AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Terracquario e Paludario (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=147)
-   -   AIUTO URGENTE!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=231487)

Dexter89 23-02-2010 19:36

AIUTO URGENTE!!!
 
salve a tutti oggi mentre guardavo fuori dalla finestra ho trovato nel mio orto una piccola tartaruga che mi era scappata ad agosto...ieri nn era in quel posto dato ke era dove ho la gabbia dei miei cocoriti l'ho raccolta ma siccome fuori fa freddo nn so cosa devo fare...è viva xkè muove la testa e apre e chiude gli occhi...ho un acquario con dentro altre 2 tartarughe ma prima di metterla i ho pensato ke lo sbalzo di temperatura sarebbe stato enorme...ora è in una vaschetta con un filo di acqua fredda in una stanza nn riscaldata,,,aiuto nn so che cosa fare!!grazie mille!!!

Giggino78 23-02-2010 20:24

attendi i pareri dei più esperti, ma secondo me, se è rimasta nel tuo orto da agosto ad oggi vuol dire che si è fatta il suo "bel" letargo all'aperto.

Quindi ora io la rimetterei in acqua (come giustamente hai già fatto)alzando la temperatura di un grado al giorno... dovrebbe bastare questo a farla riprendere e soprattutto a farla mangiare.

Penso che il discorso luci sia un discorso a parte, puoi tenerla sotto "i riflettori" :-)) ... visto che l'aria calda e il sole (funzioni dell'illuminazione) poteva trovarli anche in giardino in modo del tutto naturale...

ma ripeto aspetta i più esperti...

;-)

NONO 23-02-2010 21:22

Dexter89, non so perfettamente come aiutarti....ti direi però ciò che io farei.
Inanzitutto voglio capire se queta tartaruga ora è in letargo o no (infatti siamo in inverno) . Se è molto piu piccola delle altre che allevi nell'acquario forse è meglio non metterla .

Se da ora devi tenerla non deve andare in letargo (altrimenti sarebbe un falso letargo che poi la porterà a gravi malattie) . Per non farla andare in letargo serve che tu le metta un po d'acqua riscaldata (con termoriscaldatore,ovviamente, e non solo un filo...deve essere una quantità che almeno possa cominciare a riprendere confidenza con l'acqua) e poi chiaramente una zona emersa con lampada spot....

Se pensi che lo sbalzo sia enorme con l'acquario alza gradualmente a parte la sua temperatura per farla abituare.....PRENDI MOLTO CON LE PINZE,PERO',I MIEI SUGGERIMENTI VISTO CHE NON HO CAPITO BENE LA SITUAZIONE (se puoi rispiegarmela meglio te ne sarei grato ;-) ) E QUINDI TI STO DICENDO IN BASE A QUELLO CHE HO CAPITO COSA FAREI IO.

Spero di esserti stato d'aiuto ma soprattutto ti ricordo che se devi tenerla in casa non deve andare in letargo,e questo comporta OBBLIGATORIAMENTE lampade e riscaldatore (come suppongo tu abbia nell'altro acquario) ... Quindi da ciò che ho capito non è molto salutare a mio parere tenerla in un filo d'acqua fredda senza riscaldatore ne lampade....se la sua grandezza non è troppo differente dalle altre due tarte forse potresti metterla con loro facendola un po abituare alle temperature #24


Comunque per aiutarti credo che un po tutti (io in particolare) avremmo bisogno di sapere:

-Lo stato , la specie e il comportamente della piccola
-Se mangia
-Temperatura,stato,grandezza dell'acquario in cui tieni le altre due
-Specie e grandezza rispetto alla tartaruga ritrovata delle altre due


Ops ...ho esagerato? :-)) :-D

wwg 23-02-2010 21:41

alza gradualmente la temperatura e poi allestisci una vasca/acquario separata dalle altre

Dexter89 24-02-2010 00:30

allora...scusatemi se prima ho dato notizie molto generiche ma mi ero fatta prendere dal panico e un pò dallo stupore...dato che qui da me la temperatura questo inverno è scesa addirittura a meno 5...comunque la piccola tartaruga nn so di che specie è(sono quelle vendute nei negozi assieme alle scrypta scrypta)...è leggermente più grande di una moneta da 2 euro...come le altre 2 che ho nell'acquario...il mio acquario o meglio dire vasca è lunga 60 cm e larga 45 cm ha un ghiaietto di fondo con riscaldatore e filtro esterno ke però mi sa che devo cambiare...ho una lampada uv che riproduce i raggi del sole e una zona emersa dove possono stare all'asciutto.il cibo che gli somministro è vario (gamberetti,verdura,vermi,cibo per tartarughe e osso di seppia...la tartaruga è della stessa grandezza delle altre 2(una scrypta scrypta e l'altra uguale alla ritrovata)ora l'ho posizionata in una vaschetta con un filo di acqua fredda(pensavo che se è in letargo la cosa migliore era nn immergerla totalmente nel'acqua),l'ho messa in una stanza nn riscaldata x evitare sbalzi bruschi poi pensavo anche io di alzare graduatamente la temperatura dell'acqua(magari aumentando il volume) e poi inserirla con le altre...per ora nn l'ho vista mangiare,le ho dato pochi gamberetti e domani mattina vedrò se le ha mangiati,comunque ho visto che nn si trova più nella stessa posizione nella quale è stata messa,ma si è spostata,penso sia un buon segno...dite che posso metterla subito con le altre o è meglio fare il processo di aumento della temperatura? grazie x l'attenzione e spero che questa volta le mie informazioni siano più precise

Dexter89 24-02-2010 00:39

ho trovato la specie :Trachemys scripta troostii

wwg 24-02-2010 11:26

tienila in acqua separata ,quel che basta per coprirle il carapace,poi alzi gradualmente la temperatura.Non offrirle cibo fino a quando le temperature non si saranno alzate.Non riesci ad allestire una vaschetta separata per un breve periodo?

cardisomacarnifex 24-02-2010 15:05

Non ti conviene metterla subito con le altre, potrebbe essere malata (molto probabile se ha effettuato una permanenza anomala all'aperto, fuori dall'acqua e a temperature sicuramente non adatte alla sua età molto giovane). Il imo consiglio è allestire una piccola vaschetta per lei, inizialmente non riscaldata e con poca acqua, poi via via riascaldata e con un livello dell'acqua superiore, monitorando costantemente le sue reazioni. Il cibo in queto momento è l'ultimo dei suoi bisogni, è necessario provare a ripristinare la corretta funzionalità metabolica dopo il trauma della permanenza all'aperto e al gelo.

Dexter89 24-02-2010 15:29

Sono appena tornata a casa e sono andata a vederla...è nella vaschetta che si fa i suoi girettini e da questo posso dedurre che magari si era già svegliata dal letargo,dato anche che si è mossa per salire sulla montagnetta di terra dove l'ho trovata...io ho provato a mettere 3 o a gamberetti ieri sera,e ho notato che questi ora non ci sono più...comunque sia mi sembra in buona salute,però forse è meglio tenerla in quarantena per vedere se ha comportamenti strani,come faccio a sapere se è malata?a me sembra sana,ma le apparenze possono ingannare...

Dexter89 24-02-2010 17:18

vi posto una foto della piccola tarta che magari è meglio...comunque ho notato una cosa strana,tipo carne crescente,sulla zampetta posteriore,sapete dirmi cosa è?? http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto0129_102.jpg<br> http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto0125_118.jpg<br>


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09417 seconds with 13 queries