AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   L'acqua del mio acquario..........brucia!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=246344)

FrancescoOR 20-05-2010 15:31

L'acqua del mio acquario..........brucia!!!
 
Ciao a tutti....mi sapete spiegare perchè a volte capita che mettendo le dita nell'acquario se ho taglietti o roba del genere brucia/pizzica? che cosa significa???? -15-15#24

babaferu 20-05-2010 16:00

significa che c'è una piccola dispersione elettrica, meglio controllare.
prova a spegnere via via la pompa, il riscaldatore, la luce, per vedere da dove proviene.
ciao, ba

FrancescoOR 20-05-2010 16:54

dispersione elettrica? #30#30 andiamo bene...ero convinto fosse qualche valore dell'acqua #30 ...ma può essere anche pericoloso? -15

Giudima 20-05-2010 21:19

Quote:

Originariamente inviata da FrancescoOR (Messaggio 3023020)
dispersione elettrica? #30#30 andiamo bene...ero convinto fosse qualche valore dell'acqua #30 ...ma può essere anche pericoloso? -15


Dipende dalla dispersione, acqua ed elettricità è un'accoppiata mooolto pericolosa.

renton 21-05-2010 01:49

Ma i pesci stanno bene?

Mkel77 21-05-2010 08:55

Fai come dice Babaferu e vediamo di capirci qualcosa in più ;-)

giangi99 21-05-2010 10:06

Mi sembra strano che la senti solo se hai taglietti alle dita. Secondo me l'elettricità non c'entra nulla. Comunque è chiaro che è meglio controllare bene, molto bene. Magari non usare te stesso come tester (leggi cosa ha scritto Giudima) ma utilizza un vero tester da elettricista.
Premesso che non è una misura facile per via delle basse correnti in gioco, dovresti misurare, con un multimetro molto sensibile, la corrente che c'è tra l'acqua della vasca e un conduttore di terra (la cosiddetta massa). Probabilmente la corrente, se c'è disperzione, è molto bassa per via della scarsa conducibilità elettrica dell'acqua dolce, diverso sarebbe il discorso con acqua di mare. Comunque, ripeto, non dovreti essere tu il tester per questioni di sicurezza.

giangi99 21-05-2010 10:22

Volevo aggiungere che la la misura non è facile perchè la corrente da misurare dipende da quanto è grande l'elettrodo da inserire in vasca, dalle condizioni dell'acqua e dal carico applicato sulla linea di misura (se il carico è rappresentato dal corpo umano la corrente può essere elevata, se non si mette nessun carico non siriesce a misurare nulla).

FrancescoOR 21-05-2010 10:25

i pesci stanno benissimo #24 ho provato ieri ed oggi ma non l'ha fatto.....ci riprovo stasera e poi vi dico #30

giangi99 21-05-2010 11:26

Se ci fosse dispersione in vasca i pesci non se ne accorgerebbero finchè qualcosa non chiude il circuito e fa passare corrente


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 2,15210 seconds with 13 queries