![]() |
Consiglio filtro esterno 100x30x40
Salve!
Ho un acquario misure 100x30x40 (120 litri lordi) da cui recentemente ho tolto il coperchio, (tutta un'altra cosa) #21 Ho deciso adesso di cambiare anche il filtro interno e metterne uno esterno vista la maggiore resa,praticità, e lo spazio guadagnato! 1 Cosa mi consigliate? 2 Vorrei inserire un Pratiko 200 vi sembra adatto? 3 Finora ho sempre usato cannolicchi + carbone + spugna.Confermo questi come materiale filtrante? 4 Infine come funziona con i tubi,si appoggiano a bordo vasca? Grazie anticipatamente!!!!!!! |
Ciao,il pratiko 200 è un filtro che va bene x vasche fino a 200l quindi puoi stare tranquillo con il tuo 120l. Per i materiali filtranti ok x i cannolicchi,ok x spugna ma occhio al carbone attivo che VA USATO SOLO IN ALCUNI CASI quali trattamento dell'acqua con medicinali ecc ecc... I tubi del pratico sono semirigidi e vanno fissati nella parte posteriore della vasca con delle ventose,poi deciderai tu se metterli tutti e due nello stesso lato o uno sulla parte destra e una nella parte sinistra..
|
Quoto il Pratiko 200 ;-)
Non inserire il carbone, al suo posto metti altri cannolicchi :-)) |
Qualcuno non ama i tubi corrugati del Pratiko e preferisce o sastituirli o orientarsi verso un altro tipo di filtro.
Un altro fitro che potresti valutare per il tuo acquario è un Eheim Ecco pro 200. |
Quoto anch'io per il Pratiko 200.
|
Decisamente il pratiko è un ottimo filtro...i consigli sono tutti giustissisimi...non utilizzare il carbone e nell'ultimo scomparto (per capirci quello superiore) lascia almeno un settore vuoto...mettici una spugna qualsiasi di medie diemensioni e lascia che i batteri si insedino anche lì...se in futuro dovrai utilizzare carbone o altre resine filtranti, non dovrai far altro che togliere comodamente la spugna e inserire i materiali...tutto questo senza intaccare l'efficienza del filtro e i canolicchi presenti negli altri cestelli...
quanto ai tubi...beh si...non sono una bellezza...però io personalmente ho risolto mettendo uno sfondo neutro con img di rocce tra loro e il vetro di fondo dell'acquario...risultato...i tubi non si vedono e lo sfondo si adatta perfettamente all'ambiente acquatico riprodotto...(guardate il profilo e ditemi se li vedete!!) :-)) PS: c'è anche chi consiglia di inserire ulteriore lana di perlon tra le spugne nel settore dedicato...io credo sia rischioso perchè se parte qualche agglomerato di lana e ti finisce nell'alberino del filtro praticamente sono guai seri...e onestamente a me il pratiko ha sempre funzionato benissimo anche senza lana... |
Beh, se parliamo di modifiche date un'occhiata qui.
|
Come sempre idee molto interessanti Giudima! Però io onestamente non ne vedo l'utilità...a me il pratiko ha sempre funzionato a meraviglia senza questo accorgimento e senza l'aggiunta di lana di perlon...quindi non capisco perchè alcuni ritengano necessaria questa modifica...sarà un mio limite?boh! -28d#
|
Quote:
|
Vai di eheim... non te ne pentirai!!! ;-)
...Senza nulla togliere al pratiko... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl