AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Identificazione pesci ed invertebrati marini (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=145)
-   -   consigli su anemone (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=243761)

shortstop88 04-05-2010 19:44

consigli su anemone
 
ciao ragazzi...ho comprato un anemone...queste sono le foto
http://s1.postimage.org/2Rs0r.jpg

http://s1.postimage.org/2Rw_J.jpg

che tipo di anemone è???
leggendo un po in giro ho sentito che è un animale pericoloso in quanto se muore, muore anche tutto quello che cè in vasca in quanto rilascia ammoniaca.

ho anche letto che ci sono alcune anemoni più pericolose di altre o comunque più difficili da gestire...

sarei molto contento di ricevere da voi delle dritte su come nutrirla, su dove posizionarla e soprattutto riuscire a capire quando sta per morire in modo da levarla prima che succedano casini.

questa mattina l'ho inserita in acquario; come vedete dalle foto l'ho posizionata sulla sabbia e piano piano si è spostata in un angolo.
ora non riesco a capire se ha deciso di fermarsi li oppure non riesci più a spostarsi in quanto cè una roccia.

in quella parte dell'acquario cè poca corrente...va bene lo stesso??

è normale che sia di quella forma...se notate sembra ''spaparanzata''

attendo vostri consigli....

grazie in anticipo

luca1988 04-05-2010 19:54

allora io ho fatto lo sbaglio di creare una casetta per il mio pagliaccio...risultato 4 labroides 2 pesce balestra 2 pesce palla un heniocus acuminatus uno zebrasoma scopas un gamberetto tutti mangiati dall'ananemone..nn è la stessa razza della tua..però stai attento ogni volta le devi poggiare un gamberetto sulla bocca
e nn preoccuparti lei si muoverà sempre...io la sconsiglio..però se piace..:)

Sandro S. 04-05-2010 20:22

l'anemone è un animale molto bello quanto pericoloso.
se non lo si sà tenere rischia di morire e nel farlo rilascia ammoniaca che brucia l'intera vasca.

troverà da sola la posizione e ogni tanto si sposterà.

ti sei preso un bel grattacapo.

shortstop88 04-05-2010 20:46

quindi secondo voi è meglio che la do via??
non vorrei ritrovarmi da un giorno con l'altro con un acquario distrutto...
magari la potrei sostituire con qualche cosa che assomigli all'anemone ma che non lo è...

UCN PA 04-05-2010 20:53

se hai altri coralli in vasca rischi molto, in una vasca di soli pesci invece rischi poco, se muore basta mettere un po di carbone, a me è successo tante volte, ne ho comprate tantissime di anemoni ma poi penso che per mia incapacità morivano, alla fine ci ho rinunciato. io in una vasca di invertebrati non la metterei mai
;-)

cardisomacarnifex 04-05-2010 21:43

Il tuo anemone appartiene al genere Heteractis, forse è H. crispa. In natura si attacca a rocce sommerse oppure, più spesso, infossa il piede nella sabbia e lascia sporgere solo la corona di tentacoli, esattamente come sta facendo il tuo che quindi si sta comportando normalmente.

Circa la pericolosità degli anemoni: sono antozoi erratici, girano per la vasca finchè nno trovano un posto di loro gradimento, e non è detto che vi rimangano per sempre (anche se spesso è così). A parte questa erraticità, pericolosa per gli altri antozoi in quanto possono venire ustionati dai tentacoli urticanti dell'anemone, si allevano come qualunque altro antozoo tropicale, avendo cura comunque di nutrirli ogni 2-3 giorni con mangime animale minuto, tipo artemia o mysis somministrati con una siringa. Solo ogni tanto, una volta al mese, si può dare una preda più grand,e tipo mezzo latterino.

shortstop88 04-05-2010 21:50

ma in futuro come faccio ad essere sicuro che non stia morendo...
ha dei segni particolari quando sta per morire??

wolverine 04-05-2010 21:55

Heteractis crispa.

UCN PA 05-05-2010 00:26

Quote:

Originariamente inviata da shortstop88 (Messaggio 2999191)
ma in futuro come faccio ad essere sicuro che non stia morendo...
ha dei segni particolari quando sta per morire??

le mie si ripicciolivano tantissimo e sembravano secche, o a volte si sfaldavano in alcuni punti, le + piccole morivano dietro la rocciata perchè non si incollavano + con il piede, vedrai che te ne accorgerai se sta per morire
ps buona fortuna, che se risci ad allevarle sono animali che danno soddisfazioni ;-)

cardisomacarnifex 05-05-2010 14:03

I segni classici di malessere sono afflosciamento generale del corpo, sbiadimento, iperproduzione di muco, eccessiva dilatazione dell'apertura orale, e raggrinzimento-distacco dei tentacoli.
------------------------------------------------------------------------
Comunque ora non farti prendere dal panico eh, se bentenuti sono animali loingevi, bellissimi e anche relativamente robusti, capaci di dare grosse soddisfazini se magari si associano a crostacei o pesci simbionti.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09481 seconds with 13 queries