AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Altri organismi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=63)
-   -   Tridacna morta (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=237705)

Marco Andena 29-03-2010 04:04

Tridacna morta
 
Ciao ragazzi , purtroppo nel giro di 2 giorni la mia tridacna crocea che avevo da 2 mesi è morta.

Ha iniziato i primi sintomi di malesssere tenendo aperto il valve, successivamente, il mantello si è ritirato sempre di piu' nella conchiglia per poi morire.

Ho una vasca 80x50x50, 4 neon da 39W, i valori dell'acqua tutti nella norma, niente nitati ne fosfati.

Quacuno sà dirmi cosa può essere successo?

Oggi ho visto che anche la catalaphylliansi presenta con i polipi un pò debilitati,più scuri e smagriti.

ho nontato che sulla sabbia del fondale si sta formando una patina algare rossa ( penso siano ciano).

Anticipatamente ringrazio

ALGRANATI 29-03-2010 07:15

hai aggiunto qualcosa nell'acqua??

se è morta nel giro di 2 giorni , io escluderei predatori quali vermi o altro ma cercherei il colpevole nell'acqua.

Marco Andena 29-03-2010 13:49

Ciao Matteo, l'unica cosa che ho cambiato nella conduzione della vasca nell'ultimo periodo è che 10 giorni fà ho introdotto in sump del carbone attivo.

Pensi che il carbone possa avermi tolto qualche oligoelemento indispensabile per la soppravivenza della tridacna, rendendo l'acqua troppo povera??

Se così dovesse essere, dici che mi conviene integrare qualcosa?

Anticipatamente ti ringrazio per la risposta


Ciao ,Marco

ALGRANATI 29-03-2010 17:51

ma il carbone l'hai messo in un letto fluido o in una calza.

Marco Andena 29-03-2010 18:18

il carbone l'ho messo in una calza nella sump

ALGRANATI 29-03-2010 21:08

se è in una calza......la causa non è lui.

Stefano G. 29-03-2010 21:35

Quote:

Originariamente inviata da Marco Andena (Messaggio 2944165)
il carbone l'ho messo in una calza nella sump

che tipo di calza ?

SJoplin 29-03-2010 23:58

sposto

Marco Andena 30-03-2010 00:02

tranquilli ragazzi....ho chiamato calza un sacchetto appositamente ideato per introdurre resine.....non ho utilizzato una mia calza puzzolente!!!!!:-D

Matteo, scusa, ma perchè mi hai chiesto se ho utilizzato un letto fliudo od una calza?

Forse è perchè in un letto fluido il contatto acqua-carbone pensio sia migliore rispetto a quello che si ha introdendo una calza e quindi il potere adsorbente del carbone nel letto fuido e' maggiore?

Se così fosse, non cambierebbe sono il tempo necessario per adsorbire un determinato quantitativo di sostanze nei due casi?

Per favore, non conoscete articoli che dimostrano quali sostante vengono assorbite dal carbone e quali no?? ( qualcuno sà dirmi qualcosa in merito? )

pensate che la mia tridacna sia morta a causa di un impoverimentro dell'acqua??

Cosa può essere la patina rossa sulla sabbia?? Forse ciano?? Potrebberero essersi sviluppati a causa di un impoverimento dell'acqua?? se si, cosa posso fare per migliorare l'acqua??

Anticipatamente ringrazio tutti, Marco

ALGRANATI 30-03-2010 07:28

volevo saperlo perchè nel letto fluido il potere del carbone è amplificato in maniera enorme, avendo un passaggio obbligato e spesso si fanno danni se si esagera con flusso o quantità.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09258 seconds with 13 queries