AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Anabantoidei e altri labirintidi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=140)
-   -   Trichopsis Vittata (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=233458)

stamp 05-03-2010 22:07

Trichopsis Vittata
 
Da martedì sono un felice possessore dei pesci in questione. Sono 4 esemplari piccoli (non superano i tre centimetri, tre centimentri e mezzo), venduti come 2 maschi e 2 femmine, anche se il sesso credo sia molto difficile da discriminare(io non ci riesco). Conto comunque in futuro di procurarmi almeno un altro paio di esemplari.

Sono pesci abbastanza timidi da quello che ho potuto vedere e hanno cominciato a nuotare un pò per la vasca a luci accese soltanto oggi. Per ora ho assistito ad un blando inseguimento per il possesso di un rifugio e a una scampagnata tranquilla per l'acquario compiuta insieme da due esemplari.
Dividono la vasca (una pet company da 100 litri con filtro ferplast bluwave 05) con dieci Danio Choprae che, nonostante siano sempre (sempre!!!) in movimento, non sembrano disturbare per nulla i vittata che passano anche in mezzo al banchetto scivolando pacifici. Altri coinquilini sono un trio di avanotti di guppy (aspetto che prendano i colori per portarli in negozio o regalarli) e nove caridine.

Ecco un pò di foto dei Vittata e della vasca (Così evito gaffe come quella delle betta #12 )

http://i17.photobucket.com/albums/b7...a/Vittata3.jpg

http://i17.photobucket.com/albums/b7...a/Vittata2.jpg

http://i17.photobucket.com/albums/b7...a/Vittata1.jpg

http://i17.photobucket.com/albums/b7...1marzo2010.jpg

http://i17.photobucket.com/albums/b7...2marzo2010.jpg

Mi dispiace per la scarsa qualità ma sono fatte con un cellulare

Per la vegetazione galleggiante aspetto che cresca ulteriormente la ceratophyllum!

GEMMO 05-03-2010 22:37

stamp, #25 #25 #25
ti devo fare veramente i complimenti per vari motivi:
hai scelto una specie non molto diffusa e veramente bellissima,spero vivamente che tu riesca a riprodurli.
sei riuscito a trovarli, che non è una cosa facile
visto che questo è il tuo primo acquario ti devo fare i complimenti, molto bello e vedo che parti nella maniera migliore posibile.

non vedo l'ora vederti allestire un altro acquario #18

ma le caridine sono 4 green e 5 red?

p.s. i nascondigli sono ancora pochi, continua a potare la ceratopyllum e se riesci inserisci anche del mushio ;-)

stamp 06-03-2010 00:56

Si purtroppo le caridine sono un mix delle due specie. Nella tabella che gira nei vari articoli non c'è scritto se queste due in particolare si ibridano o magari non sono riuscito io a scoprirlo. Alla fine le red mi sono state praticamente regalate e la loro presenza in vasca mi serve principalmente come pulizia e apporto di cibo vivo con la prole. Se ibridano dalla vasca non escono.

Il muschio ne ho messo un pò per cominciare (xmas), devo aspettare che inizi a crescere, per la ceratopyllum, beh, se continua così tempo un mese e mi invade l'acquario! :-))

Marco Vaccari 06-03-2010 09:09

ottimo! Stamp!..... la vasca sembra andare bene, aspettiamo che il ceratophyllum si propaghi e penso che schermerà un po' anche la luce, anche per questo i pesci sono timidi....
...magari non ti piace, ma ai pesci molto (li rassicura dandogli un punto di riferimento) ma per ora, attacca dietro al vetro di fondo un foglio di carta scura o nera..... li vedrai girare molto di più... prima proprio lungo la parete coperta... non credo che il negoziante sia così sicuro di averti venduto due coppie, a 3,5 cm... le differenze sono minime a quell'età e si possono riconoscere solo dalla differente forma dell'addome.... se non ti costano molto, corri al negozio e acquistane ancora due o tre esemplari... sarai tranquillo dopo... ;-)
ciao e buona giornata!
Marco

ps... finalmete un topic su trichopsis vittata!!!! :-)) :-)) ...chiunque abbia esperienze su questo splendido labirintide, se Stamp non è contrario, è il benvenuto!!

GEMMO 06-03-2010 14:17

stamp, non credo ci siano problemi tra le green e le red, appartengono a famiglie completamente diverse (se non erro).
ma le red dove le hai trovate?

stamp 07-03-2010 08:32

Le Red mi sono arrivate insieme agli altri pesci, ordinate dall'utente Oltreblu sul mercatino che a sua volta li ha fatti arrivare dal grossista in germania (il grossista teoricamente dovrebbe aver distinto i sessi). Questo è anche il motivo per cui non posso aumentare subito la popolazione dei vittata, dovrei fare un ordine nuovo e preferirei trovare qualcuno con cui dividere l'ordine al fine di ammortizzare le spese di spedizione.


Grazie mille per la dritta sul cartoncino nero, domani vado in cartoleria a comprarlo!

stamp 08-03-2010 10:13

Ok, ho messo il cartoncino nero, spero che i pesci prendano un pò di confidenza.

Stò pensando seriamente di disfarmi dei Danio, sono bellissimi ma rendono problematico anche dare da mangiare ai vittata, questi ultimi infatti non escono spesso e si devono accontentare delle briciole visto che i danio si spazzolano tutto a una velocità incredibile.
Con cosa mi consigliereste di sostituirli? Un altro pesce da banco più tranquillo o dedicare la vasca (come da consiglio di GEMMO ) ai soli vittata? Non vorrei correre il rischio di avere un acquario dove non si vede mai un pesce, alla fine l' acquario è in salotto e il resto della famiglia mi stà gia demolendo l'anima perchè a parere loro dovevo prendere pesci colorati e dalle pinne flessuose. (una vasca di soli betta maschi per capirci #07 )

Marco Vaccari 08-03-2010 10:29

Quote:

Originariamente inviata da stamp
Non vorrei correre il rischio di avere un acquario dove non si vede mai un pesce, alla fine l' acquario è in salotto e il resto della famiglia mi stà gia demolendo l'anima perchè a parere loro dovevo prendere pesci colorati e dalle pinne flessuose. (una vasca di soli betta maschi per capirci #07 )

...questo è il motivo per cui ho spostato tutte le mie vasche in una cantina! :-D :-D

...comunque considera che adesso i trichopsis sono piccoli e timidi, ma quando inizieranno a prendere confidenza con la vasca e a crescere potrebbero diventare, non solo meno timidi, ma anche un po' rudi tra di loro...
se vuoi introdurre altri pesci.. mah.... io non sono un grande appassionato di ciprinidi, e sono sicuro che altri potranno darti un consiglio più completo del mio...... a me piacciono molto i piccoli killi oryzias javanicus.. vivono nel medesimo areale dei trichopsis, sono piccoli, meno voraci dei danio e anche facilmente riproducibili.... oppure mi verrebbe da pensare a piccoli atherinidi, come pseudomugil furcatus o iriatherina werneri....
...ma ti ripeto che sono solo gusti personali.... ;-)

GEMMO 08-03-2010 15:38

Quote:

oppure mi verrebbe da pensare a piccoli atherinidi, come pseudomugil furcatus o iriatherina werneri....
o anche dei pseudomugil gertrudae, nel mercatino qualcuno li vendeva qualche giorno fa

stamp 12-03-2010 13:08

Eccomi qui, piccolo aggiornamento sulla situazione della mia vasca e, ovviamente, dei Vittata:

Intanto devo ringraziarti moltissimo MarcoAIK72 per la dritta del cartoncino nero, nel giro di qualche giorno i Trichopsis hanno preso più coraggio (almeno un paio di esemplari) e hanno eletto a nascondigli dei posti che prima snobbavano, ovvero tra il vetro con il cartoncino e le Echinodorus. Due vittata adesso girano abbastanza per la vasca ma si mantengono sempre nella parte medio bassa, non accettano il cibo quando questo è in sospensione a pelo d'acqua ma soltanto quando affonda. Gli altri due invece stanno molto più rintanati, uno dalle parti del filtro e sotto i legni (al riparo dal mio sguardo indagatore :-)) ) l'altro in un minuscolo pertugio tra un sasso e la limnophila, questo in particolare esce pochissimo solo per mangiare e scappa al primo movimento fuori dalla vasca. Tutto questo a luci accese, a luci spente credo siano più attivi, come dimostra la sparizione di qualche piccolo avanotto di guppy #06 . I Danio sono sempre al loro posto, aspetto di avere ben chiaro con chi sostituirli prima di portarli in negozio.
L'interrogativo più pressante rimane sempre quello dei compagni di vasca, gli Oryzias Javanicus permetterebbero di avvicinarmi al "biotopo" ma non saprei dove trovarli. In alternativa potrei mettere pesci da fondo, in modo da lasciare la fascia medio alta della vasca ai vittata (e non mettere in pericolo futuri avanotti), però anche qui non saprei verso cosa orientarmi... Pangio?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12998 seconds with 13 queries