AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Ci siamo quasi! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=245212)

sam76 13-05-2010 14:44

Ci siamo quasi!
 
ebbene si il 17 sono 30 giorni di maturazione come saprete da altre sezioni ieri sera ho montato l'impianto Co2 della Askoll in vasca (10 bolle al minuto senza spegnimento), oggi ho misurato tutti i valori che sono i seguenti:

Ph 7.1/7.2
Kh 4
Gh 2.5
No2 0
No3 5

a fronte di questi risultati vi chiedo quali tipi di pesci immetere in acquario, ogni consiglio è ben accetto, indico solo che non vorrei ne guppy ne molly ne betta
io sarei orientato ad immetere come primi ospiti 3/4 cory, così da non sovraccaricare il filtro e poi via via tutti gli altri, mi piacciono molto i barbus però ditemi voi......altra cosa da tenere in considerazione per ora vorrei inserire il meno possibile mentre per il grosso dei pinnuti aspetterei l'ultima settimana di agosto al ritorno dalle ferie (dato che l'acquario verrà lasciato solo ad intervalli di parecchi gioni non vorrei succedesse un macello)

capitolo acqua, prima dell'inserimento dei primi ospiti secondo voi deve fare un cambio parziale dell'acqua? se si in che misura e come procedimento cosa adotto? io avrei pensato acqua di rubinetto (i valori ve li ricordate? Ph 6.8 Kh 5 Gh 2.5)lasciata riposare una notte con dentro l'acqua amica della Askoll (già in mio posseso), per quanto riguarda il cambio invece del classico tubo secondo voi andrebbe bene una pompetta con prevalenza 1.2 mt. vista in un gardeville a poco più di 10 euro?

per finire la foto presa oggi del mio acquario:



http://s3.postimage.org/2TAJJ.jpg

mentre questa è la mia prima ospite già dall'avvio, era microscopica e ora è così, sapete qualcosa su di lei?



http://s3.postimage.org/2U3Fr.jpg

come sempre aspetto avido i vostri consigli........vi ringrazio!

Enrico #155 13-05-2010 14:55

Ciao Sam complimenti! bella vasca!! guarda per i pesci non i sento ancora di consigliarti#12 visto che sono neofita dell'acquariologia....-64 però mi sento di dirti di non fare cambi di acqua prima di inserire i pescetti....
saluti! -28

dannyb78 13-05-2010 15:00

con quel valore di no3 non hai certo bisogno di fare cambi. inserisci i pesci gradualmente in modo da non rischiare un secondo picco di nitriti.

secondo me la pompa elettrica per il cambio è scomoda, inoltre non ti consente di sifonare perchè ha ovviamente una griglia che fa da filtro.

sam76 13-05-2010 15:03

Quote:

Originariamente inviata da dannyb78 (Messaggio 3012468)
con quel valore di no3 non hai certo bisogno di fare cambi. inserisci i pesci gradualmente in modo da non rischiare un secondo picco di nitriti.

secondo me la pompa elettrica per il cambio è scomoda, inoltre non ti consente di sifonare perchè ha ovviamente una griglia che fa da filtro.

cosa intendi per sifonare e se non uso la pompa come faccio tecnicamente?

mi date anche qualche consiglio sui pesci da inserire :-):-)

sam76 13-05-2010 20:54

Quote:

Originariamente inviata da sam76 (Messaggio 3012477)
Quote:

Originariamente inviata da dannyb78 (Messaggio 3012468)
con quel valore di no3 non hai certo bisogno di fare cambi. inserisci i pesci gradualmente in modo da non rischiare un secondo picco di nitriti.

secondo me la pompa elettrica per il cambio è scomoda, inoltre non ti consente di sifonare perchè ha ovviamente una griglia che fa da filtro.

cosa intendi per sifonare e se non uso la pompa come faccio tecnicamente?

mi date anche qualche consiglio sui pesci da inserire :-):-)

stasera ho fatto un giretto per due negozi, per quanto rigurada i cory 6 sono troppi?vi spiego c'è l'offerta 5+1 sui cory...e poi si possono prendere cory diversi o devono essere tutto uguali???

bettina s. 13-05-2010 22:03

prendi una sola specie di corydoras, loro amano stare in gruppi , 5 o 6 potrebbe andare ma se hai 100 litri lordi tieni conto che poi non potrai aggiungere tanti altri pesci perché i corydoras hanno una carico organico non indiffferente.

dannyb78 13-05-2010 23:11

in 100L hai veramente molte possibilità, specie con kH e gH così bassi. se riesci a procurarti un impiantino CO2 sei a posto.

puoi mettere dai ciclidi nani agli anabantidi, dai caracidi e/o ciprinidi ai poecilidi, facendo anche vari abbinamenti.

dovresti intanto avere un'idea di base. un pesce che ti piace molto da cui partire, oppure una tipologia. i poecilidi sono facili e si riproducono molto, i caracidi sono molto vivaci, i ciclidi hanno cure parentali molto interessanti, gli anabantidi fanno il nido di bolle ed hanno rituali amorosi molto belli....

sam76 14-05-2010 00:24

Quote:

Originariamente inviata da dannyb78 (Messaggio 3013237)
in 100L hai veramente molte possibilità, specie con kH e gH così bassi. se riesci a procurarti un impiantino CO2 sei a posto.

puoi mettere dai ciclidi nani agli anabantidi, dai caracidi e/o ciprinidi ai poecilidi, facendo anche vari abbinamenti.

dovresti intanto avere un'idea di base. un pesce che ti piace molto da cui partire, oppure una tipologia. i poecilidi sono facili e si riproducono molto, i caracidi sono molto vivaci, i ciclidi hanno cure parentali molto interessanti, gli anabantidi fanno il nido di bolle ed hanno rituali amorosi molto belli....

grazie io avevo visto i barbus..però non so che dici? ma io l'impianto co2 ce l'ho già.....
per bettina: beh non vorrei prendere una vasca di soli ciory che si saranno utili però di bello non hanno molto......:-)):-)):-)):-)):-)) stando sempre sul fondo.......... quindi ne prenderò 3 dici che pu andare^? e sicuramente come seconda intruduzione i neon o i cardinali che non possono mancare........ma quanti??

sam76 14-05-2010 11:03

Quote:

Originariamente inviata da sam76 (Messaggio 3013335)
Quote:

Originariamente inviata da dannyb78 (Messaggio 3013237)
in 100L hai veramente molte possibilità, specie con kH e gH così bassi. se riesci a procurarti un impiantino CO2 sei a posto.

puoi mettere dai ciclidi nani agli anabantidi, dai caracidi e/o ciprinidi ai poecilidi, facendo anche vari abbinamenti.

dovresti intanto avere un'idea di base. un pesce che ti piace molto da cui partire, oppure una tipologia. i poecilidi sono facili e si riproducono molto, i caracidi sono molto vivaci, i ciclidi hanno cure parentali molto interessanti, gli anabantidi fanno il nido di bolle ed hanno rituali amorosi molto belli....

grazie io avevo visto i barbus..però non so che dici? ma io l'impianto co2 ce l'ho già.....
per bettina: beh non vorrei prendere una vasca di soli ciory che si saranno utili però di bello non hanno molto......:-)):-)):-)):-)):-)) stando sempre sul fondo.......... quindi ne prenderò 3 dici che pu andare^? e sicuramente come seconda intruduzione i neon o i cardinali che non possono mancare........ma quanti??

direi che il pesce principale si è ridotto a due : o barbus o ramirezi voi cosa consigliate? poi appunto cory e neon o cardinali...... potrebbe andare come assortimento? le quantità per ognuno?secondo voi si potrebbe aggiungere qualcosa altro?
grazie

bettina s. 14-05-2010 11:25

i barbus sono pesci da banco, se intendi inserire anche un banco di neon o cardinali, avresti due banchi di pesci che a mio avviso si infastidirebbero gli uni con gli altri, creando disarmonia in vasca.
Come pesci principali vanno bene una coppia di ram o un trio di un'altra specie di ciclide nano, ma se opti per questa soluzione ti sconsiglio di inserire neon o cardinali perché sono pescetti molto voraci quando ci sono delle uova in giro e quindi non vedresti mai un avannotto di ciclide; dovresti abbinare le più tranquille pristella maxillaris o petitella georgiae, ma se non sei interessato alla riproduzione dei ciclidi, neon e cardinali vanno comunque bene.

Con i corydoras tre è un gruppo un po' ridotto, visto il litraggio potresti prendere 4/5 corydoras panda che restano più piccoli e sono molto vivaci e simpatici e a differenza degli altri cory non stazionano sempre sul fondo, ma spesso di sera si fanno veloci nuotate in giro per la vasca.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09987 seconds with 13 queries