![]() |
Acidificare con Torba ed estratto di quercia!
Mi rimetto a voi.... sommi maestri dell'acqua.Vi spiego la mai situazione.
Ho un acquario in arrivo da 450 litri che sarà per Discus. Devo quindi acidificare quanto basta per permettere alle mie bestioline di sopravvivere. Nel vecchio 230 litri andavo di Co2 e con 20 bolle al minuto ero sui 7.0 Adesso epr l'acquario gigante in arrivo non vorrei appunto usare la Co2 ma vorrei provare con la torba. La mia idea è questa,corregetemi se sbagli oed aiutatemi se non capisc oqualcosa. Infilo nel filtro 2 scatole di torba,circa 900gr e aspetto che faccia il suo effetto..... Ammettiamo riesca a raggiungere con questo quantitativo il ph desiderato,quando faccio i cambi come mi comporto,per evitare che l'acqua nuova non facia schizzare il ph nuovamente a 7,5??? Ho comprato dell'estratto di quercia dell'amtra....secondo voi...se uso quello nell'acqua destinata al cambio....e quind iriesco ad abbassarla ai valori di quella in vasca,posso continuare cosi??? Si accettano consigli o altro!!! |
Comincia col dirci i valori di partenza dell'acqua...
|
Allora si parte con:
ph 7,5 kh 8 gh 8 sarebbe la mia normale acqua di rubinetto :-)) |
con quei valori di partenza di torba te ne serve un vagone... se fai un mix con acqua osmotica è meglio e alla fine trisparmi, perchè la torba per acquari non è proprio economicissima.
Io farei almeno un 30% di osmosi e poi 1 litro di torba da sostituire ogni 6 settimane. |
Io vorrei evitare l'osmotica..
per il semplice motivo che l'impianto mio fa schifo ed il negoziante è ad 1 ora di macchina da casa.... io i miei dischi li ho sempre tenuti a 7,0 a me basterebbe portarla già a 6,9 oppure appunto a 7 e sarei a cavallo.... dici che con 1 Kg di torba non ce la faccio?? |
Un impianto come si deve, prendi per esempio un Forwater, ti costa circa 75 - 80 euri, cioè come 10 litri di torba per acquari.
La torba la devi sostituire ogni mese/mese e mezzo, perchè con quei valori di partenza esaurisce presto la sua efficacia. In pratica in un anno hai già ammortizzato completamente l'impianto e in più non hai l'acqua gialla. |
Boss come ti dicevo in PVT,nelle prove con il secchio da 10 litri,ho messo 3 ml di estratto di quercia e da 7,5 ph e 7 kh è sceso a ph 6,8 e kh 5.... Almeno per i cambi,penso che l'acqua cosi vada bene......
|
in vasca sarà leggermente diverso, ma sostanzialmente ci sei.
|
Scusa ma perchè vuoi abbandonare la Co2? Alla fine su una vasca così grande credo sia il sistema che ti offre più garanzie a livello di stabilità del ph e alla lunga anche sotto l'aspetto economico.
|
Beh io la Co2 non la tolgo..cioè,mi spiego meglio.... essendo la vasca molto grande..secondo me dovrei mettere 2 flipper a quel punto....oppure metterne 1 gigante.....il mio attuale è tarato per 300 litri.... e poi per acidificare con Co2 530litri lordi secondo me impiego 1 bombola ogni mese...e non potendo usare le ricaricabili,qui vicino a me non c'è un centro appositamente adatto a questo.... è un casino :-(
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl