![]() |
progetto letto fluido
Questo è un progettino per un filtro a letto fluido a basso costo.
Il tutto si compone di tubo in pvc da 50mm, lungo 40 cm due tappi due spugnette connettori per tubo da 5mm tubo da 5mm due rubinetti eheim compact 300 http://img638.imageshack.us/img638/2964/filtroc.jpg il tappo inferiore va incollato per ovvi motivi di tenuta, mentre quello superiore è a incastro in modo da poterlo levare per sostituire le resine e per le operazioni di manutenzione. Il flusso della pompa regolato a circa metà (150 l/h) e ulteriormente gestibile tramite i rubinetti. L'unico inconveniente del progetto è che il tubo non è trasparente ma, per esempio nel caso delle resine per fosfati il tutto si può controllare con un test periodico dell'acqua in uscita. che ne pensate? |
non si vede la foto
|
spesa del tutto ?
|
dipende a quanto si trova la eheim 300.. qui l'ho vista sui 10 euro.
Il resto del materiale si prende comodamente in un brico, un'altra 10ina di euro. quindi stiamo sui 20 in tutto. Io il tubo ecc. li avevo già e quindi non so dirti con precisione. E' ovvio che facendone un paio (uno per resine fosfati e uno per zeolite per esempio) si ottimizzano i costi visto che solitamente connettori, rubinetti e tubo li vendono in confezioni da più pezzi e con 1 metro di tubo si possono fare 2 camere. inoltre con una eheim (300 l/h) se ne possono mandare comodamente 2, basta sdoppiare il tubicino di ingresso riecco la foto, spero funzioni http://img214.imageshack.us/img214/6050/filtrox.jpg |
nessuno che si pronuncia? ora la foto di dovrebbe vedere...
|
secondo me và bene ;-)
|
grazie!
per quanto riguarda dimensioni dei tubi di carico e scarico (quelli del progetto sono appunto quelli da irrigazione da 5mm, ne ho a casa un rotolo che non finisce più..) dimensioni del tubo/camera e potenza della pompa? Nulla da obiettare, consigliare diversamente? La pompa la devo ancora comprare, posso prendere anche una 600 all'occorrenza (regolabile 150 - 600 l/h) Insomma, qualsiasi cosa meglio variare prima della costruzione.. sinceramente il tubo l'avrei preferito trasparente ma non so dove trovarne uno in PVC a un prezzo umano.. |
Quote:
|
le spugnette a cosa servono? a rallentare il flusso o come filtrini?
|
le spugne impediscono alle resine di andare in vasca
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl