![]() |
quale è il suo nome?
|
Non è che potresti fargli un'altra foto? Ah, per quanto riguarda il comportamento, puoi dirci in quale zona sta il pesce? Non so, parte inferiore potrebbe essere dei loricaridi, parte centrale ciprinide, caracide, ciclide, in modo tale da identificare prima la famiglia e poi la specie.
|
http://img16.imageshack.us/img16/1427/p1040513nk.jpg
ecco la foto,sta molto a ravanare il suolo però si muove anche verso la parte alta |
Ecco!!..... mancava all'appello dei "PESCI DA NON COMPRARE" il Myxhocyprinus asiaticus!!!.....
Originario del fiume Yangtze in Cina, il myxhocyprinus è minacciato di estinzione.. per tanti motivi.. per l"'over-fishing per noi acquariofili, per l'inquinamento, per l'introduzione di altri ciprinidi come carpe, e per la costruzione di dighe che impediscono la risalita per la deposizione... E' un pesce d'acqua fredda che mal sopporta temperature superiori ai 26°..... vive in gruppi di 30 e più esemplari... da piccoli sono bellissimi dalla livrea contrastata, da grandi, quando sono un metro e pesano circa 40 chili, sono tutti grigio marroni e molto meno belli.... ...ma stai tranquillo, nella tua vasca non raggiungerà questa misura perchè ti morirà tristemente molto prima... Non si riproduce in cattività se non grazie all'induzione ormonale, per cui ogni esemplare o è di cattura, o di riproduzione artificiale (rara, però...) di qualche farm... se vuoi tenerlo bene devi fare una vasca di almeno 7000 litri... comprarne un gruppetto e tenerlo con il refrigeratore d'estate... e sicuramente hai in progetto questo impianto, vero?;-) ..ecco a voi un altro esempio di acquisto (presumo che l'hai comprato senza sapere che pesce fosse) sconsiderato! #23 #23 ..in molti Paesi come ad esempio l'Inghilterra è diventato illegale tenerli... |
-05 Ammazza 7000 litri, non sapevo che avesse questo tipo di esigenze.
|
....beh.. hai mai visto le carpe quando sono grandi? :-D :-D :-D
|
Ehm, a dire il vero no. :-D
Cioè le vedo nel laghetto vicino alla Viridea (posso dirlo o è pubblicità?)e sono enormi. |
..il paragone con le carpe dell'suddetto Garden (che conosco anch'io) non è azzardato....
...guardati le due foto.... da giovanili i myxocyprinus sono molto belli!... peccato che poi diventano i "carponi" della seconda foto.... per confrontare la mole, notare il paragone con gli storioni che sono lì vicino..... ...ma tanto tutti i myxocyprinus asiaticus importati sono condannati a morte.... :-( :-( :-( ... |
Bè che dire, davvero piccolini. :-D
|
ero stato avvertito che raggiungesse massimo i 30 cm ,vederlo così fa un certo effetto,provvederò (finchè le misure lo permettono)a creare una nuova vasca per lui,certo considerando una misura sui 30-40 cm massimo e aggiungendo uno-dei esemplari se riesco a reperirli,ma,se diventasse di queste misure... #23
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl