballano un pò tutte...le devi pannellare ma con legno spesso, quello in foto mi sembra alquanto sottile.
Io ho legno da 19mm intorno alla struttura ed è "abbastanza" salda...


E' un'idea ma dovrei staccare le alette che tengono i pannelli in faesite....

Maurizio Senia (Mauri) 24-05-2010 08:48

Non e vero che queste strutture ballano tutte........devono essere pannellate bene con legno spesso, la mia lo pannellata con legno da 20 mm ed e stabilissima.

Cappamassa 24-05-2010 10:18

Allora posso provare sperando che anche la mia diventi stabile, dimmi un po' se secondo te va bene, posso fare in due modi....


1) Le alette che tengono i pannelli sono da 0,5 cm, potrei prendere un legno grezzo molto robusto da 2 cm e rivestirlo internamente su tre lati , lasciando all'esterno i pannelli che ho e che sono del colore dei mobili. Se necessario poi potrei tenere saldi i due legni laterali unendoli con il posteriore tramite una "X".

2) Rifaccio tutto da capo, stacco le alette che tengono i pannelli e compro un legno dello stesso colore dei pannelli....

Mi diresti come posso attaccare i pannelli in legno su questo genere di strutture !?!?


Grazie mille per l'aiuto. ;-)

Maurizio Senia (Mauri) 24-05-2010 10:33

Quote:

Originariamente inviata da Cappamassa (Messaggio 3027614)
Allora posso provare sperando che anche la mia diventi stabile, dimmi un po' se secondo te va bene, posso fare in due modi....


1) Le alette che tengono i pannelli sono da 0,5 cm, potrei prendere un legno grezzo molto robusto da 2 cm e rivestirlo internamente su tre lati , lasciando all'esterno i pannelli che ho e che sono del colore dei mobili. Se necessario poi potrei tenere saldi i due legni laterali unendoli con il posteriore tramite una "X".

2) Rifaccio tutto da capo, stacco le alette che tengono i pannelli e compro un legno dello stesso colore dei pannelli....

Mi diresti come posso attaccare i pannelli in legno su questo genere di strutture !?!?


Grazie mille per l'aiuto. ;-)

Ma la struttura in alluminio non e alettata? fai una foto levando il pannello per capire?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09930 seconds with 13 queries