AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   Aquatlantis Ambience nuovo allestimento dopo trasloco!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=245296)

V3L3NO 13-05-2010 23:41

Aquatlantis Ambience nuovo allestimento dopo trasloco!!!
 
Ciao ragazzi dopo un bel po di tempo lontano dal forum ritorno con nuove foto del mio acquario.
Dopo due giorni pieni di trasloco finalmente sono riuscito a fare delle foto. Non sono fatte in modo decente ma rendono l'idea.

Vasca Aquatlantis Ambience 101x41x50 - 140 Litri Netti calcolati
Vasca avviata il 22.09.2009

ACQUA

temperatura 24°C
Ph 7
Kh 4°
Gh 8°
NO2 0 mg/l
NO3 0 mg/l
NH3 0 mg/l
PO4 0 mg/l

ILLUMINAZIONE

02 tubi t5 da 45w accesi per 8 ore al giorno.
Juwel Neon T5 Colour High Lite da 6.400k
Juwel Nature High Lite da 4.100k

FILTRAGGIO

1° Filtro
EHEIM 2036 – 750 litri/ora
caricato con Dal Basso:
1° cestello MechPro
2° cestello BioMech
3° Cestello SubstratPro + spugna EHEIM bianca originale.

2° Filtro
EHEIM 2236 - 600litri/ora
caricato dal basso:
1° cestello spugna Blu + Spugna bianca originali EHEIM
2° cestello SubstratPro
3° cestello SubstratPro
4° cestello SubstratPro

Termoriscaldatore esterno della Hydor ETH200

FONDO

Cavetto riscaldante Hydor da 25W

Fondo fertilizzato Dennerle DEPONIT Mix 12Kg
Dennerle FB1 Substrate Start 100gr
30Kg Ghiaietto di Quarzo Marrone Scuro Dennerle

FERTILIZZANTI

Protocollo base Seachem 1/3 delle dosi consigliate
CO2 BioDry con bombola 500gr.,elettrovalvola e flipper dennerle da 160lt - 30 bolle al min.

PIANTE

- 2 Microsorum pteropus;
- 2 Ludwigia glandulosa red;
- 3 Rotala rotundifolia;
- 2 Cryptocoryne undalatus 'brown'
- 1 Cryptocoryne undalatus green;
- 2 Cryptocoryne amicorum;
- 4 Hygrophila guanensis

POPOLAZIONE

- 5 Corydoras;
- 3 octocinclus;
- 4 Epalzeorhyncos
- 20 Cardinali

MANUTENZIONE
Faccio cambi di 30lt settimanali con acqua di RO integrandola con i sali della Dennerle GH+ E KH+. Ad ogni cambio sifono leggermente il fondo.
Aggiungo batteri ad ogni cambio d'acqua.
Ogni settimana mi dedico alla potatura delle piante.
La pulizia delle spugne dei filtri la faccio circa ogni tre mesi alternando il cambio.
Da quando ho avviato l'acquario combatto con un minimo di alghe filamentose che non vogliono andarsene. Cmq rimangono sotto controllo rimuovendole manualmente una volta a settimana.
http://s3.postimage.org/4D13A.jpg

pepot 14-05-2010 07:47

molto bella complimenti ma leva quel filo dalla vasca

V3L3NO 14-05-2010 08:39

Quote:

Originariamente inviata da pepot (Messaggio 3013418)
molto bella complimenti ma leva quel filo dalla vasca

Che filo intendi? Nella foto si vede, purtroppo, il riflesso dello sfondo nero dietro. Credo sia quello.

Grazie del consiglio!!:-))

Federico Sibona 14-05-2010 08:39

V3L3NO, se la vasca non è visibile da entrambi i lati, metterei uno sfondo nero.
Ed aggiungerei un altro legno orizzontaleggiante tra la parete di sinistra ed il legno esistente per staccare tra le piante basse e quelle alte ;-)

Federico Sibona 14-05-2010 08:55

Ma perchè, lo sfondo c'è già?
pepot credo intendesse quel coso a festoni grigio che si vede dietro in alto ;-)

Le foto prova a farle con l'ambiente completamente buio, le luci della vasca accese e senza flash.

pepot 14-05-2010 09:05

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona (Messaggio 3013472)
Ma perchè, lo sfondo c'è già?
pepot credo intendesse quel coso a festoni grigio che si vede dietro in alto ;-)

.

esattamente
non mi pare comunque ci sia uno sfondo ma non ho ben capito se la vasca sia visibile da entrambi i lati
dalla prospettiva della potatura e dai legni non direi proprio

V3L3NO 14-05-2010 14:18

Ciao ragazzi,
Lo sfondo nero c'è e l'acquario si vede solo da un lato. In effetti ora che la vedo bene la foto inganna parecchio. Questa sera o domani ne farò un'altra in totale buio.

Federico Sibona, l'idea del legno che divide le due tipologie di piante non è male. Appena posso cercherò un legno adatto allo scopo.

Intanto grazie per i consigli.

damiano1982 14-05-2010 14:47

molto molto bella :-)

cristofer 14-05-2010 15:46

Molto molto bella e mi piace molto la tua gestione anke se nn capisco il cambio di 30 litri settimanale contando che nn sembra che il tuo carico organico sia elevato!

.:DOME:. 14-05-2010 16:04

Molto bella #25


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08148 seconds with 13 queries