![]() |
quale filtro?
salve a tutti,visto che tra due/tre mesi finirò l'ampliamento della casa vorrei mettere una vasca grande oggi il mio negoziante mi ha proposto questa,
(L180 x P51 x H62)ancora non so che modello è #12 vorrei allestirlo per mettere dei discus ora detto ciò quale filtro/i mi consigliate uno o due? riscaldatore 2 da quanti w? |
visto che farai una vasca da quasi 500 litri per discus, quindi molta acqua , e calda, io ne metterei 2 da 300w ed un'altro lo terrei di scorta, così se non dovesse funzionare uno (evento poi non così raro come si crede) non rischi di far abbassare troppo la temperatura in vasca con possibili problemi x questi ciclidi... a me mi successe anni fa, la domenica mattina cambiai l'acqua in vasca, una 120 litri e potai le piante... l'acqua mi sembrava fredda allora presi un termometro da un'altra vasca e lessi 19 gradi... al lunedì pomeriggio, quando il negozio di animali aprii dovetti acquistare il termoriscaldatore nuovo ed ordinare nuovi pesci... #07 da allora ho sempre un termoriscaldatore di scorta x le vasche piccole ed uno doppio in quelle grandi...
|
per i discus il filtraggio non deve essere troppo forte, vogliono acque calme e calde, giusto?
quindi potresti mettere un filtro solo, c'e' il tetra tec ex2400! i tetra sono molto silenziosi, altrimenti dovresti optare per il top....eheim! :-)) tenere 2 riscaldatori in vasca non e' un problema? hanno termostati indipendenti e uno lavorerebbe sempre piu' di un altro. a meno che non si collegano tutti e 2 i riscaldatori ad una centralina unica! #36# |
posizionati in zone diverse ci si deve un pò impegnare nella taratura per non creare zone con troppa differenza termica ma visto che si fa mentre si fa maturare la vasca ed il filtro c'è tutto il tempo x fare prove... x il filtro non sono daccordo, l'ex2400 genera un vasca una fortissima corrente, io userei un ex 1200, più delicato o qualcosa di intermedio, ho una vasca da 660litri, 220cm di lunghezza, e con una pompa da 1800l/h ho già una forte corrente...
|
grazie per i suggerimenti quindi voi dite un filtro unico #36#
|
una bella sump? Per grosse vasche potrebbe essere la scelta migliore.
Ciao |
il problema che la sump non so proprio come funziona se mi dai delle delucidazioni? #19
anche se preferirei un esterno.ma non so quale prendere anche perchè lo vorrei un pò sovradimensionato. |
Ciao, sulle sump non sono ferratissimo, ma credo che per grosse vasce siano la migliore soluzione anche se tendono ad ossigenare troppo l'acqua che per le piante non è il massimo.
Metti un post e vedrai che ci saranno molti esperti a darti tutte le delucidazioni del caso. Ovviamente chiedi anche al negoziante. |
io opterei per un filtro esterno. meno problemi per i poco esperti come noi! :-))
xversion, io ho un tetra tec ex700 e la portata effettiva e' di circa 350lt/h, quindi la meta' ! mettendo un 1200 avra' una portata di 600 lt/h, sbaglio? per un 500lt lo vedo sottodimensionato! #24 en ex2400 avrebbe un 1200lt/h o poco piu', e per un 500lt lo vedrei meglio! meglio sovradimensionare per i filtri! al massimo se ha troppa portata ci si mette dentro qualche altra spugna per abbassare la portata, e non e' un problema ....anzi!!! :-)) :-)) ;-) |
grazie per le risposte invece per un filtro eheim? che dovrebbe anche essere ingrado di regolare il flusso della portata dell'acqua in uscita#24
quale sarebbe il più adatto #18 e se sapete dirmi anche i prezzi + o - mi regolo con quelli del negoziante di fiducia #18 #18 #18 grazie in anticipo #12 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl