AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   dsb e cavallucci (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=231584)

martinoartioli 24-02-2010 09:45

dsb e cavallucci
 
sto facendo partire una vasca con un dsb e' un juwel triangolare da circa 180 l volevo metterci dentro i due cavallucci che ho nella vasca attuale.
il mio dubbio e' questo come conciliare il poco movimento d' acqua per i cavallucci con un dsb?

Mumax 24-02-2010 11:01

Non lo concili...... non vedo la cosa molto fattibile. :-) :-)
Ciao
Max

andrea81ac 24-02-2010 11:14

#07 -28d#

GROSTIK 24-02-2010 11:48

martinoartioli, ma di quanto movimento stiamo parlando? .... io ho avuto un refugium con dsb (2 anni) con gli hippo (6 mesi) che aveva un movimento di 300l/h scarsi (deviazione della mandata) .... nessun prob ;-) ....

crazyciop 24-02-2010 12:16

da quello che ho letto gli hippo sporcano moltissimo quindi la sabbia potrebbe essere un impedimento per una sifonatura agevole del fondo

Abra 24-02-2010 12:31

Quote:

il mio dubbio e' questo come conciliare il poco movimento d' acqua per i cavallucci con un dsb?
ma perchè avete questa idea che i cavallucci vogliono pochissimo movimento??

se metti le pompe giuste per il DSB...hai cavallucci và bene uguale,se si attaccano alle pompe vuole dire che stanno male,e il movimento è l'ultimo dei tuoi problemi ;-)

i miei scorazzavano vicino alle 6055 senza problemi.
Poi se hai paura buca la vasca e fatti il mio filtro,con quello sei tranquillo che i valori non ti si alzano alle stelle :-))

Mumax 24-02-2010 18:43

Abra, ero convinto che in corrente forte i cavallucci marini non fossero neanche in grado di alimentarsi. Tu mi confermi il contrario?
Ciao
Max

martinoartioli 24-02-2010 19:51

Abra, il tuo filtro?

Abra 24-02-2010 20:09

Mumax, non ho scritto corrente forte :-)) ho scritto una corrente per far lavorare un DSB che è cosa ben diversa.
E comunque quando li alimenti basta spegnere le pompe ;-)

martinoartioli, non ti stò a spiegare cosa è..ormai l'ho fatto 3000 volte...in questa sezione se cerchi i post con il mio NIK trovi tutto.
Se pensi e hai voglia di forare...allora senza problemi ti seguo passo passo nella realizzazzione.
Tieni anche presente che con il mio sistema,puoi non usare rocce vive e sabbia,quindi potresti come farò io nella prossima vaschetta dei cavallucci,usare rocce sintetiche che a differenza delle vere,in una vasca con movimento ridotto possono lo ripeto possono rompere più le balle dei benefici che danno.

Mumax 25-02-2010 10:07

Quote:

Originariamente inviata da Abra
Mumax, non ho scritto corrente forte :-)) ho scritto una corrente per far lavorare un DSB che è cosa ben diversa. ;-)

Si, però, dal momento che il DSB, per lavorare bene, ha bisogno di corrente piuttosto sostenuta, e che, al contrario, i cavallucci marini vivono nelle lagune ...... vuol dire che, in contrapposizione al DSB, prediligono zone con poca corrente. E' chiaro che possiamo metterli anche in 50lt con una Vortech 40 sparata a palla, ma non faranno sicuramente dei salti di gioia, al massimo qualche nitrito. :-D :-D :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07414 seconds with 13 queries