![]() |
consigli su tecnica allevamento pagliacci
ciao ragazzi, mi aggiungo alla lista degli utenti che han provato l'ebrezza della riproduzione dei pagliacci (almeno il tentativo). Purtroppo per ora la mia esperienza è negativa, vediamo se aiutandomi le cose migliorano. Inizio descrivendo le basi:
Ho 2 boccioni da 18 litri di phito che maturano a settimane invertite e un boccione da 18 litri di rotiferi (made in algranati). i pagliacci sono del tipo melanopus, una sola riga. Depongono da 2 mesi circa regolarmente. La schiusa avviene l'11 giorno dopo la deposizione. Per fortuna depongono sempre sullo stesso posto, sul vetro posteriore a lato della vasca dove sono da soli e quindi riesco a vedere sempre il giorno esatto delle deposizione. A occhio pare che ne depongano sempre di più, o forse le dispongono meno fisse, cmq lo spazio che occupano aumenta sempre. La luce la faccio spegnere alle 20.30 e alle 21.30 ci son "i girini che sguazzano felici".................... Ora veniamo al dunque, mi son munito di vaschetta da 10 litri filtro ad aria e tubicino rigido con aeratore per smuover eun po l'acqua e riscaldatore da 25w. La prima raccolta avevo messo l'acqua 3 gg prima e pescandoli mi sa che han preso freddo, insomma nel giro di 1 ora son morte 100 larve circa. La seconda volta ho messo la vaschetta vicino alla vasca dove si riproducono e ho messo l'acqua direttamente la sera stessa e la mattina dopo ce n'erano 3 di vivi, poia lle 12 solo 1 e alle 13 morti tutti. La cosa che nn capisco è la morte nei primi momenti di vita dopo che li ho trasferiti nella vasca praticamente nella vasca di provenienza nuotano felici, dopo ch eli sposto con il bicchiere di plastica si calmano. nella seconda volta cmq mi pareva quasi che andassero a morire sotto il riscladatore come scottati?? ma può essere? Voi come fatte? aspetto cosigli (molti) Cmq l'unico girino ch era sopravissuto pareva cmq con al pancia gonfia quindi credo che si sia aliemntato per le poche ore di vita. ma metter eil phito a cosa serve? xè cosi facendo nn si vede più un cavolo e se devo aspirare i cadaveri nn so come fare??? |
-allora le uova stanno aumentando xchè le prime deposizioni, fanno le prove .
piano piano arriveranno a un buon numero di uova sane. - le larve devono essere attirate in un angolo con una lucina ( il resto della casa deve essere completamente al buio ) . - una volta attirate in un angolo devono essere raccolte CON LA MASSIMA DELICATEZZA , utilizzando un bicchiere di plastica cercando di evitare risucchi eccessivi. - vasca da 10 lt è decisamente troppo....metti al massimo 10 cm di acqua. - la temperatura del riscaldatore deve essere impostata uguale a quella della vasca. |
il phito serve sopratutto per alimentare e mantenere arricchiti i rotiferi .
|
non ho capito, vanno prese ocn delicattezza, o bruscamente???
#24 -28 -42 |
e si che l'ho scritto anche in rosso....dai......ti sembra che si debbano prendere bruscamente???????
|
Aggiornamento:
allora ieri è venuto un utente del forum x darmi una mano, e devo dire che con la sua pazienza abbiamo pescato gli avanotti con veramente moltissima cura....... infatto sta volta finiti di pescarli erano tutti vivi o cmq al 99%. Sta mattina ovviamente come sempre un DISASTRO, ne vedo sulo 2-3 muoversi, gli altri son cadaveri. Qeusta volta nn ho messo il filtro ad aria, ma solo una cannuccia collegta all'aeratore e il riscaldatore. Purtroppo mi son accroto ieri che il boccione da 18 litri coi rotiferi, non ha rotiferi..................grrrrrrrrrrrrrrrrrr Ma come può essere successo?? cioè c'è del pulviscolo (forse uova) ma di rotiferi nemmeno l'ombra??? Porca tr.....!!emmmm akjfikjnmeojmedo-04 |
tecnopuma, indicativamente quanti anni hanno i tuoi pagliccetti ?
dimensioni ? |
Son 2 melanopus, saranno 10#12 cm son belli ciciotti. non so di preciso quanti anni abbiano, però io li ho da 1 anno, 1 annetto circa li aveva tenuti un mio amico prima di passarmeli e cmq quando gli son arrivati erano gia belli grandicelli....... credo abbiano 4 - 5 anni, credo eh!!
|
Quote:
cmq alessio (e lo dico anche agli altri utenti)...secondo me la ******* immane fatta ieri sera riguardava lo sbalzo di temperatura verso la fine del "pescaggio"....tanti sono stati persi anche per quello secondo me...per il resto io sono convinto che col progredire delle covate la prole si farà sempre più forte, anche per il fatto che i genitori si "svilupperanno" sessualmente e acquisiranno esperienza, diciamo... |
errata corrige:
oggi alle 14 ho controllato meglio, ho aspirato i cadaveri................. perchè mi son accorto che 9 pescetti son ancora vivi!!! Dai ogni volta si migliora....... x algranati...... potresti spedirmi dei rotiferi??? o dirmi dove li posso comeprare?? xè la cultura iniziale mi sa ch eè partita.... nn so coem mai andava un ben da dio finchè le tenevo in bottiglie da 2 litri separate quando ho messo tutto in un sol boccione l acosa mi è sfuggita di mano e deve esser morto tutto..... non so se son rimaste delle uova?? può essere???? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl