AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   GUPPY MALATO!!! AIUTO!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=232347)

simlions 28-02-2010 12:34

GUPPY MALATO!!! AIUTO!!!
 
ciao a tutti... ho visto proprio ora ce un mio guppy (femmina) ha il corpo ricoperto come da una patina biancastra in alcuni punti. in questi punti (abbastanza estesi) è come se la pelle del pesce si stia sfaldando... inoltre ho notato l'inizio della stessa cosa in un altra guppa... cos aposso fare??? c'è un rimedio che si può provare veloce e che non bisogni di comprare medicine in negozio (visto che è domenica)..
ciao e graziea tutti, rispondete piu in fretta che potete!!!

Anty72 28-02-2010 15:19

Intanto puoi isolare i due colpiti e fargli un bel bagnetto di sale : 1 cucchiaino di sale non iodato in 1 lt di acqua dell'acquario che poi butterai per 20#30 min . Durante questo tempo tieni d'occhio i pesci che al min segno di sofferenza,come ribaltamenti a pancia in su, vanno rimessi in acquario. Poi occorre necessariamente conoscere i valori di no2 no3 ph gh kh perchè se sono sballati bisogna correggerli o i pesci peggioreranno. Inoltre dobbiamo sapere che altri pesci ci sono, litraggio della vasca, temperatura, insomma tutte le info..

simlions 28-02-2010 15:56

temperatura 25 gradi, litraggio 55 litri netti, coinquilini due neon, 6 guppy(altre 3 femmine e altri 3 maschi... in tutto 8), due anci, due pesci coltello di vwetro di cui ora nn ricordo il nome scientifico, 5 petitella e un dermogenys pusillus.. per i valori io non ho i test, ma potrei andare dal mio negoziante domani e farmi fare il test (una settimana fa però erano perfetti...PH 7,5; GH 9; KH 6; nitriti o nitrati 4mg/l).il bagno di sale glie l'ho fatto e per ora stanno bene, ma dovrebbero vedersi dei grandi cambiamenti???

grazie, ciao

polimarzio 28-02-2010 16:32

Quote:

ha il corpo ricoperto come da una patina biancastra in alcuni punti. in questi punti (abbastanza estesi) è come se la pelle del pesce si stia sfaldando.
Potrebbe trattarsi di una proliferazione infettiva che se non subito fermata contaminerà tuti i pesci presenti in acquario.
I bagni di sale in questo caso non servono a molto.
Pe rcercare di individuare l'agente eziologico, dovresti verificare se i pesci malati si strusciano sugli arredi.
Ciao

simlions 28-02-2010 20:18

I due pesci malati non si strusciano sugli arredi.. li ho osservati bene posso dirlo con quasi assoluta certezza... ma noon può essere un caso che siano solo le femmine dei guppy malate... non so... una comunque è li li per morire, mentre l'altra è uncora arzilla... (quella in fin di vita l'ho spostata definitivamente...) domani mattina vado a prendere dei tester per l'acqua e vi posto subito i risultati... ciao!!!

Anty72 28-02-2010 21:22

si, vediamo i valori dell'acqua, poi si valuta ..Se il processo è infettivo si potrà pensare a cosa utilizzare come cura, ma senza i test non ha senso.. Mi spiace per le pesciotte, vediamo domani.. :-(.( Poi, posta bene nitriti e nitrati, sono due cose diverse!!)

Axa_io 28-02-2010 21:27

simlions beh, secondo me hai anche troppi pesci per un 25 l. So che è difficile a tutti dirlo, ma è la realtà. E mal assortiti, che richiedono valori diversi.
Fai un cambio massiccio d'acqua e aggiungi biocondizionatore.

Anty72 28-02-2010 21:41

Axa_io, l'acquario è 55 lt !! ;-) ;-)

polimarzio 28-02-2010 23:12

Quote:

Originariamente inviata da Axa_io
Fai un cambio massiccio d'acqua e aggiungi biocondizionatore

In assenza di strusciamento dei pesci la patologia è molto probabilmente batterica, verosimile a Columnaris.
Pertanto, visto che questa malattia prolifica in vasche con scarsa igiene e scarsa concentrazione di ossigeno, è inutile rilevare i valori perchè è necessario procedere subito ad un cambio di acqua di almeno il 50% (Con la dovuta attenzione a non provocare escurzioni termiche).
Dopo 24 h dal cambio puoi iniziare un trattamento antibatterico con un prodotto specifico come il dessamor, aerando 24/24h.
Ciao

eltiburon 01-03-2010 00:47

Sottoscrivo quanto detto da Axa e Polimarzio, comunque i valori però servono. Dopo il cambio (che è la prima cosa da fare), fai i test. Il bagno di sale è stato un buon consiglio, però purtroppo se le pescioline sono messe così male, ci vuole un medicinale e alla svelta. Se puoi prendi il dessamor, se no prendi il blu di metilene in soluzione all'1% in farmacia e usane 3 ml ogni 10 litri d'acqua. La cura va però fatta in vaschetta a parte, con aeratore, senza filtro e con riscaldatore. Per i guppy un po' di sale in acqua aiuta: 1 cucchiaino ogni 15 litri circa, però sarebbe nocivo ad altre specie come i neon. In bocca al lupo!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09138 seconds with 13 queries