![]()  | 
	
		
 Come alzo il kh gh e ph? 
		
		
		Salve a tutti da un paio di giorni ho avviato una vasca da 100 litri nella quale ho inserito come fondo fertile al posto del classico ghiaietto dell'Akadama,bicondizionatore e attivatore batterico. 
	Ora come previsto(c'era scritto sulla guida che ho seguito)i valori di ph gh e kh sono molto bassi per via della tipologia del fondo. Nello specifico ph 6.4 kh 3 e gh 4.5 (eseguiti con test askoll) Cosa mi consigliate di fare per correggere i valori? P.s. in riferimento al ph quando si dice che è basso(in riferimento al vaolore numerico) significa che è troppo acido o troppo basico?  | 
		
 Il ph è neutro a 7. Valori superiori vogliono dire basici, inferiori invece acidi. 
	Per il resto delle domande non saprei, e ignorantemente suppongo che comunque dovresti lasciare maturare la vasca prima di intervenire, ma ripeto, IGNORANTEMENTE. Attendi pareri piu' autorevoli a riguardo.  | 
		
 L'Akadama tra un po' ti azzera la durezza, potresti integrarla con dei sali appositi o con cambi di acqua di rubinetto, ma nella seconda ipotesi rallenti di molto la maturazione.  
	Oppure aspetti la maturazione e poi provvedi all'integrazione, naturalmente solo dopo metterai i pesci.  | 
		
 Quote: 
	
 L'inserimento delle piante potrebbe dare una mano alla stabilizzazione dei valori? Nel caso decidessi di integrare con dei sali appositi e meglio un prodotto bello e pronto(se si quale)o conviene buttarsi sul fai da te?? Grazie  | 
		
 Riguardo i sali sarebbe meglio il fai da te, ma se non si è pratici meglio affidarsi a prodotti commerciali o all'acqua di rubinetto 
	non sono tanto d'accordo con Giudima riguardo il rallentamento della maturazione dato che con, quel pH probabilmente in ulteriore discesa, comunque l'attività (inteso come prolificità) batterica è comunque rallentata ... ma sono sottigliezze ;-) i prodotti commerciali non sono altro che i classici sali ad un costo maggiore e, personalmente ritengo, in alcuni casi anche dannosi guarda un po in farmacia se ti riesce di trovare: - Carbonato di Potassio - Bicarbonato di Potassio in caso contrario non ti restano che i prodotti commerciali appositi (meglio se differenziati per GH e per KH)  | 
		
 Ma hai già deciso la popolazione che inserirai? Perchè nell'eventualità che tu voglia inserire ad esempio dei ciclidi nani questi valori sarebbero perfetti.... 
	 | 
		
 Quote: 
	
  | 
		
 vedi prima se li trovi, altrimenti inutile scriverti tutto il papiro ;-) 
	 | 
		
 Quote: 
	
  | 
		
 ciao 
	quei valori rimarranno così anzi si abbasseranno ancora per mesi quando fai i cambi metti acqua osmotica con sali(quelli della sera sono buoni) devi cercare di portare il kh almeno a 5 altrimenti il tuo acquario si trasforma in un algario...poi inserisci delle piante ti aiutano a maturare il tutto sopratutto il filtro per il ph fai attenzione a non farlo scender sotto i 6 punti altrimenti avrai delle condizioni instabili mantienilo sul 6.5  | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:06. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl