![]() |
aiuto riguardo a nuovo caridinaio
Salve a tutti! vorrei allestire un caridinaio in un 50 litri lordi. 30 W di potenza delle luci. filtro interno (la pompa è ancora da acquistare, voi che mi consigliate?) vorrei partire con verietà "semplici" come red cherry o white pearl...avreste qualche consiglio? Soprattutto riguardo ad arredamento, fondo e piante...grazie in anticipo a tutti coloro che mi aiuteranno:-)
ps: come coinquilini pensavo di inserire solo grossi gasteropodi come ampullarie o neritine.... |
la vasca che vuoi realizzare è aperta o chiusa?
su che fondo eri orientato? e di che colore? ciaO |
vasca chiusa, pensavo a del quarzo nero di granulometria medio piccola...senza fondo fertile
|
ok, è perfetto sia se decidessi di allevare red cherry che white perl, sul quarzetto crescono bene le cryptocoryne, potresti mettere un bel leghetto molto ramificato e sopra del muschio tipo comunissimo java moss o anche singapore moss
sia le neritine che le ampullarie tendono a mangiare le stesse cose dei gamberetti, le ampullartie secondo me sono troppo grandi ed in una vaschetta come la tua crescerebbero poco oltre a crescere con un guscio probabilmente rovinato, le neritine sono molto più robuste però finite le alghe non sempre si adattano a mangiare cibi secchi, con il tempo tendono a morire e a non crescere perchè preferiscono acqua un po più dura ti consiglierei le planorbarius, ne esistono di 4 colori ciaO |
Sì perfetto. In ogni caso le avrei eventualmente inserite ( ampullarie e neritine) giusto per motivi estetici. Posso tranquillamente farne a meno. Pensavo di inserire un pò di cheratophyllum demersum e di egeria densa. Ovviamente del muschio e magari una palla di cladophora...Ho intenzione di inserire solo gamberetti. Ora che mi viene in mente: e se allevassi invece di white pearl o red cherry delle yellow?? In varie schede ho letto che sono relativamente facili.
|
si, puoi inserire anche le yellow, ma non le considero semplicissime, e non sono daccordo sulla gradutoria che molti fanno della facilità di allevamento di ogni gamberetto, spesso è troppo individuale, spesso è anche una ricopiatura di siti stranieri, in Italia ci sono tantissimi tipi di acqua, c'è chi riesce con la propria acqua corrente ad allevare bene crystal red altri devono partire da acqua d'osmosi e rodarla con sali o altro.. quello che può essere facile per me non può esserlo per te, e non è possibile fare una graduatoria se prima non si è allevato la stragrande maggioranza dei gamberetti..
ogni gamberetto è facile da allevare, se si sa come allevarlo e si ha la padronanza di saper creare un ambiente idoneo ciaO |
beh sì non hai tutti i torti...comunque penso mi focalizzerò sulle red cherry....poi chissà!!volendo possono convivere red cherry e yellow senza ibridarsi mi pare, no?
|
confermo, conviene non metterle insieme, però ti posso anche dire che non ci sono prove che si ibridano..
ciaO |
mmm..quindi consigli una vasca monospecifica?
|
in generale si, nel senso che si possono mettere anche gamberetti che difficilmente si incrociano, come ad esempio crystal red C e blu perl, oppure crystal black C e green però farlo richiede più dimestichezza con gli equilibri chimici..
ciaO |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl