AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   ormai 2 mesi di maturazione! CONSIGLI? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=245416)

caida 14-05-2010 18:33

ormai 2 mesi di maturazione! CONSIGLI?
 
ragazzi il mio nano è in fase di maturazione da oltre 2 mesi, sono a 8ore di luce ed i valori li vedete in firma...

è un cubo 50x50x50 con skimmer h&s110, 2 koralia2.

sono con alghe verdi da almeno 2 settimane, non regrediscono...

che devo fare?
aspetto?
mi hanno consigliato di non fare cambi ma di aspirare solo sedimenti e reinserire la stessa acuqua filtrata...

per quanto tempo ancora ci saranno ste alghe?
io voglio inserire qualcosa!!!

aug 15-05-2010 19:36

Bè un cambio con acqua nuova io lo farei e alzerei un poco il Ca e il MG e magari il KH fino a 8-9. La parola però ai più esperti.;-)

fappio 15-05-2010 19:49

posta una foto , che luce usi?

cescu 15-05-2010 20:45

non inserire niente e prova a diminuire il fotoperiodo, probabilmente quando lo hai iniziato non avevi valori ottimali... se proprio vuoi inserire qualcosa prova con una turbo ma dipende dai valori che hai adesso... ;-)

albrok 16-05-2010 11:13

Non inserire nulla, non cambiare acqua, tieni ad ottimo livello la salinità (35/1000 ma anche 36/1000), il KH, il calcio e il magnesio.
E tanta pazienza, le alghe devono esaurire i nutrienti ;-)

caida 16-05-2010 17:49

come luci ho una plafo a led autocostruita da 30led cree R2...

il fotoperiodo lo lascio ad 8 ore o lo devo diminuire?

nuove misurzioni:

KH 4.5
MG 1140
CA 400


devo comprare il buffer per mg vero?


per i KH ho questo prob:

con la siringa da 1ml ho rilevato il valore 0.72 ml, guardando in tabella risulta 4.5 KH

mentre facendo il calcolo 0.72ml x 16 = 11.52 Kh ( questa formula sta nella guida della rilevaizione del kh)

quale dei 2 valori è quello giusto?

fappio 16-05-2010 19:14

il magnesio non è un problema ... per il discorso kh , se effettivamante fosse a 4,5 sarebbe veramente bassa ..

SJoplin 16-05-2010 19:29

Quote:

Originariamente inviata da caida (Messaggio 3016743)
con la siringa da 1ml ho rilevato il valore 0.72 ml, guardando in tabella risulta 4.5 KH

mentre facendo il calcolo 0.72ml x 16 = 11.52 Kh ( questa formula sta nella guida della rilevaizione del kh)

quale dei 2 valori è quello giusto?

devi fare (1-0,72)*16
vedrai che se non ti viene 4 e 1/2 poco ci manca

albrok 16-05-2010 19:31

Quote:

Originariamente inviata da caida (Messaggio 3016743)
...
per i KH ho questo prob:

con la siringa da 1ml ho rilevato il valore 0.72 ml, guardando in tabella risulta 4.5 KH

mentre facendo il calcolo 0.72ml x 16 = 11.52 Kh ( questa formula sta nella guida della rilevaizione del kh)

quale dei 2 valori è quello giusto?

Immagino che i test sono Salifert, giusto ?
Nel foglietto che ho io dice:

KH in dKH = (1 - reading in step 5) x 16

quindi non devi fare 0,72 x 16 ma (1 - 0,72) * 16, cioé 4,48 (arrotondato è proprio 4,5).
Hai misurato anche la salinità ?

caida 16-05-2010 22:45

La salinitá è apposto
integro il kh, ma può essere questa la causa delle alghe?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09094 seconds with 13 queries