AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Alghe infestanti marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=66)
-   -   alghe gelatinose e filamentose verde scuro cm.1-3 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=233117)

Giuseppe778 04-03-2010 01:04

alghe gelatinose e filamentose verde scuro cm.1-3
 
Salve a tutti, ho un problema con le alghe come potete notare.
L'acquario è in funzione da maggio 09 essendo un neo-neo-neofita, vi spiego come è composto così magari vi dò l'idea precisa della mia situazione.
Tenerif visus 295 (t5 2x39w + 2x8) modificata con sump,schiumatoio,rabocco automatico,3 pompe di movimento,berlinese+jaubert(+/-),rocce vive 60#70 kg
Ci sono una decina di pesci (piccoli), coralli molli(10),paghuri,ricci,lysmata,stelle.
Utilizzo mangime ocean nutrition formula one+two flakes e prime reef.
Carbone una volta al mese,azoo ph8,2 algae e zeolite.
Non ho mai effettuato cambi d'acqua(non me ne vogliate) lo faro presto !
Mi auguro non sia solo questo il problema !
Non mi chiedete dati ad eccezione della salinità 1023.
Se potete (poichè ho poco tempo per apprendere da tutti voi) scrivetemi in maniera per niente tecnica del tipo "abbassa i nutrienti" o roba del genere ...
non per altro non mi sarebbe del tutto chiaro.
Grazie a tutti per l'aiuto che vorrete darmi.
p.s. Spero di riuscire a caricare le foto ...

ALGRANATI 04-03-2010 08:30

Giuseppe778,
Quote:

Non mi chiedete dati ad eccezione della salinità 1023.

non ci chiedere di aiutarti che non ho molto tempo :-)) ;-)

Giuseppe778 04-03-2010 18:33

x algranati
 
Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI
Giuseppe778,
Quote:

Non mi chiedete dati ad eccezione della salinità 1023.

non ci chiedere di aiutarti che non ho molto tempo :-)) ;-)

"purtroppo" non ho molto tempo per apprendere non me ne vorrai ........
ed è per questo che vi ho chiesto un aiuto ....(oltre al fatto che avete esperienza da vendere).
Non ho i dati che indicate voi (calcio,nitrati,ecc..) e spero non sia un limite ad eventuali soluzioni.
Comunque ho cercato di dare tutte le risposte che potevo in anticipo, in modo da far perdere meno tempo a chi volesse aiutarmi.
Voglia di apprendere ne ho molta, confido nella vostra passione e spero possiate trasmettermela con la vs. esperienza.
Grazie ancora e speriamo non ti sia sembrato un pò "arrogante" ..... a volte leggere determinate cose potrebbe essere differente dal tono reale.

ALGRANATI 05-03-2010 08:16

Giuseppe778, Giuseppe, purtroppo quei valori sono indispensabili a meno di non essere veramente bravi ed avere l'occhio per capire che tutto va bene o che la vasca sta migliorando o peggiorando.
non mi hai deto nessun elemento per poterti aiutare.
dimmi almeno la parte tecnica, qualche foto.

Giuseppe778 05-03-2010 09:22

Ti ringrazio .....
ok mi organizzo spero nel fine settimana, in modo da
darti "giustamente" alcuni dati (+foto) per aiutarmi.
saluti

Giuseppe778 05-03-2010 10:41

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI
Giuseppe778, Giuseppe, purtroppo quei valori sono indispensabili a meno di non essere veramente bravi ed avere l'occhio per capire che tutto va bene o che la vasca sta migliorando o peggiorando.
non mi hai deto nessun elemento per poterti aiutare.
dimmi almeno la parte tecnica, qualche foto.

mi consigli cosa acquistare per ricavare i valori.
p.s. Preferisco fare acquisti più "onerosi" ma validi !
grazie

Giuseppe778 05-03-2010 16:38

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI
Giuseppe778, Giuseppe, purtroppo quei valori sono indispensabili a meno di non essere veramente bravi ed avere l'occhio per capire che tutto va bene o che la vasca sta migliorando o peggiorando.
non mi hai deto nessun elemento per poterti aiutare.
dimmi almeno la parte tecnica, qualche foto.

iniziamo con le foto .....
http://img517.imageshack.us/i/03032010616.jpg/

http://img203.imageshack.us/img203/535/03032010612.jpg

Per quanto riguarda la tecnica (spero mi spiegarmi correttamente)
"dovrebbe" essere un sistema berlinese con un fondo jaubert (modificato) ossia non il classico ma un fondo altro 10#12 cm circa con spessori differenti, sotto sabbia ci dovrebbero essere delle griglie e ci sono dei tubi in pvc di diametro 15cm che fuoriescono dalla sabbia.
Dispongo di una sump con vasca di rabocco, rocce vive 60#70 kg.
p.s. non ho ancora montato il reattore di calcio con relativo ph metro.
dimmi se hai bisogno di sapere altro (oltre ai valori che spero di darti presto).
saluti

ALGRANATI 05-03-2010 18:57

x i valori compra dei test tipo ELOS O SALIFERT o TROPIC MARINE e mi serve di sapere:

Fosfati
nitriti
nitrati
calcio
magnesio
kh

ALGRANATI 05-03-2010 19:05

dalle foto si vede che le rocce sono belle e sane come anche i coralli.....il tuo problema è la sabbia che secondo me sta subendo gli effetti del jaubert

Giuseppe778 05-03-2010 19:08

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI
x i valori compra dei test tipo ELOS O SALIFERT o TROPIC MARINE e mi serve di sapere:

Fosfati
nitriti
nitrati
calcio
magnesio
kh

prendo test singoli o roba tipo valigetta ?
Hai dato un' occhiata alle foto ?
cosa ne pensi delle alghe e del resto ?
.... quande domande che fai !!!!!!
grazie


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11032 seconds with 13 queries