![]() |
sabbia
ciao ragazzi, vorrei sapere perchè è sconsigliato anzi a quanto ho capito dannoso far appoggiare le rocce vive sulla sabbia del fondo. secondo me infatti nell'allestimento della vasca, (avendo le rocce già spurgate)sarebbe più facile per prima cosa inserire la sabbia , 5-6 cm, appoggiarvi le rocce direttamente in modo da fermarle per bene, costruire la rocciata e infine versarci l'acqua.
ringrazio anticipatamente per le risposte |
le rocce già spurgate vuol dire che sono da diversi anni in acquario..perchè spurgano sempre ..e se anche le sposti repentinamente da una acquario all'altro comunque avrai delle perdite di batteri a contatto con l'aria..dovranno ancora ricominciare a lasciare sedimenti...
detto questo la sabbia fa da ricettacolo di sporco aumentando così fosfati, se passi tutto i giorni a sifonare poco male..ma se addirittura la sabbia la metti sotto la roccia o comunque dove col sifone non arrivi..ti sifa proprio una porcheria.. in oltre non sono le rocce sotto a dare problemi prendile grosse piatte se possibile quelle ci stanno è andando in su che ci sono problemi..vuoi mettere uno strato di sabbia ogni piano di roccia come una parmigina la forno?? :-D ..scherzo si fa per ridere.. |
Ciao, non sono un esperto ma secondo me puoi procedere come per il DSB(ci dovrebbero essere delle guide in giro) o semplificando cosi:
1.metti 20 cm d'acqua 2.metti la sabbia e la giri per fare uscire le varie bolle d'aria 3.ti costriusci 1 supporto per le rocce come nel dsb (perchè se intendi mettere 6cm stai facendo un semi dsb se puoi arriverei a 8cm) 4.metti le rocce sui supporti che in questo modo non schiacciano la sabbia comprimendola e annullando quindi il suo effetto. Comunque in alternativa vanno messe prima le rocce poi la sabbia! Non mi preoccuperei dei sedimenti che rilascieranno le rocce. Ciao! -d10 |
Ti dico la mia. Con 5/6 cm alla lunga si hanno solo problemi. Io sono per il poca sabbia (1 cm) o tanta sabbia (DSB almeno 10 cm). Le altezze intermedie funzionano come dei biologici determinando accumulo di nitrati. Sono inoltre ricettacolo per i detriti, che non vengono smaltiti a dovere. Probabilmente a riguardo leggerai opinioni contrastanti...... vedi tu.
|
Quote:
cmq tutte le sere(sotto attiniche o buio) se si hanno coralli in generale in vasca, gli si da una strusciatina per dar nutrimento ad esse, facendo andare sedimenti in sospensione Gaetano se ne metti 5 arriva almeno a 7/8 e metti dei spessori sotto le rocce...però metti l'acqua senno si creano zone d'aria...... senno metti le rocce e poi max 2 cm in questo caso aggiungila a vasca stabile e rocce spurgate!!! |
vabbèè ho capito...........vendesi 25 kg di sabbia bianchissima granulometria 2-3mm pagata 85 euri :-)):-)):-)):-)):-))
|
85 euro???? *****!!!#06
|
rocce
-35-35-35-35-35-35.........si si a 3 euri e 50 al kilo.!!!!!!!!
porca di eva !!!!!!!! |
anche con metodo zeovit va aggiunta molto dopo?? xkè la guida non è del tutto chiara in merito
|
Quote:
------------------------------------------------------------------------ gaetano perche vuoi venderla??? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl